Reperimento esca viva - Alta Calabria Jonica

Aperto da lucky_lou, Marzo 07, 2012, 16:45:40

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao.
Da quest'anno avrò la possibilità di bazzicare l'alta calabria ionica, in quanto ho portato la mia imbarcazione nel porto turistico di marinagri. Ho sempre amato la pesca con il vivo e vorrei iniziarla a praticare dalla barca. Avrei solo una domanda: come fate a reperire le aguglie vive? è facile in quelle zone pescarle? con quale tecnica?

Grazie.

hai mai provato la pesca con la bombarda?

Postrei fare una treccina sul terminale sia dal lato della girella (per evitare ingarbugliamenti vari) e sia dal lato dell'amo (per resistere all'abrasione dovuta allo "spadino" dell'aguglia)
come esca bigattino o pezzetti di coreano. Ho visto anche una specie di filo di lana colorato nel quale l'aguglia si impiglia attaccandola ma non ricordo come si chiama.

#2
Citazione di: falcorn il Marzo 08, 2012, 12:25:08
Ho visto anche una specie di filo di lana colorato nel quale l'aguglia si impiglia attaccandola ma non ricordo come si chiama.

L'attrezzo che menziona giustamente falcorn è la matassina   A mio avviso se si cercano le aguglie per utilizzarle come innesco è meglio utilizzare questa piuttosto che l'esca, in quanto non danneggia minimamente il pesce. Nel caso volessi comunque utilizzare coreano o bigattino, ricordati di non ferrare appena senti il primo colpo, in quanto prima di mangiare l'aguglia è solita tramortire la preda con un piccolo colpo di rostro: mentre la matassina sfrutta proprio questo colpetto per farla incastrare, con l'esca normale ferrare troppo presto ti farà perdere il pesce.

Ciao!

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/687/aivsanlucido0106487500.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

Grazie.

Mi sono venute in mente altre due domande:

si pescano durante tutto l'anno?
a che profondità?

Grazie.
Ciao.

L'inverno è più difficile trovarle vicino riva, ma non impossibile, potresti trovarne qualcuna nei pressi di qualche porto, ma l'ideale sarebbe cercare qualche cefalo piuttosto. Di estate ne trovi quante ne vuoi, gli spot sono sempre gli antemurali dei porti e le scogliere, naturali e artificiali. Profondità medio-alta, ma mi è capitato alcune volte di prenderle in foce con profondità intorno al metro, per cui direi che sono un po' ovunque. :D