Ha un senso?

Aperto da thedevilo, Gennaio 19, 2014, 13:56:29

Discussione precedente - Discussione successiva
Buongiorno a tutti... vedendo una foto mi sono chiesto: ha un senso andare a pescare a mare, dove l'acqua, per via della pioggia è piena di fango? non riuscendo a raggiungere l'acqua "pulita"..  ;D
i pesci rimangono nell'acqua sporca o si allontanano?
(lasciando stare che non è detto che la canna in foto non abbia superato l'acqua fangosa) 
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE].com/i/4jlq59j]

Beh... ti dirò.. più che del fango rialzato mi preoccuperei della profondità...
è un fondale veramente poco basso... per trovare 1,5 m d'acqua quando devi fare? 100m?
Io frequento altri tipi di spot, e comunque personalmente credo che se usi esche con potere attrattivo odoroso non ci dovrebbero essere problemi, specie per grufolatori..

Ti ripeto, in spot così non saprei come muovermi...

Io penso che se l'acqua è solo torbida, si può pescare tranquillamente, anzi forse è anche più facile nascondere le ns. insidie ai pesci e potrebbe essere un ambiente favorevole alle imboscate dei predatori nei confronti dei pesci più piccoli.
Il problema sussiste quando oltre al problema colore, ci sono materiali in sospensione tipo rami, alghe, molto fango e quant'altro, che oltre a farci dannare l'anima per stare in pesca, probabilmente infastidiscono pure i pesci che in questa situazione delle difficoltà sia a nuotare che a respirare.

Daniele

Dovendo giudicare la foto, sempre che la prospettiva non inganni, direi che il colore è ottimale anche perchè, poco oltre si vede un cambio netto di tonalità che potrebbe anche essere a tiro di canna. Il problema è la ricerca di un pò di "movimento" in acqua in quanto l'unica schiumetta presente è troppo vicina a riva per essere interessante. Per il resto concordo in pieno con quanto detto da Peppe e Daniele.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Sì che ha un senso. Io lancerei quanto più lontano possibile, e comunque cercherei di raggiungere il limite, dove la zona marrone lascia il passo all'acqua chiara. Ma prima proverei nel fango.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Sicuramente in quel tipo di fondale utilizzerei un'esca molto "odorosa"...

A pesca in foce nel giugno scorso noto che il mio amico fa degli strani balletti prima di lanciare, si avvicina alla battigia poi torna indietro poi si riavvicina  poi si ferma guarda un po' e poi lancia e subito recupera come se avesse sbagliato il lancio, questa cosa si ripete più volte fin quando dopo aver lanciato tutte e tre le canne si siede, risultato...............oratella di 2,5kg calabria, contentissimo per il pescione gli chiedo come mai facesse tutte quelle mosse prima del lancio, la risposta è stata a dir poco illuminante, "non riuscivo a tirare esattamente dove l'acqua cambia colore".
Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano!!