Dilemma neo spinner

Aperto da Jobiack, Novembre 15, 2014, 15:04:40

Discussione precedente - Discussione successiva
Buongiorno a tutti, nella sezione di benvenuto potrete sapere qualcosa su di me! Vi scrivo qui perché da ignorante dello spinning (ho pescato solo a fissa e bolognese con discreti risultati), mi recai tempo fa dal mio negoziante di "fiducia" e gli chiesi una canna per poter insidiare spigole, serra e leccie. Lui mi diede una Maver Lancer da 2,10m abbinata ad un mulinello Alcedo GL 4006 F. Arrivato a casa ho cercato qualche info in più sulla canna, visto che sulla canna stessa non c'è scritta nessuna informazione oltre alla misura. Chiamando in azienda Maver, un progettista mi ha detto che quella è una buona canna ma è vecchia di circa 17 anni ed è stata concepita per la pesca in torrente e laghetto per lanciare cucchiaini leggeri! Alchè mi sono sentito preso in giro. Qualcuno ha conoscenze di questa canna? L'ha mai provata...mi sento uno scemo sinceramente!!!


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Ciao Giuseppe, non devi sentirti uno scemo, sai quando iniziai con lo spinning (aimè allora i forum per chiedere consigli non erano ancora nati), anche a me "appiopparono" una bella "cannona" da 3,90 mt e 100 gr. di azione... pesantissima!!!
Con quella mi feci i "muscoli"  ><;D< ma per fortuna presi comunque qualche pesce e la passione andò avanti.
Logicamente, pian piano cambiai attrezzatura.

La tua canna (che non conosco) ma dalla descrizione che hai fatto, è sicuramente "leggerina", potrebbe andar bene per la spigola ma per serra di taglia e soprattutto con le leccie, la vedo veramente dura.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...


Citazione di: ^PEPPINO^ il Novembre 17, 2014, 09:44:54
Ciao Giuseppe, non devi sentirti uno scemo, sai quando iniziai con lo spinning (aimè allora i forum per chiedere consigli non erano ancora nati), anche a me "appiopparono" una bella "cannona" da 3,90 mt e 100 gr. di azione... pesantissima!!!
Con quella mi feci i "muscoli"  ><;D< ma per fortuna presi comunque qualche pesce e la passione andò avanti.
Logicamente, pian piano cambiai attrezzatura.

La tua canna (che non conosco) ma dalla descrizione che hai fatto, è sicuramente "leggerina", potrebbe andar bene per la spigola ma per serra di taglia e soprattutto con le leccie, la vedo veramente dura.

Grazie Peppino per la risposta, proverò con qualche Texas un canale alla foce...oggi vado a comprare il filo per il mulinello! Va bene uno 0,22 Tubertini Dragon in bobina è uno spezzone di 0,25 in terminale sempre Dragon?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Citazione di: Jobiack il Novembre 17, 2014, 15:24:41
Va bene uno 0,22 Tubertini Dragon in bobina è uno spezzone di 0,25 in terminale sempre Dragon?

Normalmente a spinning si usa la treccia (minore diametro che si traduce in: maggiore capienza, maggiore gittata e soprattutto maggiore carico di rottura).
Come terminale (in FC), non si scende quasi mai sotto lo 0,40.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...


Citazione di: ^PEPPINO^ il Novembre 17, 2014, 16:02:46
Citazione di: Jobiack il Novembre 17, 2014, 15:24:41
Va bene uno 0,22 Tubertini Dragon in bobina è uno spezzone di 0,25 in terminale sempre Dragon?

Normalmente a spinning si usa la treccia (minore diametro che si traduce in: maggiore capienza, maggiore gittata e soprattutto maggiore carico di rottura).
Come terminale (in FC), non si scende quasi mai sotto lo 0,40.

Perfetto ma volendola dedicare alla pesca in canale o laghetto, mi conviene comunque rimanere con la treccia in bobina è quel diametro di FC?!


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Se nel canale girano le big-spigole, si.
Le spigole hanno i preopercoli che tagliano come rasoi e se malauguratamente il terminale dovesse strusciare (magari quando fa la capovolta) con uno di essi, se non è resistente alle abbrasioni... zac!  ;D
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...


Citazione di: ^PEPPINO^ il Novembre 18, 2014, 09:23:00
Se nel canale girano le big-spigole, si.
Le spigole hanno i preopercoli che tagliano come rasoi e se malauguratamente il terminale dovesse strusciare (magari quando fa la capovolta) con uno di essi, se non è resistente alle abbrasioni... zac!  ;D

Finora in quel canale non ho mai visto altro che cefali, spigole di massimo 1kg e anguille...è di grande portata ma a livello faunistico è un po' povero


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Citazione di: Jobiack il Novembre 18, 2014, 10:03:50

Citazione di: ^PEPPINO^ il Novembre 18, 2014, 09:23:00
Se nel canale girano le big-spigole, si.
Le spigole hanno i preopercoli che tagliano come rasoi e se malauguratamente il terminale dovesse strusciare (magari quando fa la capovolta) con uno di essi, se non è resistente alle abbrasioni... zac!  ;D

Finora in quel canale non ho mai visto altro che cefali, spigole di massimo 1kg e anguille...è di grande portata ma a livello faunistico è un po' povero


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Se ci sono cefali e anguille, sta' sicuro che ci sono anche spigole. E se ci sono spigole da un kilo, penso che ce ne siano anche di più grandi, tentar non nuoce 


Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 18, 2014, 15:30:04
Citazione di: Jobiack il Novembre 18, 2014, 10:03:50

Citazione di: ^PEPPINO^ il Novembre 18, 2014, 09:23:00
Se nel canale girano le big-spigole, si.
Le spigole hanno i preopercoli che tagliano come rasoi e se malauguratamente il terminale dovesse strusciare (magari quando fa la capovolta) con uno di essi, se non è resistente alle abbrasioni... zac!  ;D

Finora in quel canale non ho mai visto altro che cefali, spigole di massimo 1kg e anguille...è di grande portata ma a livello faunistico è un po' povero


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Se ci sono cefali e anguille, sta' sicuro che ci sono anche spigole. E se ci sono spigole da un kilo, penso che ce ne siano anche di più grandi, tentar non nuoce 

Quindi visto che è abbastanza torbido e finisce in mare, io pescherei proprio sotto un ponte ferroviario, a 50 metri dal mare! Con cosa posso provare?! Minnow, cucchiaini, popper?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Oltre a quelli che hai detto proverei anche con siliconici: shads, worms, grub tail ecc. Se l'acqua è torbida usa colorazioni più artificiali, tipo testa rossa, giallo fluo, arancione, silver, neri, viola. Ma sei sicuro che si possa pescare in quel canale? Informati prima che non ci sia un divieto di pesca, per evitare brutte sorprese...

Ci ho sempre pescato lì con la fissa e la bolognese, serve solo la licenza, che già posseggo...non ci sono altri tipi di divieti assolutamente! Domattina vado e ti farò sapere 😊


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk


Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 18, 2014, 22:05:20
Oltre a quelli che hai detto proverei anche con siliconici: shads, worms, grub tail ecc. Se l'acqua è torbida usa colorazioni più artificiali, tipo testa rossa, giallo fluo, arancione, silver, neri, viola. Ma sei sicuro che si possa pescare in quel canale? Informati prima che non ci sia un divieto di pesca, per evitare brutte sorprese...

Canna spezzata all'altezza del secondo anello dopo aver ferrato (leggermente, credimi) una spigola di 40cm! Sono demoralizzatissimo, adesso mi tocca comprare una canna decente per serra e pelagici vari per la pesca da riva...consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Citazione di: Jobiack il Novembre 19, 2014, 20:08:49

Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 18, 2014, 22:05:20
Oltre a quelli che hai detto proverei anche con siliconici: shads, worms, grub tail ecc. Se l'acqua è torbida usa colorazioni più artificiali, tipo testa rossa, giallo fluo, arancione, silver, neri, viola. Ma sei sicuro che si possa pescare in quel canale? Informati prima che non ci sia un divieto di pesca, per evitare brutte sorprese...

Canna spezzata all'altezza del secondo anello dopo aver ferrato (leggermente, credimi) una spigola di 40cm! Sono demoralizzatissimo, adesso mi tocca comprare una canna decente per serra e pelagici vari per la pesca da riva...consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Scusa ma che canna era?

#13
Vuoi un consiglio spassionato?
Internet è un mezzo meraviglioso; usalo preventivamente: recati da un negoziante di pesca e fatti consigliare la canna per la pesca che vuoi fare tu; ma non comprare la canna, dì al negoziante che ci devi pensare. Se hai dei dubbi, appuntati il tipo di canna, la misura, la grammatura, ecc ecc, ed anche il prezzo..., dopo, con calma, su internet, trova la canna che hai visto, le opinioni ed il...prezzo..., puoi anche chiedere su questo forum e dopo, ma solo dopo, se sei convinto, la compri.
Questo modo di fare non è una mancanza di rispetto verso i nostri amici negozianti, ma è un modo che serve per non avere cocenti delusioni ed anche per capire in anticipo che tipo esatto di canna si sta comprando.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

Citazione di: Eugenio68 il Novembre 20, 2014, 20:47:23Vuoi un consiglio spassionato?
Internet è un mezzo meraviglioso; usalo preventivamente: recati da un negoziante di pesca e fatti consigliare la canna per la pesca che vuoi fare tu; ma non comprare la canna, dì al negoziante che ci devi pensare. Se hai dei dubbi, appuntati il tipo di canna, la misura, la grammatura, ecc ecc, ed anche il prezzo..., dopo, con calma, su internet, trova la canna che hai visto, le opinioni ed il...prezzo..., puoi anche chiedere su questo forum e dopo, ma solo dopo, se sei convinto, la compri.
Questo modo di fare non è una mancanza di rispetto verso i nostri amici negozianti, ma è un modo che serve per non avere cocenti delusioni ed anche per capire in anticipo che tipo esatto di canna si sta comprando.

Hai ragione, infatti ho chiesto informazioni sulla Ryoshi Yokozuna str2, ma ancora non ho ricevuto notizie! Per giunta quel negoziante l'ho abbandonato perchè mi ha dato false informazioni ed ha attrezzatura troppo vecchia...

Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 20, 2014, 20:20:25
Citazione di: Jobiack il Novembre 19, 2014, 20:08:49
Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 18, 2014, 22:05:20Oltre a quelli che hai detto proverei anche con siliconici: shads, worms, grub tail ecc. Se l'acqua è torbida usa colorazioni più artificiali, tipo testa rossa, giallo fluo, arancione, silver, neri, viola. Ma sei sicuro che si possa pescare in quel canale? Informati prima che non ci sia un divieto di pesca, per evitare brutte sorprese...



Canna spezzata all'altezza del secondo anello dopo aver ferrato (leggermente, credimi) una spigola di 40cm! Sono demoralizzatissimo, adesso mi tocca comprare una canna decente per serra e pelagici vari per la pesca da riva...consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Scusa ma che canna era?

Una Maver Lancer di 2,10m


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Se la canna l'hai comprata in negozio e se era ancora in garanzia io parlerei con iil negoziante, portandogli la canna, perché non esiste che una canna si rompa ferrando una spigolotta. Il negoziante te l'ha consigliata, il negoziante deve risolverti il problema, o almeno contattare la casa produttrice per un'eventuale sostituzione e riparazione. Detto ciò, chiedi informazioni su una canna dalla caratteristiche ben diverse da quelle finora prospettate, nel senso che nei messaggi precedenti avevi detto di pescare in canali o al laghetto. Una canna da mare, specialmente da serra e da pelagici deve avere delle caratteristiche ben precise, per cui è importante sapere che budget hai a disposizione...


Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 20, 2014, 22:10:14
Se la canna l'hai comprata in negozio e se era ancora in garanzia io parlerei con iil negoziante, portandogli la canna, perché non esiste che una canna si rompa ferrando una spigolotta. Il negoziante te l'ha consigliata, il negoziante deve risolverti il problema, o almeno contattare la casa produttrice per un'eventuale sostituzione e riparazione. Detto ciò, chiedi informazioni su una canna dalla caratteristiche ben diverse da quelle finora prospettate, nel senso che nei messaggi precedenti avevi detto di pescare in canali o al laghetto. Una canna da mare, specialmente da serra e da pelagici deve avere delle caratteristiche ben precise, per cui è importante sapere che budget hai a disposizione...

Beh sì con la Maver pescavo in lago qualche volta e nel canale perchè più non potevo chiederle...però io vorrei una canna con cui possa prendere serra, leccie e magari qualche spigola di tanto in tanto...la canna che si è rotta è stata progettata 20 anni fa, quindi dubito che esistano pezzi di ricambio ma comunque col negoziante ci parlerò di sicuro! Io ho un budget di 120€...devo prendere canna, mulo, treccia e FC. Pesco dai moli, dalla spiaggia e qualche volta dalle scogliere. Cosa consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Citazione di: Jobiack il Novembre 20, 2014, 22:36:16

Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 20, 2014, 22:10:14
Se la canna l'hai comprata in negozio e se era ancora in garanzia io parlerei con iil negoziante, portandogli la canna, perché non esiste che una canna si rompa ferrando una spigolotta. Il negoziante te l'ha consigliata, il negoziante deve risolverti il problema, o almeno contattare la casa produttrice per un'eventuale sostituzione e riparazione. Detto ciò, chiedi informazioni su una canna dalla caratteristiche ben diverse da quelle finora prospettate, nel senso che nei messaggi precedenti avevi detto di pescare in canali o al laghetto. Una canna da mare, specialmente da serra e da pelagici deve avere delle caratteristiche ben precise, per cui è importante sapere che budget hai a disposizione...

Beh sì con la Maver pescavo in lago qualche volta e nel canale perchè più non potevo chiederle...però io vorrei una canna con cui possa prendere serra, leccie e magari qualche spigola di tanto in tanto...la canna che si è rotta è stata progettata 20 anni fa, quindi dubito che esistano pezzi di ricambio ma comunque col negoziante ci parlerò di sicuro! Io ho un budget di 120€...devo prendere canna, mulo, treccia e FC. Pesco dai moli, dalla spiaggia e qualche volta dalle scogliere. Cosa consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Guarda con quel budget è dura prendere tutta l'attrezzatura. Potresti provare a prendere la Bassterra e abbinarla ad un exage 4000, ma penso che sforerai. Non mi viene in mente un set adatto a serra e lecce che non sfori quel budget e stiamo parlando di attrezzatura di base per pesci impegnativi come quelli. Tieni presente che una canna adatta sia alle lecce che alla spigola non esiste, perché hanno caratteristiche completamente diverse, diciamo che la bassterra si può adattare, con un po' di buona volontà, anche alla spigola, cercando di ferrare in maniera morbida.


Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 21, 2014, 15:41:26
Citazione di: Jobiack il Novembre 20, 2014, 22:36:16

Citazione di: ^DARIOCRETA^ il Novembre 20, 2014, 22:10:14
Se la canna l'hai comprata in negozio e se era ancora in garanzia io parlerei con iil negoziante, portandogli la canna, perché non esiste che una canna si rompa ferrando una spigolotta. Il negoziante te l'ha consigliata, il negoziante deve risolverti il problema, o almeno contattare la casa produttrice per un'eventuale sostituzione e riparazione. Detto ciò, chiedi informazioni su una canna dalla caratteristiche ben diverse da quelle finora prospettate, nel senso che nei messaggi precedenti avevi detto di pescare in canali o al laghetto. Una canna da mare, specialmente da serra e da pelagici deve avere delle caratteristiche ben precise, per cui è importante sapere che budget hai a disposizione...

Beh sì con la Maver pescavo in lago qualche volta e nel canale perchè più non potevo chiederle...però io vorrei una canna con cui possa prendere serra, leccie e magari qualche spigola di tanto in tanto...la canna che si è rotta è stata progettata 20 anni fa, quindi dubito che esistano pezzi di ricambio ma comunque col negoziante ci parlerò di sicuro! Io ho un budget di 120€...devo prendere canna, mulo, treccia e FC. Pesco dai moli, dalla spiaggia e qualche volta dalle scogliere. Cosa consigli?


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

Guarda con quel budget è dura prendere tutta l'attrezzatura. Potresti provare a prendere la Bassterra e abbinarla ad un exage 4000, ma penso che sforerai. Non mi viene in mente un set adatto a serra e lecce che non sfori quel budget e stiamo parlando di attrezzatura di base per pesci impegnativi come quelli. Tieni presente che una canna adatta sia alle lecce che alla spigola non esiste, perché hanno caratteristiche completamente diverse, diciamo che la bassterra si può adattare, con un po' di buona volontà, anche alla spigola, cercando di ferrare in maniera morbida.

Purtroppo non posso andare oltre quel budget...se togliessi di mezzo la spigola? (Più in là compro una canna a parte per le gomme)


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk