PESCA IN MAGGIO: PRIMA ESPERIENZA NON ESTIVA

Aperto da Dottò, Maggio 13, 2013, 13:29:15

Discussione precedente - Discussione successiva
CIAO A TUTTI SONO FRANCESCO E HO 24 ANNI. PESCO DALL'ETA' DI 12 ANNI E NEGLI ANNI HO PROVATO DIVERSE TECNICHE DI PESCA (MAZZETTA PANE E FORMAGGIO PER CEFALI, GALLEGGIANTE ALL'INGLESE CON BIGATTINO PER SPIGOLE, TELEFERICA CON CEFALOTTO VIVO PER SERRA) DEVO DIRE TUTTE CON DISCRETI RISULTATI. HO SEMPRE PESCATO NEL PERIODO ESTIVO (LUGLIO AGOSTO) E COME HOTSPOT DI PESCA HO SEMPRE PREFERITO LA FOCE DEL TORRENTE SATANASSO IN VILLAPIANA SCALO (SPIAGGIA SABBIOSA) E UNA PICCOLA BAIA AD ALBIDONA (COSTA ROCCIOSA). IL MOTIVO PER CUI SCRIVO QUI è CHE  VORREI AVERE QUALCHE CONSIGLIO SU COME AFFRONTARE UNA BATTUTA IN MAGGIO (PER ME "FUORI STAGIONE") SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLA TECNICA MIGLIORE DA ADOTTARE (A PARTE LO SPINNIG LE CONOSCO E LE HO PROVATE PIù O MENO TUTTE) CHE DAL PUNTO DI VISTA DELLE PREDE DA INSIDIARE IN QUESTO PERIODO. COME HOTSPOT POSSO TRANQUILLAMENTE SPOSTARMI DALLA MIA SOLITA ZONA (VILLAPIANA ALBIDONA TREBISACCE). ACCETTO BEN VOLENTIERI CONSIGLI QUINDI CHIUNQUE ABBIA QUALCOSA DA CONSIGLIARE SI FACCIA AVANTI. GRAZIE E IN CULO ALLA BALENA A TUTTI calabria

Francè, devi scrivere minuscolo. Sui forum il maiuscolo equivale ad urlare
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Non lo sapevo! Scusatemi per l'abuso di maiuscole!  x;D

Ciao Francesco,
a Maggio, con i primi caldi dovrebbero avvicinarsi seriamente le mormore...per insidiarle l'ideale (in linea teorica) sono i fondali prettamente sabbiosi e "aperti"...la tecnica principe da utilizzare è il beachledgering e come esca consiglio in assoluto l'arenicola....per quanto riguarda la scelta delle attrezzature,  terminali , piombi etc molto dipende dalle condizioni del mare che ti trovi ad affrontare.

In ogni caso, su questa tecnica ci sono fior di discussioni che potrebbero essere utili. 

Ciao fralanzi, cosa intendi precisamente per fondali "aperti"? scusa ma non ho una gran cultura di termini tecnici...mi sono iscritto a questo forum proprio per imparare il mestiere perchè è vero che pesco da un bel pò di tempo ma l'ho sempre fatto con poca scienza un pò all'arrembaggio. imparare un pò di "scienza" della pesca è il motivo principale per cui mi sono iscritto a questo forum. perciò ringrazio te e chi come te avrà la pazienza di spiegarmi anche cose che forse andrebbero date per scontate. grazie  calabria

Non è un termine tecnico...e forse mi sono espresso male io...intendevo dire che sono ideali i fondali con ampie distese sabbiose, prive di impedimenti naturali ( scoglietti sommersi, massi, etc.) che possono portare ad incagli frequenti...l'ideale sarebbe riuscire a lanciare nei cosiddetti canaloni o comunque in zone in cui vi sono dislivelli , che specie quando il mare non è calmissimo, sono zone di pascolo per molti pinnuti ( fra cui le mormore) ...
in ogni caso ti invito in primis a guardare i numerosi e utilissimi post che trattano questo tipo di pesca...se poi avessi ancora dubbi, non esitare a chiedere!

Il termine tecnico sarebbe spiaggia ad alta intensità credo.. I ogni caso non abbandonare il tuo spot.. Meglio di albidona c'è poco :-)

Fralanzi ha detto giusto: fondale sabbioso è la parola d'ordine. Che poi si tratti di spiaggia aperta (cioè senza delimitazioni naturali o artificiali) o pocket beach (cioè piccola spiaggia incastonata fra due barriere naturali) o fondale basso o fondale alto non importa. Le nostre amiche sono presenti dappertutto. Certo, se in zona sono presenti pietre, massi, rocce che possano fornire riparo e nutrimento senza rappresentare ostacolo all'azione di pesca, ancora meglio. Maggio, insieme a giugno, settembre e ottobre rappresentano i mesi migliori per la pesca di questo grufolatore. I momenti migliori sono dal calar del sole fini a notte inoltrata e poi l'alba.
Se vuoi approfondire puoi leggere questo topic e gli altri dedicati allo sparide. Per l'attrezzatura guarda le discussioni nella sezione attrezzatura pesca.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)