Licenza di pesca in mare: Sondaggio

Aperto da ^PEPPINO^, Gennaio 21, 2010, 12:04:46

Discussione precedente - Discussione successiva

licenza di pesca in mare:

Sono d'accordo
69 (30%)
Non sono d'accordo
149 (64.8%)
Non so
12 (5.2%)

Totale votanti: 226

Non sono d'accordo. Purtroppo il denaro che verrà ricavato da quest'ennesima tassa, non verrà utilizzato per finanziare i servizi per il pescatore sportivo amatoriale. Se venisse fatta qualcosa, andrebbe a giovare sul pescatore professionista, che già di suo sfrutta alla grande il mare, molte volte senza alcun rispetto.
E' giusto far rispettare le leggi sulla taglia e sulla quantità del pescato, ma tassare un'attività del genere e senza riscontri, la trovo ingiusta. Di tasse "a fondo perduto" ne paghiamo parecchie!

Sono d'accordo alla licenza di pesca in mare, ma senza controlli e come se fosse inutile. Mi spiego meglio, anche se la pesca in mare seguisse lo stesso iter di quella delle acque interne e la regione non assume/ paga dei responsabili per tutelare questo obbligo. . Mi dite che senso abbia pagare una cosa che non esiste? Sembra quasi come il canone Rai che o vedi o non vedi la Rai devi pagarlo lo stesso anche quando il servizio non viene effettuato nella tua zona. Quindi non sono d'accordo alla licenza in quanto è solo uno spreco di soldi per una cosa virtuale.