PESCARE DALLA SPIAGGIA =IMMONDIZIE CHE SCHIFO

Aperto da MATFRA, Luglio 16, 2011, 12:50:20

Discussione precedente - Discussione successiva
Apro questo topic per tutti quelli che sono stanchi di raccogliere la spazzatura degli altri...mi domando perche uno pesca e poi deve lasciare di tutto di piu sulla spiaggia?non gli fa schifo ritornare li e vedere quello che ha lasciato?
poi non parliamo al lago Apollino veramente deprimente...
Sinceramente mi fanno solo pena chi non apprezza quello che ha...una busta x essere piu civili... ;D

caro matfra,hai perfettamente ragione,il mondo è pieno di gente incivile ,anzi zozza.Ti dirò che ho visto tantissime volte di persone,ed anche pescatori ,inn mare aperto(in barca),di gettare le immondizie dei loro pranzi,o panini ,in mare,compreso le bottiglie vuote.Lo so,la rabbia ci assale,ma siamo impotenti davanti a tutta questa inciviltà.
VIR O MAR QUANT è BBELLLL,SPIRA TANT SENTIMEEEENTTT.........

La pessima abitudine di abbandonare i rifiuti dove capita è comune a molte popolazioni, ma noi italiani siamo specializzati anche in questo. Altri popoli, invece, hanno nel loro DNA il massimo rispetto per l'ambiente.
Tanti anni fa, forse era il 1970, fui ospitato da mio cognato di Cesena (MI) per assistere al Gran Premio di Monza. Mi trattenni una settimana e mio cognato ne approfittò per farmi visitare i luoghi. Un giorno andammo a Lugano e mentre mio cognato andava a cercare un parcheggio, mi fece scendere davanti ad una vetrina di articoli sportivi. Mi scartai una caramella e lasciai cadere la carta al suolo. Passarono si e no 1-2 secondi quando mi sentii battere su una spalla: mi girai e mi ritrovai davanti un signore che, guardandomi con aria severa, mi porgeva la carta della caramella che avevo buttato a terra pochi istanti prima. Mi disse semplicemente queste testuali parole: <<Ne ha viste altre sul marciapiede?>>. Non mi sono mai vergognato tanto in vita mia: tenendo china la testa, con la faccia che mi bruciava per il rossore, presi la carta e me la misi in tasca. Riuscii solo a pronunciare un debole <<Mi scusi!>> e quello, adesso sorridente, mi rispose: <<Sono sicuro che no lo farà mai più!>>.
Poco più tardi riflettei che si era rivolto a me direttamente in lingua italiana.

Il rispetto della natura, parimerito alle conoscenze tecniche e al rispetto del pescato, deve far parte del bagaglio di un pescatore che si definisca sportivo!!!
Gli esempi da voi riportati dovrebbero spronare tutti noi a dire BASTA ai rifiuti sulle nostre spiaggie e nel nostri mari, laghi e fiumi!!L'unica cosa che dovrebbe essere lasciata in acqua è la pastura a fine sessione, così da fare del bene alla salute dei nostri amici pinnuti!!!

non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

Questo c'entra poco con la caratura del pescatore... E' una delle fondamenta del vivere civile e del senso civico di ogni individuo!!! Ed è triste sapere che molti animali hanno la peggio, ingerendo buste di plastica/polistirolo lasciate da qualche "CIVIL PESCATORE" ;D ;D