Due dubbi con la pesca col vivo

Aperto da luigizena, Ottobre 10, 2014, 10:29:28

Discussione precedente - Discussione successiva
Buongiorno a tutti, come da oggetto ho due dubbi che non sono riuscito a risolvere, spero possiate aiutarmi:

1) Pesca con la teleferica: cosa succede se l'attacco del predatore avviere prima che il vivo abbia raggiunto l'estremità della lenza? il vivo impiega abbastanza tempo per raggiungerla, specialmente se non è molto vitale. Immagino che non riusciamo a ferrare e perdiamo il pesce

2) Pesca con il palloncino: mi capita, a volte, di avere del vivo che non ne vuole sapere di immergersi e nuota a pelo d'acqua. In questo modo si hanno meno possibilità di catture? non esiste un metodo per farlo affondare? (tipo montare un piombo in prossimità del vivo?)

Ciao luigi, vediamo se posso aiutarti.

Nel primo caso, avviene molto spesso che il predatore attacchi la nostra esca prima che questa sia arrivata a battuta sul piombo. In tal caso ci resta ben poco sa fare, se non stare attenti a quando il predatore abbocca, prendere la canna dal picchetto recuperare più in fretta possibile la lenza che separa il piombo dal finale teleferizzato ed a quel punto, sperando che il pesce non si sia slamato, ferrare.

Per quanto riguarda il palloncino, dipende molto dall'esca che si usa, le aguglie e le leccie stella per esempio non devono immergersi, devo, come naturalmente accade, nuotare a pelo d'acqua, poi, sarà li che il serra o la lampuga o leccie ecc..che sia sferrerà l'attacco, per quando riguarda il cefalo non ci sarebbe alcun problema se questo non si immerge in quanto i predatori di passaggio lo attaccherebber comunque in superficie ma se proprio si desidera che il pesce stia a fondo si può applicare un piombo molto leggero sul finale di una 15 di gr in modo ad incentivarlo a stare a fondo, lo stesso vale per mormore e saraghi.

Saluti.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Grazie Tiburon sei stato molto utile. Mi sono mantenuto sul generico perchè queste due tecniche di pesca le uso a Cuba, principalmente con i barracuda. Come esca uso solitamente un pesce che li chiamano "escribano", molto appetito dai predatori, ma che tende sempre a stare a galla. Spesso arriva un gabbiano a rompere le scatole e addio barracuda!

Se a qualcuno interessa, quel pesce che uso come esca viva, che a Cuba chiamano escribano, si chiama Hemiramphus brasiliensis