le canne da pesca.....e mulinelli

Aperto da Giannixx, Ottobre 06, 2013, 17:30:29

Discussione precedente - Discussione successiva
scusatemi per la domanda quasi puerile, ma ribadisco ancora una volta che sono un neofita della pesca con la canna, sareste così gentili da speigarmi che cosa significa canna da 100 gr? oppure da da 12 - 20 lb? in pratica una canna da 100 gr cosa riesce a portare su?
Cosa significa un mulinello 2000, 3000.....5000 e via dicendo?
un grazie anticipato per coloro che mi risponderanno.

#1
Ciao Gianni!!!
Allora devi sapere che ogni canna ha un relativo casting indicato da due cifre (es. 100-200gr) oppure anche uno solo (es. 200gr), in alcuni casi viene indicato nella misura inglese oncia (oz)... Naturalmente parliamo di canne da surf, da spinning, canne inglesi e bolognesi...
Queste misure, non vanno a indicare quanto peso possono portare su, ma bensì la zavorra che sono in grado di lanciare... Ti faccio un'esempio, prendiamo una canna con un casting di 100-200gr.. Queste due cifre stanno a indicare che, quella canna, lavorerà al meglio con piombi da un minimo di 100gr a un massimo di 200... Se si va al di sotto dei 100gr la canna si caricherà pochissimo o addirittura non si caricherà per niente avendo come causa lanci relativamente scarsi in termini di gittata... Di contro, se si superano i 200gr si rischia di spezzare la canna, in quanto non progettata a sopportare zavorre di quel genere!!! Di solito, consiglio sempre di stare sempre al di sotto di almeno 20gr rispetto al cast massimo della canna...
Quando invece su una canna viene indicata una sola cifra (es.200gr) quella si riferisce sempre al cast massimo dell'attrezzo!!
Ci sono canne però, dove la grammatura viene espressa in libre (lb), come le canne da carpfishing o da traina... In questo caso, non essendo esperto del settore, lascio la parola a chi sicuramente ne sa più di me!!!
Per quanto riguarda le cifre riportate sui mulinelli quali 1000, 2000, 3000... 10.000, 14.000 ecc ecc, sta a indicare la taglia del mulinello, ovvero ci suggerisce la quantità di filo che quel mulinello... E' solo un suggerimento che poi viene approfondito da altri valori indicati sul mulinello stesso... Ti faccio un'esempio... Per la pesca a bolognese, dove si necessitano di lenze madri relativamente sottili è inutile utilizzare un mulinello di grossa taglia, come ad esempio un 10.000... Primo perché come mulinello è troppo pesante; secondo per riempire completamente un mulinello 10.000 con una lenza dello 0.14/0.16 ne servirebbero almeno 4000-5000mt di filo... Allora in questo caso si punta a mulinelli di taglia più piccola come un 2000/3000... Di contro, come avviene ad esempio nel surf casting, se dobbiamo utilizzare lenze madri spesse come uno 0.30/0.40, allora servono anche mulinelli di una certa mole come un 10.000 che ti assicurano una capienza di almeno 300/400mt di quel filo...
Questo in via generale, c'è da tenere presente però che tali misure non valgono per tutte le marche, per esempio un 5000 Daiwa può corrispondere a un 10.000 Shimano e così via!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Citazione di: Giannixx il Ottobre 06, 2013, 17:30:29
oppure da da 12 - 20 lb?
in alcune come quelle per lo spinning troviamo anche l'indicazione lb, ad esempio
(line weight 10-17 lb) è una indicazione che da il costruttore sul trecciato da utilizzare, oltre il quale se sotto sforzo, utilizzando un trecciato superiore e facciamo il tiro alla fune, dopo aver arroccato per fare un esempio, si potrebbe spezzare la canna prima che ceda il trecciato