SPINNING CON finale o senza finale?

Aperto da Dareios, Aprile 28, 2008, 12:55:43

Discussione precedente - Discussione successiva
Il mondo è bello perchè è vario... ognuno di noi ha le proprie "convinzioni".

Personalmente uso il multifibre e non tornerei al monofilo per nessun motivo al mondo!
Per fare un esempio, usando il ranger da 31 gr. arrivo a toccare i 100, 105 mt. di gittata (misurati), cosa che con un monofilo potrei solo "sognare" (chi mi ha visto pescare sa cosa dico).
L'unico handicap è che ogni 100 lanci circa (più o meno ogni ora) bisogna "siliconare".

P.S.: io di anni (purtroppo, ne ho 45), di cui 40 dedicati alla pesca.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#21
Non pratico lo spinnig ma tempo fa ho letto questo..

Trecciato o nylon?
                   
Nello spinning moderno è sempre più diffusa la tendenza ad impiegare in bobina i fili trecciati al posto della classica lenza in nylon. I pareri sono abbastanza discordanti poiché in entrambe le soluzioni adottate, si possono riscontrare pregi e difetti e soltanto l'esperienza personale potrà convincerci ad impiegare l'una o l'altro. La treccia realizzata con filati multifibre di Dyneema® ha le seguenti caratteristiche:

1 - A parità di carico di rottura, ha un diametro più sottile rispetto al nylon quindi una migliore fuoriuscita dalla bobina del mulinello e la stessa può contenere più lenza.

2-  Non ha allungamento e la ferrata risulta immediata; gli ami o le ancorette degli artificiali penetrano con facilità poiché l'effetto della ferrata non viene ammortizzato dall'allungamento del nylon.

3-   Risente ben poco dell'effetto memoria una volta immagazzinata in bobina.

4-  Deve essere sostituita dopo un periodo di pesca assai più lungo rispetto al nylon.

Naturalmente anche la treccia può dare dei problemi:

1 - Minore resistenza all'abrasione rispetto al nylon.

2-  L'assenza di allungamento può essere causa di problemi nel combattimento di prede che si difendono con poderose testate, la treccia può avere dei cedimenti al nodo quando sottoposta a stress improvvisi e particolarmente violenti, per ovviare a ciò sarebbe opportuno apporre uno spezzone di nylon (shock leader) avente la funzione di assorbire tale stress.

3-  E' consigliato il impiego su mulinelli dotati di sistema di imbobinamento a spire incrociate, in modo tale che, durante la fase di lancio, la treccia possa fuoriuscire dal mulinello in modo fluido e senza che una spira rimanga incastrata nelle sottostanti.

4-  Nonostante alcuni tipi di treccia abbiano una sorta di ceratura esterna, la sua superficie può essere leggermente abrasiva, tanto che sarebbe opportuno impiegare delle canne sulle quali sono montati dei passanti in ottima pietra dura, meglio se in SIC.
Per ultimo va considerato il prezzo: le trecce sono mediamente molto più costose di un buon nylon da bobina, offrono però una durata nel tempo decisamente più lunga.

http://www.calabriapescaonline.it/home/spinning/pesca-a-spinning-trecciato-o-nylon.html

#22
Concordo quasi totalmente... 

tranne che...

Citazione di: ^PIOMBO^ il Aprile 30, 2008, 10:44:54
2-  L'assenza di allungamento può essere causa di problemi nel combattimento di prede che si difendono con poderose testate, ...

Penso proprio che l'assenza di allungamento, sia un "vantaggio", mi spiego, tutte le testate del pesce arrivano sulla canna e di conseguenza "maggior godimento" da parte del pescatore! Se ci pensate bene, in fondo, è proprio questo quello che cerchiamo!

Certamente bisogna stare attenti alla "taratura della frizione"
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#23
Sign Peppino lei ne a veramente tanta ,tanta, tanta ,tanta esperienza e nessuno potrebbe metterlo in dubbio i suoi consigli a me personalmente migliorano a migliorarmi e affinare la bellissima tecnica dello spinning !!!!!!

Spinning4ever

Citazione di: sanpei90 il Aprile 29, 2008, 20:34:32
Citazione di: GIONNY il Aprile 29, 2008, 14:53:14
grande peppino
sampey90 come fa un nylon ad essere piu fluido nel lancio rispetto al trecciato, certo se usi un nylon 0,30 e un trecciato 0,30 è come dici tu.Non diamo informazioni errate.
Caro gionni,questa affermazione detta cosi non mi piace,potevi spiegarlo con più gentilezza invece di essere cosi pungente(perchè qui siamo una famiglia e dobbiamo avere un rapporto fraterno).Anche se non centra con il topic ,parliamo della fluidità del nylon e del trecciato,rispondimi a queste semplici domande.Perchè nel surfcasting non usano un trecciato 0,10 e usano nylon 0.25??Dato che adoperi il trecciato,hai notato che non è di forma tondeggiante e quindi non è mai una misura reale(ad esempio il whiplash 0.10 non equivale ad un monofilo dello stesso diametro,infatti ho notato che è simile ad uno 0.25).Prendi la tua bobina di trecciato,apri l'archetto e tira delicatamente un po di treccia e noterai che c'è attrito,poi prendine una con un nylon e vedrai che esce senza dare il minimo segno d'attrito.Fai queste prove e poi vedrai qual'è il filo più fluido dei 2,non do informazioni errate,è vero ho 17 anni ma a 10anni già adoperavo il trecciato e ti so dire le mie esperienze.Fai queste prove e poi mi dirai le tue impressioni.In buona fede  calabria   
..caro SAMPEY90, non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno..ma quello che ha detto GIONNY riguardante la fluidità a parità di diametro tra nailon e trecciato è "sacrosanta"..riguardo l'esempio di certi trecciati, (secondo la mia esperienza) non penso che siano poi cosi sovradimenzionati rispetto alle misure indicate(non conosco però il whiplash, potrebbe essere un caso a parte)..per quanto riguarda l'utilizzo del nailon nel SURFCASTING il paragone non può mai tenere, perchè il SURFCASTING è un mondo e una concezzione di pesca totalmente differente.. ;D
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

Citazione di: stefanospin il Aprile 30, 2008, 11:37:39
Sign Peppino lei ne a veramente tanta esperienza...

Ciao Stefano, intanto ti ringrazio per le belle parole che hai voluto esprimere nei miei confronti, poi, puoi togliere tranquillamente quel Sign. (ci sta male) per te, come per tutti, sono solo peppino.

Poi, volevo dire che, quando intervengo in un discorso, (e ci tengo a precisare che la mia parola non è legge), lo faccio solo se ho delle esperienze "personali" in merito e non solo per sentito dire o perchè qualcuno lo ha scritto da qualche parte.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

sampey90 io nn voglio essere ne pungente ne antipatico nei tuoi confronti però visto che peschi da parecchi anni dovresti sapere la maggiore qualità del trecciato cioè il rapporto tra il suo carico di rottura e il suo diametro.detto questo nn paragonarmi uno 0,25 nylon con uno 0,10 whiplash.......

Concordo pienamente su tutto quello che dice DAVIDE.


Citazione di: ^PEPPINO^ il Aprile 30, 2008, 10:22:59
Il mondo è bello perchè è vario... ognuno di noi ha le proprie "convinzioni".
e su quando dice PEPPINO alle cui parole aggiungo: <<E VANNO RISPETTATE>>

Citazione di: GIONNY il Aprile 29, 2008, 14:53:14
grande peppino
sampey90 come fa un nylon ad essere piu fluido nel lancio rispetto al trecciato, certo se usi un nylon 0,30 e un trecciato 0,30 è come dici tu.Non diamo informazioni errate.

Citazione di: GIONNY il Aprile 30, 2008, 14:55:08
sampey90 io nn voglio essere ne pungente ne antipatico nei tuoi confronti però visto che peschi da parecchi anni dovresti sapere la maggiore qualità del trecciato cioè il rapporto tra il suo carico di rottura e il suo diametro.detto questo nn paragonarmi uno 0,25 nylon con uno 0,10 whiplash.......


RIPETO:
c'è modo e modo di replicare ad un post altrui.
Le tue repliche erano gratuitamente attizzose.
Sanpei90 non ha detto cavolate.
Il diametro del trecciato non sempre è effettivo. Il diametro del trecciato viene misurato col calibro ed il calibro schiaccia il trecciato durante la misurazione.
Un whiplash 0,10 non ha assolutamente lo spessore di un nylon 0,10 (puoi controllare di persona...), Sanpei ha fatto notare un dato di fatto OGGETTIVO.
Prova ad imbobinare un mulinello con del nylon 0,10, poi svuotalo e imbobinalo con trecciato whiplash 0,10 e poi dimmi se la capienza è la stessa...
;D



Davide ha perfettamente spiegato quello che volevo dire..  ;D