Groviglio aiuto

Aperto da lorenzo008, Aprile 07, 2013, 23:01:45

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^OLTREMARE^ il Aprile 08, 2013, 12:31:06
Per il resto segui i consigli che ti hanno dato: pater noster con braccioli cortissimi e magari il compasso che avevo illustrato poco tempo fa con bracciolo da 80/100 cm.

Per esperienza (campione di groviglio 2010/2011 ;D) un recupero lento e girelle piccole riducono drasticamente i grovigli, inoltre concordo con Nicola, come valida alternativa al PN o al bracciolo basso, il compasso mi si è rivelato efficace, soprattutto con forte laterale, bracciolo da 120cm con segmenti 90/30 cm --- diam. 0,50/0,30, garbugli rari e di facile districamento.

P.s. Nicò la faticosa conversione ai braccioli alti è in atto


Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!

Citazione di: Surfin Bird il Aprile 09, 2013, 18:44:17
P.s. Nicò la faticosa conversione ai braccioli alti è in atto

Gaetano, quando leghi un bracciolo alto non devi necessariamente stendere in alto le braccia (fatica), se adagi il trave per terra avrai lo snodo ad altezza comoda  ;D
Scusa l'OT, devo scaricare un pò di tensione.
Perchè la definisci faticosa?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Aprile 09, 2013, 19:17:37
Citazione di: Surfin Bird il Aprile 09, 2013, 18:44:17
P.s. Nicò la faticosa conversione ai braccioli alti è in atto
Gaetano, quando leghi un bracciolo alto non devi necessariamente stendere in alto le braccia (fatica), se adagi il trave per terra avrai lo snodo ad altezza comoda  ;D
Scusa l'OT, devo scaricare un pò di tensione.
Perchè la definisci faticosa?

Si parla di grovigli no?,  come ho già detto nel 3d del compasso con i braccioli alti ho sempre avuto problemi, pur ritenendoli più sensibili di quelli bassi li ho sempre evitati, 
considera che non sono amico neanche dei braccioli troppo corti,
vedere il bracciolo che già prima di toccare l'acqua è in parte o tutto avvolto al trave mi da un fastidio tremendo.
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!

Citazione di: Surfin Bird il Aprile 09, 2013, 19:40:02
vedere il bracciolo che già prima di toccare l'acqua è in parte o tutto avvolto al trave mi da un fastidio tremendo.
Ciao Surfin!!!
E' un problema piuttosto comune a questo tipo di calamento, specie se il finale è relativamente lungo!! Io ho risolto utilizzando girelle che già di per se mi allontanano il finale dal trave, come i Micro Murphy.. A queste abbino 2-3 cm di guaina in silicone, in particolare questi!!!
Inutile utilizzare la brillatura con uno 0.50, perché al momento di fermare la brillatura stessa con il nodo, il bracciolo "prende una brutta piega"!!!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

In effetti non hai tutti i torti, se ci sono delle correnti strane tende ad avvolgersi lungo il trave ma, specie con una coda di topo, non sono veri e propri grovigli. Se lavora bene spesse volte utilizzo braccioli anche di due metri senza avere il minimo inconveniente.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Un'altra cosa dei braccioli alti che non mi ha mai convinto e per cui sto faticando a convertirmi è l'autoferrata, un bracciolo legato a pochi cm dal piombo ben insabbiato  è micidiale, un bracciolo legato a due mt dal piombo mi da la sensazione di essere "lento", e se peschi con 3/4 canne non puoi stare li a ferrare ad ogni trillo di canna.
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!