filo che si attorciglia

Aperto da punzo77, Aprile 01, 2013, 19:46:08

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti,  ;D, purtroppo devo ricredermi e dare conferma che c'è qualcosa che non va, mi spiego meglio, ho due shepter gtx 9000 2012, il primo acquistato a febbraio 2012, eccezionale, potente, imbobinamento perfetto, fluidissimo nel recupero, sulla bobina da 6000 monto uno 0.23 maver, mentre sulla bobina 9000 uno 0.31 maxim testa rossa della fil pesca, entrambi ottimi fili, mai avuto problemi di nessun genere, lo adoro,

il secondo l'ho acquistato circa un mese fa, ho cominciato ad usarlo da pochi giorni,  preciso che monto sulla bobina da 9000 uno 0.28 precisamente il Justron della Daiwa nuovo di zecca, mentre sulla bobina piccola inizialmente ho montato uno 0.20 sempre maxim come sopra che avevo tolto da un altro mulinello, nell'imbobinamento noto che con entrambe le bobine accumula più filo in alto, allora reimbobino il tutto passando le bobine del nuovo sul vecchio, problema imbobinamento risolto, vado a pesca usando solo la bobina con lo 0.20, noto subito che dopo alcuni lanci si formano delle "brillature" (presumo sia il termine più adatto) lungo il filo in bando, non ci faccio molto caso perchè mi pare di ricordare che avveniva la stessa cosa sull'altro mulinello (cinese scadente), dunque penso che sia un problema di filo, successivamente memore del problema, acquisto una bobina di 0.20  Onda 1000 Colmic, ottimo filo siliconato e morbidissimo, vado a pesca col filo nuovo e dopo pochi lanci si ripresenta il problema della brillatura, ed in più il filo ricomincia ad accumularsi verso l'alto, a questo punto credo si tratti di una partita di mulinelli difettosa, ripeto il primo mulo è eccezionale è solo quello acquistato recentemente ad avere i problemi,
al più presto contatterò chi me lo ha venduto per spiegare il problema, e sentire che dice.
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Maggio 10, 2013, 00:41:39
Luigi, se la battuta è per me ti chiedo scusa ma non avevo visto il tuo precedente intervento.

Luigi, idem anche per me. Purtroppo il tuo post si trova nella pagina precedente che non ho visionato.

#42
Come detto in precedenza ho lo stesso problema  ma sembra che il ,problema sia nell'archetto.







Osservate la posizione dell'archetto  in foto 1 è leggermente in avanti.(la punta della pinza è stata messa per tenerlo fermo)nella posizione di acquisto.Quando l'ho notato ho confrontato con i 2 GF ed ho riscontrato la differenza.
Nella foto 2 si nota come è adesso dopo averlo sistemato.
Con questo ho ridotto del 90% la brillatura che ora si mani pe alcuni metri dopo lo sl mentre prima andava per decine di metri.
Cmq. ieri l'ho provata pescando 4 ore senza problemi. Sarà stata fortuna?
Provate  e teniamoci aggiornati. Le dobbiamo provare tutte in attesa che la TICA ci illumini.        

Già è un passo avanti, stasera o al max domani confronterò la posizione dell'archetto nei miei due shepter visto che uno è perfetto non dovrebbe essere difficile notare eventuali differenze in quello che va male,

Riki gentilmente potresti spiegare più dettagliatamente cosa hai fatto all'archetto? grazie
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!

Citazione di: Surfin Bird il Maggio 10, 2013, 17:00:35
Già è un passo avanti, stasera o al max domani confronterò la posizione dell'archetto nei miei due shepter visto che uno è perfetto non dovrebbe essere difficile notare eventuali differenze in quello che va male,

Riki gentilmente potresti spiegare più dettagliatamente cosa hai fatto all'archetto? grazie

Ho forzato con la mano e con moderazione e progressione per portarlo nella posizione che ritenevo  esatta  all'improvviso ho sentito un clik  nel fermo alla parte opposta al rollino guidafilo e l'archetto si è posizionato come da foto e funziona bene. Sarà una botta di  calabria  ????
Speriamo sia questo il difetto.

Intanto quando controlli i tuoi  ragguagliaci
Grazie

Ma dopo che hai forzato resta nell posizione giusta? Se e questo il problema ecco perché non a tutti succede.

Citazione di: punzo77 il Maggio 10, 2013, 17:35:40
Ma dopo che hai forzato resta nell posizione giusta? Se e questo il problema ecco perché non a tutti succede.

Si  certamente  almeno per adesso. Cmq ieri l'ho utilizzato 4 ore  nessun problema.

Allora  qualcuno ha risolto il problema o quanto meno ha notizie fresche per questo problema?

Non so che dire, ho confrontato i due muli ma non ho notato differenze sul posizionamento degli archetti, a guardarli sembrano identici, ho notato solo che la guarnizione in teflon posta sull'alberino del nuovo è più spessa di quella vecchia, però potrebbe essere dovuto all'uso, bhoo???
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!

Anche il mio non ha problemi di archetto. Comunque l ho portato al venditore, ne avrebbe parlato con il rappresentante, sembra che anche altre persone hanno fatto la stessa segnalazione.