esche autocostruite

Aperto da sampey dello stretto, Marzo 07, 2015, 23:23:53

Discussione precedente - Discussione successiva
Queste sono per la traina ai tonnetti alletterati, alle palamite, alle lampughe e alle lecce



questa è per i sugarelli  



Le esche da traina funzionano (in particolare le rosse sono molto amate dalle palamite); l'esca per i sugarelli è da provare. Che ve ne pare?
La pesca è come il gioco d'azzardo, chi rischia a volte viene ripagato, a volte ne esce da perdente...

sembrano adescanti, volevo farne qualcuna e provarci, di che materiale è il tubo trasparente che
ricopre, in parte, il materiale flashante, olografico
sembra in gomma morbida, puoi consigliarmi come reperirlo

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Marzo 08, 2015, 08:04:17
sembrano adescanti, volevo farne qualcuna e provarci, di che materiale è il tubo trasparente che
ricopre, in parte, il materiale flashante, olografico
sembra in gomma morbida, puoi consigliarmi come reperirlo
per costruire gli artificiali da traina ho usato silicone trasparente sparato su carta forno la cui superficie permette di non farlo attaccare su di essa; per l'artificiale piccolo ho comprato il tubicino in un negozio da pesca e dopo gli ho montato l'amo con dei fili olografici (comprati anch'essi in un negozio di pesca).
La pesca è come il gioco d'azzardo, chi rischia a volte viene ripagato, a volte ne esce da perdente...

semplici e funzionali.
Bravo
meno se@@e mentali e....più pesci  ;D
Cuccosan