Cosa mangiano i nostri amici pinnuti?

Aperto da ^PEPPINO^, Febbraio 17, 2012, 11:26:39

Discussione precedente - Discussione successiva
Per scoprirlo (io lo faccio sempre) quando li puliamo, basta aprire lo stomaco e controllare il menu dell'ultimo pasto delle nostre prede.
Sicuramente, conoscere le abitudini alimentari dei pesci, sia grufolatori che predatori, può aiutarci nella scelta delle tantissime esche (sia naturali che artificiali).

Se noi tutti contribuiremo, tra un po' di tempo, raccogliendo tutte le nostre "testimonianze", avremo una sorta di "banca dati", dove poter attingere in qualsiasi momento.

Inizio io.

SPIGOLA: cefalotti, ceche, polpi, seppie, spigolette, ghiozzi, granchi.
SERRA: mormore, cefalotti, salpe, aguglie, leccie stella.
LECCIA AMIA: cefali, pagelli, aguglie.

Un grazie a tutti quelli che vorranno contribuire  

P.S.: se avete trovato/troverete, le stesse "esche", scrivetelo comunque, servirà a capire quali sono quelle più "frequenti" e quindi più catturanti.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Spigola: saraghetto.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


Mi è capitato solo con la spigola di 4 kili che avevo preso, aveva un bel pesciotto di una trentina di centimetri. Era già bello digerito, quindi non proprio riconoscibile, ma suppongo dalla forma che fosse una cefalotto.

Spigola: cefalotti.
Serra: cefalotti, salpe e boghe.
Black bass: piccoli black bass e latterini.
Trota: insetti vari, lombrichi, sanguinerole, vaironi.

nell'ultima(ed unica sigh!!) spigola :gamberetti e due granchietti

Nelle mormore noto sempre un pò di sabbia.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

#7
Spigola: cefali, latterini, ceche, granchi, calamaretti, totanetti, seppie, gamberetti, boga, spigolette
Serra: cefalotti, latterini
Leccia Amia: cefali, aguglie,
Lampuga: aguglie
questo insieme ad altro poco riconoscibile

ciao a tutti,per dire la verità me li mangio pure io aguglie ,gamberetti mormore cefali,e per seguire poi mi mangio spigole lecce ed altri pinnuti.Scusatemi x la battuta ma era x salutare tutti,a presto  calabria

SPIGOLA: (nell'ordine di reperimento) cefali, occhiate, latterino, gronchetti, aguglie, gamberi, crostacei, una volta una piccola lucertola.
SERRA: cefali, occhiate.

Spigola: cefali, latterini, granchi, seppie, gamberetti
Serra: cefalotti

#11
Spigola: in inverno ghiozzi e cefali
prim.-est. e autunno  granchi di sabbia ,pelosi,canolicchi , boghe ,argentina e cefaletti

Mormora:di solito poco ci faccio caso ma quest'estate in alcuni esemplari altre al mezzo kg ho notato cozze tritate in abbondanza cosa che mi è sembrata molto strana...

Citazione di: Eugenio68 il Febbraio 17, 2012, 20:08:41
Nelle mormore noto sempre un pò di sabbia.

In effetti, la mormora essendo un grufolatore, è abituata ad aspirare la sabbia per ricercare i suoi pranzetti preferiti; la maggior parte di questa sabbia viene espulsa dalle branchie, ma una parte va a finire nello stomaco. Inoltre, molti dei suoi "pranzetti", contengono sabbia, quindi è inevitabile che nello stomaco della mormora non ve ne sia un pò.

Citazione di: osvaldo44 il Febbraio 26, 2012, 18:19:39
Mormora:di solito poco ci faccio caso ma quest'estate in alcuni esemplari altre al mezzo kg ho notato cozze tritate in abbondanza cosa che mi è sembrata molto strana...

La citazione di olvaldo44 mi ha fatto venire in mente una cosa: vi è mai capitato di pescare delle mormore con la dentatura simile a quella di un'orata?
A me spesse volte è successo.

spigola: quella di ieri aveva solo un piccolo granchio
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

Serra:cicala di mare
e la spigola pure credo :D

Dove vado a pescare io di solito mangiano :
spigole i granchietti di sabbia
serra sardine e cefalotti