Info sul barchino divergente

Aperto da sbeng, Marzo 23, 2012, 15:21:21

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti sto cercando delle info su come costruire un barchino divergente, qui ho trovato delle grandi info sulla costruzione ma ho notato che non è piombato il barchino.

Sapreste dirmi il peso della piombatura???
Grazie spero di capire questo mistero della piombatura dei barchini divergenti ><;D<


#2
ciao, da quello che ho visto io sul forum, ci sono molti che hanno fatto l'autocostuzione, di questo attrezzo pescante, con la funzione di ricerca troverai molte cose interessanti, per quanto riguarda la pimobatura non credo ci sia bisogno...(se segui quello della guida che dice di essere già testato)
la piombatura serve per bilanciarlo, quindi dipende da come lo fai deve avere il peso uguale da entrabi i lati ma lati differenti(se lo fai divergente)
la sua forma divergente lo porta a largo sfruttando la tensione del filo data da te che dalla spiaggia cammini.
Intanto che attendi la risposta di chi è più ferrato di me sull'argomento, ti invito a dare un occhiata qui dove un utente ha postato una guida su come farlo con annesse misure
ISTRUZIONI DETTAGLIATE PER LA COSTRUZIONE DI BARCHINO DIVERGENTE O SCANNETTO a cura di sharkbait

per piombare l'attrezzo io lo metto in acqua ferma,tipo piscina ,fontana,mare calmo,basta che galleggi senza toccare niente,poi metto dei pesi uguali all'estremita' della tavola esterna ,quella dove non e' attaccato il trave,quando l'acqua arriva a un cm dal bordo superiore della tavola ,quella e' la zavorra,devi tenere presente che quando traini la tavola esterna tende ad alsarsi perche' quella interna fa da perno sull'acqua,i piombi mettili se puoi piu' bassi possibile per abassare il baricentro il metodo piu' semplice sarebbe lamiera di piombo avvitata inox ma se fai due buchi con la fresa o la raspa puoi incastarci a martellate dei mezzi piombi ricavati colandoli in una scatoletta di tonno piccola,tagliandola a meta'ingegnati

ciao! io ho appena finito di costruirmi il mio primo barchino e devo dire che la piombatura è necessaria! quando trainiamo la deriva minore tende ad affondare ed è necessario dunque piombare la deriva maggiore. Io ho fatto dei fori non passanti del diametro pari a 3-4 millimetri in meno del diametro dei piombi rotondi che andrò ad utilizzare per piombarlo! (essendo i fori un po piu piccoli basterà inserire all'interno del buco colla per legnopo, il piombo a colpi di martello e coprire il tutto con un po di stucco per legno prima di passargli il flatting ovviamente!) L'unica cosa che posso dirti è che per piombare devi provarlo in acqua, devi vedere quando basta... io ancora non lo piombo, ce l'ho pronto ma devo farmi prima la lenza...
Dai un pesce ad un uomo e lo sfamerai per un giorno, dagli una canna ed avrà fame a vita...