[Thread Ufficiale] Shimano Exage

Aperto da ^SHARK^, Aprile 07, 2011, 11:36:40

Discussione precedente - Discussione successiva
Exage FC

L'Exage è il mulinello top della gamma P4 a cominciare dall'appariscente cosmetica decisamente accattivante in cui metallo color platino si fonde con bordature in oro. Costruito con 4 cuscinetti a sfera in acciaio inox più un cuscinetto sul rullino guidafilo, l'Exage FC monta una frizione multi disco con eccellenti doti di fluidità che ispira massima confidenza anche durante il combattimento con pesci particolarmente potenti. Per incrementare le capacità di lancio il nuovo Exage è stato dotato della nuova bobina A-RC forgiata a freddo mentre grazie al Varispeed si potranno utilizzare senza problemi finissimi braided oppure nylon particolarmente sottili. Disponibile in quattro taglie dalla 1000 alla 4000 per coprire un'ampia gamma di utilizzi. La taglia 3000 ha la bobina "shallow" per fili di diametro particolarmente sottile.



Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

....ma questo mulinello ha raccolta a spire incrociate?...sono alla ricerca di un consiglio per acquisto di un milu a spire incrociate....grazie!

Scusa la domanda un pò banale però girando su internet ho visto un paio di modelli di exage con sigle differenti FC; RC; RB; FB. Mi potresti dire le differenze? Perchè ho intenzione di acquistarlo e tutte queste sigle mi hanno messo un pò in confusione.

Citazione di: Totò85 il Agosto 31, 2011, 16:58:07
Scusa la domanda un pò banale però girando su internet ho visto un paio di modelli di exage con sigle differenti FC; RC; RB; FB. Mi potresti dire le differenze? Perchè ho intenzione di acquistarlo e tutte queste sigle mi hanno messo un pò in confusione.
Scusa Totò,
perché non ti scarichi il catalogo della Shimano? Contiene tutti gli accorgimenti tecnici e le varie sigle dei mulinelli....

Ne ho 5 o 6. Modello precedente chiaramente.
Quando in giro vedo qualcuno che lo vendo usato, 9 volte su 10 me lo compro.
Mi ci trovo benissimo, in ogni situazione di pesca
prima di andare a casa raccogli la tua spazzatura
Piero G


ho appena comprato un exage 4000 fc ma non l'ho ancora usato. Esteticamente è bellissimo e il movimento mlto fluido. Non è pesantissimo, lo abbino ad una speedmaster 270 MH. Da quello che sembra non ha il movimento a spire incrociate, altrimenti tra le specifiche lo riporterebbe.

salve a tutti,
faccio questa domanda banale per gli esperti, ma per me che non lo sono e importante.
Il mulinello in questione porta come da descrizione: bobina di scorta, ma quindi è uguale?
Grazie ragà!!!

Bellavita non ho capito la tua domanda....  ;D

Comunque la dicitura" bobina di scorta" indica il numero di bobine di ricambio che trovi nella confezione.. In questo caso c'è scritto 1... Ciò significa che oltre alla bobina che si trova regolarmente nè trovi un altra....
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

perfetto!!! Ma quindi significa che ha la stessa capienza?

Citazione di: bellavita il Settembre 27, 2013, 18:00:32
perfetto!!! Ma quindi significa che ha la stessa capienza?

Io ho il 4000 fc e le due bobine hanno la stessa capienza, con colore diverso. Penso sia lo stesso anche per il 5000.

La capienza è identica.... E' sola una bobina che si da in più per poter imbobinare diametri diversi o si usa nel caso in cui si rompe...   ;D
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Confermo anche io. Le due bobine sono identiche, varia solo il colore.
permettetemi di andare un attimo OF
Lo posseggo da agosto e da allora mi si é chiuso due volte l'archetto in fase di lancio, con le conseguenze che potete immaginare... È successo a qualcun altro?
Spero di non condizionare il tuo acquisto visto che si tratta comunque di un buon mulo.
L'uomo non dovrebbe fare segni sulla sabbia che il vento non sia in grado di cancellare

Ciao, io ne posseggo due: un 1000 a frizione anteriore ed un 6000 a frizione anteriore da 2 anni e va bene... Mai successa una cosa del genere... Pensa che io col 6000 ci pesco gli alletterati da riva facendo innumerevoli lanci e stressando il mulo eppure non mi si è mai chiuso..... Portalo al venditore o spediscilo alla shimano visto che ti danno 3 anni di garanzia poiché non è normale questa chiusura improvvisa dell'archetto  ;D
"Si può dire che la pesca con la lenza è come la matematica: non la si può mai imparare completamente."

Izaak Walton, Il pescatore perfetto, 1653/76

Citazione di: lucaid il Settembre 30, 2013, 16:20:18

Lo posseggo da agosto e da allora mi si é chiuso due volte l'archetto in fase di lancio, con le conseguenze che potete immaginare... È successo a qualcun altro?


Che canna hai? A me succedeva sulla bassterra ma non sulla live bait. Essendo la prima più dura imprimeva una forza maggiore in fase di lancio. Si può risolvere in 2 modi: o avendo l'accortezza ad ogni lancio di far arrivare il rotore fino al blocco prima di lanciare o eliminando il fermo a "S" che funge da fermo. Io ho optato per la seconda opzione, tanto ho l'abitudine di chiudere l'archetto a mano e non di farlo scattare con la manovella.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

Lo uso a beach con una tubertini eurocasting, quindi non è sottoposto a tanto stress come accade a spinning...
anche io ho l'abitudine di chiudere l'archetto manualmente ma a dire il vero tutte e due le volte non ho fatto caso se il rotore stava fino al blocco o meno. Appena torno in terra calabra se trovo ancora condizioni da beach (spero solo mareggiate con rip&rot), farò queste prove.
L'uomo non dovrebbe fare segni sulla sabbia che il vento non sia in grado di cancellare