LE ESCHE PER LA PESCA IN MARE

Aperto da pescatores, Ottobre 03, 2006, 15:51:38

Discussione precedente - Discussione successiva

Avete mai visto o usato il rimini

Visto
Mai VIsto
Visto ed usato
Quando vado a pesca non mi faccio mai mancare bibi, americano e trancio di cefalo. A volte provo anche con il muriddu e, quando il mare lo permette, innesco anche il coreano. L'arenicola non la uso più da diversi anni perchè con i soldi spesi per acquistarne una confezione, ne prendo due di bibi!!!

Qui da noi invece i prezzi sono aumentati! Una scatola di coreano mi costa 4€, l'americano 5€ e il bibi 6€! Addirittura un mio amico, quando è andato a pescare in un posto particolare, ha dovuto comprare le esche nell'unico negozio di pesca del paese! Morale della favola, tenetevi forte, una scatola di coreano ben 6€!!!!  calabria
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

a mio avvisso le esche non devi mai dimenticare sono arenicola americano e sarda poi come dicono gli esperti hanno postato un topic con tutte le altre e tutto quello che si puo insediare io senza queste tre esche e una buona manciata di bigattino non parto mai
ci vuole il manico per pescare grossi pesci, e si ma il manico della pazienza,,,,,,,,,,,

Ciao ragazzi! Il discorso è un pò datato, però!
La mormora a pezzetti può essere un'esca? se si, per cosa? come innescarla?

Citazione di: GENERALE-01-LEE il Agosto 27, 2013, 04:04:58
Ciao ragazzi! Il discorso è un pò datato, però!
La mormora a pezzetti può essere un'esca? se si, per cosa? come innescarla?

E' buona per i serra se innescata a tranci, ci sono diverse discussioni in merito usa il tasto cerca in alto a destra

Qualsiasi pesce può essere utilizzato come esca anche se, in genere, si predilige l'utilizzo di sarde e cefali per il forte odore che riescono ad emanare. Il cefalo ha delle carni più sode rispetto alla sarda, quindi meno propenso a sfaldarsi con il lancio o mentre rotola sul fondale, in attesa che qualche predatore vada ad assaggiarlo. In questo periodo poi, è molto utilizzata anche l'aguglia che risulta un ottimo richiamo per leccie amia e lampughe.

Quando vado a pescare tra le esche che non devono mancare c'è sicuramente il granchietto (100 lire )
molto usato per le orate ma quest'estate con mio sommo stupore mi regala 2 mormore da kilo e cosi' oltre all'americano / arenicola da ora in poi non lo farò sicuramente mancare.Un'altra esca che si usa da me ma purtroppo di difficile reperibilità c'è il "dragone " che durante qualche manizione/pescata ha fatto veramente la differenza.
mauro61