PESCA A MOSCA " LUOGHI E ZONE DI PESCA"

Aperto da giuseppe.raffa, Marzo 12, 2008, 20:54:13

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve, vorrei sapere la misura minima per una trota catturata nei vostri fiumi, solo a scopi informativi.

Donato



per rispondere a Donato, le trotine a cui mi riferivo erano tutte intorno ai 10/12 cm.

Saluti, Giuseppe

Citazione di: tdonato il Settembre 04, 2008, 10:13:51
Salve, vorrei sapere la misura minima per una trota catturata nei vostri fiumi, solo a scopi informativi.

Donato
Ciao Donato e bentornato sul forum. mi sembra che la misura minima sia di 25 cm , ma non ne sono tanto sicuro perché praticando il C&R non me ne sono mai interessato. mi informerò e saprò essere più preciso.

Aldo

Citazione di: ^FLY^ il Settembre 04, 2008, 16:56:34
Citazione di: tdonato il Settembre 04, 2008, 10:13:51
Salve, vorrei sapere la misura minima per una trota catturata nei vostri fiumi, solo a scopi informativi.

Donato
Ciao Donato e bentornato sul forum. mi sembra che la misura minima sia di 25 cm , ma non ne sono tanto sicuro perché praticando il C&R non me ne sono mai interessato. mi informerò e saprò essere più preciso.

Aldo
Ciao Aldo m'interessa sapere perchè alcuni amici miei sostengono che la misura e di 15 cm, invece io penso che sia di 18 cm... fammi sapere preciso.. ringraziandodi anticipatamente ciao Donato

x Giuseppe... sono avannotti quelle lì ciao Donato
Citazione di: tdonato il Settembre 04, 2008, 10:13:51
Salve, vorrei sapere la misura minima per una trota catturata nei vostri fiumi, solo a scopi informativi.

Donato

Ciao Giuseppe, io non ho neanche letto quello che tu hai scritto. La mia era una richiesta personale dove deve dare una risposta a un amico mio, dove dice che dalle vostre parti la misura e 15cm e io non pensp che sia così.... ciao Donato
Citazione di: siponte il Settembre 04, 2008, 16:47:37


per rispondere a Donato, le trotine a cui mi riferivo erano tutte intorno ai 10/12 cm.

Saluti, Giuseppe


Ciao grazie per la risposta, leggo solo ora... ciao Donato

#27
Ciao a tutti. Da neofita alle prime armi desidero dissertare su alcuni argomenti che per uno che non conosce quasi niente di pam, ottenere delle risposte esaustive equivale a fare in modo che le sue uscite di pesca risultino piu' proficue.
Cominciamo dalle acque. Una fonte molto autorevole ( questo signore si occupa di censimenti della fauna ittica in acqua dolce in Sicilia) mi ha informato dove potevo andare a pescare trote dalle mie parti, dandomi notizie anche sulle dimesnioni dei pesci che posso trovare in questi fiumi o torrenti.
Ora, recandmi sui vari luoghi di pesca mi sorge il dubbio di dove posizionarmi, voglio dire che non riesco a capire dove è più conveniente pescare, cioè non so "leggere" il fiume.
Secondarimente, mi rendo conto che sopratutto dalle mie parti, impare la tecnica lancio totale avrebbe uno scopo puramente accademico in quanto i siti di pesca(torrenti infrascati di alta montagna) difficilmente richiederebbero la conoscenza tale tecnica.
Piuttosto almeno io  avrei bisogno di sapere come fare a non perdere gli artificiali che si aggrappano ai salici, come si fa a non non fare affondare le mosche in tratti di torrente un pò piu impetuosi, perchè vedo i pesci che saltano fuori dall' acqua per aggredire la mosca e poi improvvisamente la scartano.
Saluti Giuseppe

Siponte, ti consiglio la lettura di un ottimo libro di Roberto Pragliola: "Trote & Mosche in acque veloci" editoriale Olimpia. Ti sarà molto utile. calabria