bolognese 6m vs 7m....

Aperto da nihira, Maggio 26, 2014, 16:03:54

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve raga vorrei un vostro parere...come vi trovate meglio con una 6 o una 7? Con quale delle due riuscite a coprire tutte le occasioni? Se dovreste scegliere tra una e l altra quale preferireste? Grazie per l attenzione

Ciao, possiedo una 6 mt e mi trovo bene da scogliera. Una 7 metri sarebbe la misura ideale ma aumentando di lunghezza, risulta un po più impegnativa da gestire. Comunque anche dipende dagli spot che frequenti; se i fondali sono bassi, una lunghezza eccessissiva è sprecata. Attendi altri consigli dai big che ti risponderanno!

Pietro


Per gestire pescate da scogliera e con mare in movimento, una 7 metri è il minimo sindacale. Per il resto (spiaggia, moli, mare calmo ecc.) vanno benissimo anche misure inferiori. I fondali molto profondi si possono affrontare con galleggianti scorrevoli.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Canna da 7 metri con mare mosso, dalla spiaggia o scogliera, che ti permette di non far trascinare troppo il filo dall'onda che frange, canna da 6 metri quando il mare è calmo oppure nei porti dove, a volte, data la profondità superiore all'altezza della canna, puoi utilizzare dei galleggianti scorrevoli
Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente!

Non vi nego che con la mia 6mt ho gestito bene la situazione con mare calmo, da scogliera. A questo punto mi tolgo un dubbio e magari anche il nostro amico che ha aperto questo theread; quanto risulta difficile gestire il mare mosso con una canna da 6 metri?

Pietro

Più è lunga una canna, più è difficile da gestire, ovviamente. La sua gestione è facilitata da un peso contenuto, ma meno pesa una lunga canna, più questa costa...
La gestione di una lunga canna è comunque questione di 'abitudine': ho conosciuto pescatori che pescano esclusivamente con canne da 8 metri anche in fondali da 4 mt e le manovrano con facilità perché abituati da anni di utilizzo, anche con giornate ventose.
La lunga canna facilita la pesca dalle scogliere, dai massi frangiflutto e dai porticcioli turistici, cioè in tutti quegli spot dove bisogna superare gli ostacoli frapposti tra la nostra postazione ed il pesce allamato. Un altro vantaggio che ho riscontrato è che una lunga canna gestisce meglio i terminali ultra leggeri zavorrati con pallini spaccati, che possono essere distanziati maggiormente conferendo al terminale un andamento più fluttuante (ottimo con il gamberetto vivo).

Adesso capisco. Di conseguenza mi è sorta una domanda che da tempo dovevo farvi. Adesso apro un thread!

Pietro

quoto quanto detto sopra... aggiungendo che oltre alle condizioni e ovviamnte alla lunghezza da usare a riguardo.. ti consiglio di valutare anche il peso e la rigiita..

Bravo...soprattutto durante l'acquisto. Un conto è tenere la canna in mano un paio di minuti, un altro è tenerla per mezza giornata. Ne possiedo una che secondo me era leggerissima, ma prima o poi il braccio stanca ;-)

Pietro


Alla fine credo che rimarro con la 6 metri fin ora nn ho avuto problemi...tanto se è qualcosa uso uno scorrevole...grazie cmq per le vostre delucidazioni...

Quello che devi principalmente valutare è se la misura della canna ti permette di pescare in sicurezza (la tua). Se sei costretto ad avvicinarti troppo al mare (ovviamente non calmo) e correre via ogni volta che arriva un'onda, allora la canna è troppo corta per quella situazione.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

La maggior parte pesco con mare calmo...io pratico anche spinning..quindi quando il mare e agitato nn uso la bologbese...

Allora direi che una sei metri, salvo condizioni particolari, è più indicata. Più leggera e facilmente gestibile.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)