IL SURFCASTING ...questo sconosciuto - 4 - l'apparato pescante

Aperto da OLTREMARE, Marzo 11, 2008, 12:39:48

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^OLTREMARE^ il Marzo 03, 2010, 09:38:39
Il power gum è un filo elastico utilizzato prevalentemente nel carpfishing come ammortizzatore.
digita la parola su qualunque motore di ricerca e vedrai che lo trovi anche in italia. Normalmente si trova in diametri piuttosto elevati (1.0 - 1.50) ma per il nostro uso è meglio qualcosa di più sottile tipo uno 0.40 -0.50. In pratica sostituisce gli stopper e i nodi di fermo fatti con diversi materiali. La tenuta è eccellente e non rovina il nylon.
Ciao

grazie oltremare....

Ti mando il link in MP per evitare pubblicità
ciao a presto


ragazzi  ho un problama i miei nodini sul trave non reggono...slittano.. ho provato sia coil cotone sia con nylon dello 0.30 un bel nodo uni a 5 spire...prima di comprare il power gum mi sapreste dire come posso risolvere tali problemi??grazie...



prova a fare il nodo cn il filo elastico grosso ke si vende in merceria x riparare le mutande et simili
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.



Citazione di: POGGINO il Marzo 18, 2010, 11:36:47
ancora no.... devo provare però...

guarda che d'asciutta, la lana, scivolerà ma una volta bagnata dovrebbe stare ferma.
ciao ciao

una volta usavo fare il joint scorrevole (stopper-perlina-girela-perlina-stopper), ora non più, mi porto travi già montati con joint sia alti che bassi da usare in base alle circostanze.
Non saprei immaginare una vita senza andare a pesca, il mare per me è come la foresta per Zanna Bianca.

Spago cerato, power gum e, come ultima ed extrema ratio, i crimps magari con l'interno siliconato.
Personalmente ho risolto in modo definitivo la questione in questa maniera: al capo dello shock attacco un gancetto in acciaio (fast C o peg peo) coperto da guaina. Il trave è così realizzato: girella a tre vie in acciaio dotata di due perline. L'anello superiore della girella tripla lo aggancio al fast C. All'anello inferiore lego lo spezzone di filo che fungerà da trave (e quindi termina con il piombo). All'anello laterale della tripla lego il bracciolo. In questa maniera non c'è nessun pericolo di slittamento. L'unico inconveniente è che lo snodo non può essere spostato.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

bella idea quella della girella a tre ma purtroppo sono fissato sugli snodi mobili per avere un trave poliedrico comprerò il filo cerato...   

Citazione di: POGGINO il Marzo 19, 2010, 13:58:26
bella idea quella della girella a tre ma purtroppo sono fissato sugli snodi mobili per avere un trave poliedrico comprerò il filo cerato...   

Per gli attacchi bassi uso dei mini travi da 10-15 cm. Per gli attacchi alti travi da 120 a 170cm. Nel tempo che impieghi a far slittare lo snodo io ho già sostituito il trave.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: POGGINO il Marzo 17, 2010, 19:25:03
ragazzi  ho un problama i miei nodini sul trave non reggono...slittano.. ho provato sia coil cotone sia con nylon dello 0.30 un bel nodo uni a 5 spire...prima di comprare il power gum mi sapreste dire come posso risolvere tali problemi??grazie...
Ti espongo il metodo che uso io.
Anzittutto premetto che il joint scorrevole è antiproducente, sia perché durante lo scorrimento abrade il filo, sia perché è soggetto ad allentarsi dopo che lo sposti 2-3 volte.
Per fare il nodino di fermo sui fili grossi (da 0.50 mm in su) uso uno spezzone di trecciato da 0.20-0.30 mm: per facilitare lo slittamento delle classiche 5 spire uso una goccia di olio e poi stringo tirando i capi con due pinze.
Sui fili più sottili uso invece il cordoncino di nylon che usano i pescatori professionisti per aggiustare le reti (ne esistono di vari diametri). Anche qui lubrifico con una goccia d'olio ma stringo i due capi con le mani e non con le pinze.
Tra le perline metto quel tipo di girella che da una parte ha l'occhiello e dall'altra un foro direttamente sul corpo (purtroppo non mi ricordo il nome), che ha il pregio di non rimanere 'cascante' ma bella dritta. Oppure, ancora meglio, il Fast Connector della Stonfo che, essendo dotato di gancetto, consente un cambio rapido dei braccioli. Entrambe le soluzioni consentono la rotazione su due assi, anzichè su un solo asse come la girella a tre vie.

Citazione di: Nonnoroby il Marzo 20, 2010, 09:12:47
Tra le perline metto quel tipo di girella che da una parte ha l'occhiello e dall'altra un foro direttamente sul corpo (purtroppo non mi ricordo il nome), che ha il pregio di non rimanere 'cascante' ma bella dritta. Oppure, ancora meglio, il Fast Connector della Stonfo che, essendo dotato di gancetto, consente un cambio rapido dei braccioli. Entrambe le soluzioni consentono la rotazione su due assi, anzichè su un solo asse come la girella a tre vie.
Ciao Nonnoroby!! Se non è di disturbo potresti postare qualche immagine di queste girelle da te monzionate? Grazie mille!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Grazi mille Nonnoroby! A differenza delle clasiche girelle, le micromurphi della bad bass che vantaggi offrono?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: Draycon il Marzo 21, 2010, 20:09:53
Grazi mille Nonnoroby! A differenza delle clasiche girelle, le micromurphi della bad bass che vantaggi offrono?
Bhe, dalle figure dovresti arrivarci da solo....
Le micro murphy ed i fast connector si mantengono perpendicolari al trave (al contrario della girella normale, che tende a 'cascare' verso il basso), per cui il bracciolo resta più staccato dal trave. Inoltre il micro gancio consente una rapida sostituzione del bracciolo.

Citazione di: Nonnoroby il Marzo 22, 2010, 05:31:18
Bhe, dalle figure dovresti arrivarci da solo....
Le micro murphy ed i fast connector si mantengono perpendicolari al trave (al contrario della girella normale, che tende a 'cascare' verso il basso), per cui il bracciolo resta più staccato dal trave. Inoltre il micro gancio consente una rapida sostituzione del bracciolo.
Capito tutto!! Grazie mille Nonnoroby!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!