consigli attrezzatura per la pesca a mosca in mare

Aperto da ^GIOVANNI^, Febbraio 17, 2015, 23:16:10

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: ^LORY RC^ il Novembre 18, 2009, 23:58:33
chiaramente è meglio scegliere quella con la sigla SW (saltwater)
Le Canne in questo caso meglio sceglierla nei modelli "Fast"
pensando ad un futuro acquisto, seguendo il consiglio di lorenzo, ho fatto qualche ricerca sul web,
con le caratteristiche consigliate ho trovato, al momento, questa: vision GT four SW 9' #10 Fast,
volevo cominciare a chiedere pareri su di essa o eventuali alternative

#1
A parer mio credo che dipenda molto dalle prede che andrai ad insidiare. Se non ricordo male tu già possiedi una vecchia canna... io proverei con quella, magari mettendo una coda WF.

#2
Citazione di: ^FLY^ il Febbraio 18, 2015, 20:50:12
A parer mio credo che dipenda molto dalle prede che andrai ad insidiare. Se non ricordo male tu già possiedi una vecchia canna... io proverei con quella, magari mettendo una coda WF.
non era da mare e purtroppo non posso, tanto vecchia che è andata,

la utilizzerei a bordo del kayak, nelle vicinanze di scogliere artificiali (porto) o naturali,
habitat frequentati da spigola, serra e barracuda, almeno teoricamente calabria

poi stagionalmente posso avvicinarmi a delle mangianze di piccoli tunnidi,
pensavo agli alletterati, palamite o sgombri non saprei di preciso

Citazione di: cris il Novembre 21, 2009, 10:11:07
aggiungo che la canna deve essere minimo di 9" (circa 2,70 m.), la potenza come dice Lory va dalla coda N° 8 in su.

di conseguenza per me non è facile scegliere

sempre più convinto a comprare tutta l'attrezzatura necessaria, volevo chiedere qualche consiglio a chi già la pratica,

pensavo a una di queste:    Vision GT Four SW fast 9' #8
                                     Vision GT four SW fast  9' #10
da abbinare un mulinello da mare a bobina larga scierra
                                      XDP+ fly reel #7-9
                                      .XDP+ fly reel #9-11
shooting head intermediate ( non saprei quale ) + shooting line

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Febbraio 22, 2015, 17:35:19
sempre più convinto a comprare tutta l'attrezzatura necessaria, volevo chiedere qualche consiglio a chi già la pratica,

pensavo a una di queste:    Vision GT Four SW fast 9' #8
                                     Vision GT four SW fast  9' #10
da abbinare un mulinello da mare a bobina larga scierra
                                      XDP+ fly reel #7-9
                                      .XDP+ fly reel #9-11
shooting head intermediate ( non saprei quale ) + shooting line

Ciao Giovanni,
dal basso della mia pochissima esperienza, io ti direi che la #8 è più che sufficiente mentre una #10 rischia di essere un po' troppo impegnativa fisicamente.


Ciao,
Sarei interessato anche io all'argomento.
Hai avuto qualche altro parere in merito?

Ciao e grazie!

Citazione di: Bincenzo il Marzo 02, 2015, 22:06:49
Sarei interessato anche io all'argomento. Hai avuto qualche altro parere in merito?

purtroppo no, mi sto orientando sull'acquisto di una canna di circa 8 piedi fast,
per la scelta del mulinello ho molta più difficoltà, dovendolo utilizzare anche da imbarcazione,
penso debba essere dotato di una frizione di buona qualità, in grado di far fronte alle violente
partenze di eventuali alletterati, serra, palamite o lampughe, che non si inceppa surriscaldandosi,
vorrei spendere qualcosa in più e avere un buon prodotto che duri anche alla salsedine,
ho letto su vari shop on line tante schede tecniche dei diversi modelli, e forse sto facendo un poco di confusione,
preferisco per il momento non andare di fretta,
attendiamo l'intervento di qualcuno che ha esperienza pratica e voglia di condividere

ringrazio tutti per i consigli,
alla fine ho preso due G.Loomis, una 7'6" shortstix #8/9 per l'utilizzo da riva, e una #10/11 che utilizzo
dal kayak, mulinello tibor 9-10 e coda Rio OutBound Short WF9/I, a breve anche una coda affondante,



ancora poche uscite, devo migliorare la tecnica di lancio

Ciao Giovanni
hai il paradiso per la pam salata sotto casa.
cmq io per la pesca da riva ti avrei consigliato una 10 piedi coda 6 (tipo airflo), e per coda una 8, magari intermedia trasparente. la sua lunghezza ti tornerà utile per fare i mending sulla coda.
la preda principale sarà la spigola.
le spigole cacciano proprio sotto sponda, l'importante è pescare bassi. come artificiali fatti un pò si silicone
metti su google queste parole "Deadhead Minnow silicone" e troverai spunti.

#10
grazie Alessandro  ,
Citazione di: farius il Dicembre 07, 2015, 09:02:41
come artificiali fatti un pò si silicone
metti su google queste parole "Deadhead Minnow silicone" e troverai spunti.
riguardo quella colla o vernice che viene utilizzata nei video, volevo chiederti se potevi per favore inviarmi in mp il link del negozio, oppure si possono utilizzare delle colle o vernici alternative

un'altra cosa, dovendo acquistare una coda affondante, quale e con che grado di affondamento mi consigli

allora
puoi usare il classico silicone trasparente per un effetto sospeso, (per modellarlo bagnati le dita con sapone per i piatti)
o una colla a base acqua che viene usata per incollare le stoffe che trovi in merceria e magari costruirti un roto fly per asciugare bene o appena messa giri la mosca con il morsetto sotto la luce .

Citazione di: farius il Dicembre 07, 2015, 09:02:41
metti su google queste parole "Deadhead Minnow silicone" e troverai spunti.

questo il mio primo tentativo, adesso devo provare in mare, grazie per i preziosi consigli


Ben fatto Giovanni,

ma il consiglio che posso darti per le mosche da mare, cerca di limitare al massimo la quantità di materiali.