Nodo palomar - Legatura ami a occhiello

Aperto da sommelier76, Marzo 13, 2014, 23:42:44

Discussione precedente - Discussione successiva
E' normale quando eseguo un nodo palomar su amo ad occhiello, che il nodo scorra intorno all'occhiello stesso?

p.s.
Il nodo non scorre con facilità....ma comunque se lo stuzzico tende comunque a ruotare.
Dopo aver serrato il nodo dovrebbe rimanere saldo all'occhiello oppure ha comunque quel po di gioco?

Eseguo male il nodo oppure è una cosa normale?
Amo del 6 serie 314  della bb
filo 0.22

Spero di non essere stato troppo contorto nella spiegazione

Saluti
Maurizio

Maurizio dipende dalla manualità...
comunque calcola che anche se fatto in modo esemplare se lo sposti si muove... che scorra proprio magari puoi rifarlo meglio...

Personalmente penso che il nodo eseguito sull'occhiello dell'amo sia sempre un pò a rischio quindi preferisco farlo direttamente sul gambo come se fosse un amo a paletta.
P.S. è normale che sforzando il nodo si sposti ma non è un problema.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Comunque un palomar con 022 devi essere estremamente bravo
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Per essere certo che il nodo è ben eseguito, assicurati che l'asola in cui fai passare l'amo, prima di serrare abbia oltrepassato il nodo classico che sta al di sopra dell'occhiello dell'amo.
Spero di non averti confuso le idee...
Daniele

E' normale che il nodo si sposti nell'occhiello quando eseguito con fili molto sottili, tuttavia se vuoi che ciò non accada, segui il suggerimento di Daniele, e cioè, lascia l'asola al disopra dell'occhiello.

VI ringrazio per i suggerimenti dati....molto apprezzati...

X Oltremare...anche io uso normalmente il nodo che effettuo normalmente su amo a paletta però quando innesco vermetti più sottili le spire che vengono a crearsi sul gambo dell'amo rendono difficile l'innesco dello stesso, invece il palomar essendo un nodo in linea con il gambo non dovrebbe creare uno spessore aggiunto.

Spero di non aver detto un'eresia  calabria