Pesca a mosca la mia attrezzatura

Aperto da giovanni, Aprile 27, 2008, 11:46:43

Discussione precedente - Discussione successiva
[noim][/noim]

una mia passione che è rimasta incoltivata è questa tecnica, molto affascinante in tutti i suoi aspetti, ma quando decisi di cominciare diversi anni fa comprai questa attrezzatura senza sapere in effetti cosa stavo comprando e la cosa più grave fu per me, che non trovavo nessuno che utilizzava tale tecnica per avere delle spiegazioni, nozioni più che altro per assimilare e provare, ho nonostante provato sulle sponde del lago passante a fare qualche lancio, difficilissimo farlo senza vederlo fare, infatti dopo aver innescato i vari cespugli delle sponde del lago passante, conservai il tutto, ora grazie a questo forum sto seguendo il grade fly maestro di tale tecnica che dopo l'ultimo post, non ho resistito a cercare la vecchia nuova attrezzatura per chiedere oggi: a distanza di quasi dieci anni la coda imbobinata e non, si possono ancora usare? all'epoca ignoravo cosa stavo comprando, mi date un parere? se mai avrò possibilità qualche volta che organizzate qualcosa di dimostrativo farò di tutto per essere presente, grazie. (la sigla sulla coda è wf-8-f)

Ciao giovanni, considerando le caratteristiche della canna, mulinello e coda, l'attrezzatura è perfettamente bilanciata. Per quanto riguarda la coda, visto il tempo che è rimasta avvolta e inutilizzata, potrebbe essere un po' irrigidita ma passandoci un panno imbevuto di acqua calda e detersivo liquido e poi risciacquandola si potrebbe riprendere. Della canna non conosco l'azione, ma quella bisognerebbe provarla per giudicare.
Comunque è un'attrezzatura potente e quindi adatta per la pesca in mare: serra , spigole ecc.

p.s. organizziamo qualche uscita che la proviamo.

grazie per le risposte e consigli utilissimi, sarei felicissimo e onorato conoscerti di persona e imparare o tentare di fare qualche lancio sotto la tua guida grazie FLY.

Sotto laguida di Fly, stà tranquillo, che imparerai in un giorno....  è un grande  calabria
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..