Porto degli Argonauti: Descrizione e servizi unità da diporto

Aperto da ^VITTORIO^, Gennaio 09, 2014, 20:15:09

Discussione precedente - Discussione successiva
Il Porto degli Argonauti, inaugurato ad ottobre 2009, è un porto interno della costa ionica della Basilicata, a Marina di Pisticci (MT) nel cuore del Mar Jonio. E' un porto turistico elegante e funzionale, in grado di ospitare 450 imbarcazioni di piccolo e medio cabotaggio, anche di lunghezza superiore ai 30 metri. Il porto è preceduto da un avamporto esterno a moli foranei convergenti che delimita l'imboccatura di ingresso larga 50 m e profonda 4 m. Un moletto interno delinea un canale di accesso, lungo 450 m, largo 40 m e profondo 3,5 m, dal quale si aprono due darsene di forma rettangolare lunghe 220 m, larghe 140 m e profonde fino a 3,5 m. Le darsene, attrezzate con pontili di ormeggio fissi, sono circondate dal verde di una fitta pineta da un lato e dall'Argonauti Resort dall'altro. Il Resort è una struttura turistica residenziale e ricettiva vivace ed elegante con case in stile mediterraneo, deliziose piazzette, ritrovi eleganti e vetrine esclusive. I servizi offerti dal porto sono di eccellenza ed impeccabile è l'assistenza tecnica: l'area viene sorvegliata, è fornita assistenza agli ormeggi oltre ad un'attenta manutenzione dei natanti presso il cantiere nautico con annesso distributore di carburanti.



Orario di accesso: continuo.
Accesso: velocità massima 3 nodi. L'entrata in corrispondenza dei moli foranei è segnalata da due fanali a luce di colore verde e rossa lampeggiante ogni 4 secondi e con portata di 3,7 M. Il canale di accesso alle darsene è segnalato da un fanale a luce fissa di colore rossa con portata di 1,0 M.
Fari e fanali: 3431.43 (E 2131.7) – fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 4 M a sinistra entrando nel porto; 3431.45 (E 2131.73) – fanale a lampi verdi, periodo 4 sec., portata 4 M a dritta entrando nel porto; 3431.47 (E 2131.75) – fanale a luce fissa rossa, portata 1 M all'ingresso del canale.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 3 a 3,5 m.
Radio: vhf canale 74.
Posti barca: 450.
Lunghezza massima: 40 m.
Venti: maestrale e scirocco.
Traversia: scirocco e mezzogiorno.
Ridosso: da greco e maestro.
Rade sicure più vicine: Taranto.

Aree destinate al diporto:
Darsena Basento: n. 2 banchine A – B e n. 5 pontili fisse C – D – E – F – G; Darsena Borgo: n. 3 banchine P – O – H e n. 4 pontili fissi I – L – M – N. Tutte le banchina ed i pontili sono gestiti dalla società Nettis Resort srl, cui afferisce anche la gestione dell'intero resort.

Servizi ed attrezzature per unità da diporto
Distributore di benzina e gasolio in banchine (h. 08,00/20,00) – prese acqua ed energia elettrica – illuminazione banchine – scivolo – scalo di alaggio – gru mobile da 30 t – travel lift da 80 t – rimessaggio all'aperto – riparazione motori – riparazioni elettriche ed elettroniche – riparazione scafi in legno, vtr ed acciaio – riparazione vele – servizio Wi-Fi – guardianaggio – pilotaggio – ormeggiatori sommozzatori – servizi antincendio – ritiro rifiuti – servizio meteo – servizi igienici e docce – rifornimento alimentare – rivendita ghiaccio – parcheggio auto.

Per contattare il Porto:

Porto degli Argonauti,  Lido di Macchia – Marina di Pisticci (MT) tel. 0835.470218 fax 0835.471920
e-mail: info@portodegliargonauti.it
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca