Pesca Sportiva - Cambiano le misure minime in Francia

Aperto da ^VITTORIO^, Gennaio 04, 2013, 15:36:58

Discussione precedente - Discussione successiva
Dal 6 Novembre 2012 sono cambiate le misure minime delle speci catturabili in Francia. Per chiunque voglia recarsi a pesca da quelle parti, è utile sapere che, rispetto all'Italia, le misure minime nel Mediterraneo sono diverse cosi come si evince dall'allegato II del Decreto emanato dal Ministère de L'écologie.

Alcuni esempi contenuti nell'allegato II (Area Mediterranea):

Spigola (Dicentrarchus labrax) : 30 cm.

Corvina (Sciaena umbra) : 35 cm.

Grongo (Conger conger) : 60 cm.

Mormora (Lithognathus mormyrus) : 20 cm.

Ombrina (Argyrosomus regius) : 45 cm.

Orata (Sparus aurata) : 23 cm.

Pagello, Occhialone (Pagellus bogaraveo) : 33 cm.

Pagro (Pagrus pagrus) : 18 cm.

Sarago maggiore (Diplodus sargus) : 23 cm.

Sarago pizzuto (Diplodus puntazzo) : 18 cm.

Sarago fasciato (Diplodus vulgaris) : 18 cm.

Scorfano (Scorpanea scofra) : 30 cm.

Sgombro (Scomber spp.) : 18 cm.

Sogliola (Solea spp.) : 24 cm.

Sugarello (Trachurus spp.) : 15 cm.

Tanuta (Spondyliosoma cantharus) : 23 cm.

Tonno rosso (Thunnus thynnus) : 30 kg ou 115 cm.

Triglia (Mullus spp.) : 15 cm.


Quindi ....prestate attenzione!!!!!!
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Salve Vittorio
Agli inizi di marzo dovrò recarmi in Corsica per una breve vacanza in compagnia di mia moglie, che vorrebbe provare a pescare, finalmente. L'aggiornamento di queste misure minime riguarda anche l'isola?

grazie anticipatamente
Valerio

#2
Buongiorno Valerio
Le misure minime, emanate dal Ministero dell'Ecologia Francese, in vigore nell'area Mediterranea, riguardano anche la Corsica. E' inoltre obbligatorio, su tutto il territorio francese, tagliare immediatamente il lembo inferiore della coda del pesce trattenuto...mentre è vietato trattenere esemplari sottomisura ed utilizzare il bigattino. Tuttavia, sull'isola non si può pescare ovunque. Ci sono, infatti, diverse aree protette (clicca per aprire) in cui bisogna fare attenzione.

Nella riserva delle Bocche di Bonifacio (ultima mappa a destra) si può richiedere un permessino, per le zone consentite, dell'Ente che gestisce il Parco (OEC) ai soli fini della pesca sportiva e ricreativa. Le richieste vanno poi inoltrate alle Capitanerie ...di Porto Vecchio oppure a quella di Bonifacio.

Poiche la normativa di regolamentazione è dinamica, penso sia il caso di informarsi appena si giunge a destinazione onde evitare spiacevoli sorprese.

RACCOMANDAZIONI

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca