esca: coreano

Aperto da luckyseven, Ottobre 29, 2013, 11:11:37

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti volevo porvi un quesito...secondo voi quanto è efficace il coreano innescato a metà o intero x prendere saraghi,orate,tanute??ps io uso di solito i bigattini con una canna ma l altra volevo metterla di posta proprio con il coreano però nn so l indice di gradimento da parte di quei pesci...chiedo a voi che magari l avete già provato o ne sapete di più...ps nn scrivetemi che sono meglio altri versi perchè voglio usare il coreano...grazie in anticipo

Allora per quanto riguarda tanute e orate non ne ho mai prese dalle mie parti ma saraghi con in coreano e a fondo si e devo dirti che ne ho presi anche con pezzettini di coreano di certo uno intero ha un altra naturalezza...
ma a metà e innescati bene possono attirare come uno intero diciamo che io li taglio si solito e una 5 cm e mi trovo benissimo...
Comunque aspetta le risposte degli esperti...
ciao

Io di solito il coreano lo innesco per intero con l'ausilio dell'ago infilavermi!!! Trafiggo il coreano 2-3 cm sotto la testa (non per la bocca) e lo faccio uscire 4-5 cm prima della sua parte finale! Successivamente passo tutto sull'amo facendolo risalire su per il finale!! In questo modo riesco a mantenere in vita il coreano consentendo alle parti libere di muoversi in modo da attirare i pesci!!!
Con questa soluzione ho ottenuto risultati migliori rispetto all'innesco a pezzi!!!
Ciao!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Il coreano di buona misura ed innescato intero (come ha descritto Draycon) mi ha regalato qualche discreta orata e qualche mormora. Per i saraghi forse non l'ho mai usato.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Concordo con Oltremare e Drycon.... coreano sempre intero...anzi, se mi posso permettere, prova ad innescarne uno come ti è stato detto, con l'aiuto dell'ago ed a legarne, con qualche giro di filo elastico, un altro alla parte superiore di quello che ricopre l'amo (la testa x intenderci), lasciando le 2 teste vicine...vedrai che l'effetto movimento risulterà molto più catturante....
Fammi sapere!

Un saluto

ok grazie mille, visto che è abbastanza efficace lo proverò in settimana...come amo invece che misura mi consigliate e a gambo lungo o corto?

io personalmente andrei su un 6 a gambo lungo... ma aspettiamo cosa dicono gli esperti

Citazione di: luckyseven il Ottobre 29, 2013, 17:18:17
... come amo invece che misura mi consigliate e a gambo lungo o corto?
Come ha detto saviuzzo un'amo del 6 a gambo lungo va bene, ma si può utilizzare anche un 4, soprattutto se le dimensioni dell'anellide sono generose!!! Se si è sicuri della presenza dell'orata, meglio puntare a qualcosa di robusto!!!
Io utilizzo i Gamakatsu 12301 misura 1, che corrisponde più o meno al 4, con la quale mi trovo molto bene!!!
Ciao!!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

ok grazie a tutti dei consigli..vi farò sapere :)

Per me il koreano è più adescante del bigattino.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Il coreano, come tutti gli anellidi, è una validissima esca universale, nel senso che è una delle preferite da tutti i pesci, comprese le orate, i saraghi e le tanute (che ovviamente devono essere presenti nella zona di pascolo del nostro spot, magari richiamati da un'adeguata pasturazione anche a base di bigattini). Di solito si innesca intero, ma funziona anche se tagliato a pezzi. Una scatola di coreano non dovrebbe mai mancare tra le esche che ci portiamo dietro.

 calabria3
e come esca viva il koreano è quella che costa di meno dopo i bigattini.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Ciao a tutti,
condivido quanto sopra aggiungendo che il coreano, sopratutto in condizioni di scaduta avanzata, e' efficace anche per la spigola.......ovviamente dovremo utilizzare quelli di taglia forte o realizzare inneschi multipli usando più capi per lo stesso innesco....
Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 31, 2013, 16:38:31
Il coreano, come tutti gli anellidi, è una validissima esca universale, nel senso che è una delle preferite da tutti i pesci
.....questo a mio avviso e' un' aspetto importantissimo nel senso che un pregio può anche diventare un difetto in quanto, essendo gradito da tutti i pesci, sarà spessissimo preso d' attacco dalla minutaglia presente e ciò in pochi minuti,
sono d'accordo con Roby quando dice che una scatola nel nostro paniere delle esche non deve mai mancare ma e' sbagliato basare un' intera battuta affidandoci solo ad esso.....
.....se cerchiamo il pezzo forte, come ad esempio l' orata, e' consigliabile usare esche selettive come il granchio ed il bibi.......ed avere comunque il coreano a disposizione poiché e' un vero e proprio jolly, a basso costo, che può risolverci o dare una svolta ad una giornata storta....
.....a me e' capitato che in certe condizioni esche super blasonate non diano risultati.........e proprio quando tutto sembrava finito........quella scatoletta messa in un angolino ha fatto la differenza, con mormore di taglia, gallinelle, bellissime triglie di scoglio, qualche sarago di media pezzatura e spigolotti........in più, in questo periodo, e' gradito anche dai pesci pettine che suppongo scendano a riva per la riproduzione.

Dalle nostre parti il coreano viene usato come ampiamente descritto a volte viene fatto passare sul filo e successivamente si innesca anche un piccolo americano creando un innesco molto voluminoso e a volte determinante per la buona riuscita della pascata
mauro61

Quanto la pagate una scatola di koreano piccola (quella con le alghe dentro)? Qui in Puglia io la trovo a €.2,50 e a volte anche a €.2,20, dipende dai negozianti. Voi?
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Citazione di: Eugenio68 il Novembre 02, 2013, 08:53:08
Quanto la pagate una scatola di koreano piccola (quella con le alghe dentro)? Qui in Puglia io la trovo a €.2,50 e a volte anche a €.2,20, dipende dai negozianti. Voi?
Anche da me si comprano a 2.50€... Solo una volta presi quelle scatolette con le alghe dentro (sempre allo stesso prezzo), sarà stata sfortuna, ma facevano letteralmente schifo tanto che puzzavano peggio di quella che me li ha venduti, con la sola differenza che la negoziante era viva!!!
Compro solitamente quelle scatole dove i coreani sono adagiati sul cotone rosso (almeno mi sembra cotone)... Il mio negoziante di fiducia, a volte, mi vende delle scatole di coreano da utilizzare entro la giornata perché prossimi a passare a miglior vita e me li vende a 80 centesimi... Li compro spesso, insieme a qualche scatola a prezzo pieno, giusto per abbondare l'esca abbinandoli a uno bello vivo!!!
Ciao!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!