Chiarimenti tabella misure minime pesci

Aperto da NexRC, Febbraio 24, 2013, 11:50:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Buongiorno a tutti,
spulciando il forum ho trovato questo topic del 2008 (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/norme_e_leggi_sulla_pesca_in_calabria/limiti_di_taglia_minimi_previsti_dal_reg_ce_16261994_e_dalla_normativa_naziona-t5872.0.html) in cui era stata linkata una tabella con le misure minime dei pesci che è consentito pescare.
Con il dubbio che, essendo trascorsi 5 anni, non ci fosse qualcosa di più aggiornato, sul sito della guardia costiera ho potuto scaricare un'altra tabella che contiene, peraltro, le misure minime anche per crostacei e molluschi. Non so se in questo caso è possibile mettere il link, io lo incollo, eventualmente i moderatori mi scuseranno e lo cancelleranno.
http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/190
La domanda che voglio porre è la seguente: la lista è molto più corta di quella che c'era nel 3d che ho menzionato, mancano molti tipi di pesci, perchè? Ci sono specie per le quali non è più prevista una misura minima? Intendo chiaramente in termini di legge perché la questione etica prescinde da tutte le normative.


ps. mi accorgo solo ora che si tratta del sito delle politiche agricole ma ci sono arrivato visitando il sito della guardia costiera per cui non me ne ero accorto.

Buongiorno NexRC
La tabella che hai trovato nel topic si riferisce alle misure minime da considerare nelle competizioni sportive organizzate dalla FIPSAS in ambito nazionale, in quegli anni. In alto a destra sono presenti le discipline e sotto ognuna di esse sono riportate le misure minime per specie. Il Regolamento Comunitario di riferimento era il 1626/94.
Successivamente quest'ultimo è stato abbrogato ed è entrato in vigore il Regolamento Comunitario 1967/2006. La seconda tabella di riferimento, attualmente in vigore, che hai trovato nel sito del Ministero, si riferisce alle taglie minime previste dalla legge, per alcune speci di pesci ..considerate "sensibili". Per avere il quadro completo puoi visionare questo topic. TABELLE MISURE 2012. La misura minima del pesce spada per il Mediterraneo è di 140 cm, mentre nell'Oceano Atlantico è di 125 cm.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Ah ecco, Vittorio grazie, hai chiarito il mio dubbio.
Me ne nascono molti altri quando vedo che per tracine, scorfani, leccie, boghe, ecc. la misura minima per legge è di solo 7 cm. ma nella stessa discussione ho avuto modo anche di leggere il motivo, certamente non è bene che non siano specie regolamentate nello specifico.
Vedo anche che per la disciplina del surf casting le misure sono maggiori, puoi spiegarmi questa cosa per favore? Come mai? E poi, vale lo stesso per beach ledgering o paf che, con le dovute distinzioni, presentano alcune caratteristiche comuni con il surf casting?

ciao Nex
Il regolamento Comunitario vigente è andato a ritoccare le misure dei pesci insidiabili nelle tecniche praticabili per lo più da terra, quindi surfcasting, paf e beach, inglese e bolognese. Considerato però che nel tempo libero che decidiamo di ritagliarci, non partecipiamo ad alcuna manizione sportiva, penso che con una ricognizione conoscitiva sulle misure minime previste dalla legge e un pizzico di buonsenso possiamo andare a pescare lo stesso. Con questo voglio dire che, indipendentemente dalle misure minime obbligatorie, se riteniamo che un pesce debba essere rilasciato ....bisogna farlo senza pensarci due volte (anche se per legge possiamo trattenerlo).

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca