Pesca all' aguglia

Aperto da Ciopino97, Luglio 02, 2013, 11:41:13

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve, apro questo topic per chiedervi come pescate le aguglie? Vi chiedo se potete illustrare tutta la vostra attrezzatura utilizzata e la tecnica da voi più usata per questo tipo di pesca. Molte grazie  ;D

P.S ho sentito dire che molti usano lo sbirulino ma non ho proprio idea di cosa sia...
CARPE DIEM e dagli la ferrata!

Ciao.
In breve, l'aguglia può esser insidiata con bombarde (che credo siano anche chiamate proprio sbirulini), con gallegianti piombati o pescando a beach-ledgering con braccioli muniti di flotter che rialzano l'esca dal fondo; come le leccie-stella, sono pesci che mangiano quasi esclusivamente a mezz'acqua ed in superficie. Bigattine e coreani sono le esche naturali maggiormente utilizzate per insidiarle, ma possono anche cadere su esche artificiali.
Qui trovi qualche dettaglio tecnico utile:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/altre_prede/la_pesca_allaguglia-t8179.0.html;msg32931#msg32931

grazie, ho iniziato a farmi un'idea concreta su come pescarle  ;D
CARPE DIEM e dagli la ferrata!


La cosa migliore è come ti ha detto ardito, sbirulino a strascico con un bel terminale lungo io lo faccio anche più di 2 metri, un amo piccolo, e bigattino o coreano a pezzettini, ti posto un immagine
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/571/hsgh.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

oppure puoi fare la stessa cosa con una montatura a galleggiante, meno efficace secondo me.
Al posto del esca viva si usa anche una matassina che puoi comprare al negozio oppure autoprodurre con dei fili per cucire, ottima se vuoi usare le aguglie per la pesca con la teleferica, non avendo ami, le aguglie rimangono impigliate con i denti fra i fili.

Citazione di: lorenzo008 il Luglio 02, 2013, 12:29:57
La cosa migliore è come ti ha detto ardito, sbirulino a strascico con un bel terminale lungo io lo faccio anche più di 2 metri, un amo piccolo, e bigattino o coreano a pezzettini, ti posto un immagine
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/571/hsgh.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

oppure puoi fare la stessa cosa con una montatura a galleggiante, meno efficace secondo me.
Al posto del esca viva si usa anche una matassina che puoi comprare al negozio oppure autoprodurre con dei fili per cucire, ottima se vuoi usare le aguglie per la pesca con la teleferica, non avendo ami, le aguglie rimangono impigliate con i denti fra i fili.

Grazie tanto... inizio a capire molto di più con l'immagine che hai pubblicato  ;D
CARPE DIEM e dagli la ferrata!

Citazione di: lorenzo008 il Luglio 02, 2013, 12:29:57
La cosa migliore è come ti ha detto ardito, sbirulino a strascico con un bel terminale lungo io lo faccio anche più di 2 metri, un amo piccolo, e bigattino o coreano a pezzettini, ti posto un immagine
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/571/hsgh.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

oppure puoi fare la stessa cosa con una montatura a galleggiante, meno efficace secondo me.
Al posto del esca viva si usa anche una matassina che puoi comprare al negozio oppure autoprodurre con dei fili per cucire, ottima se vuoi usare le aguglie per la pesca con la teleferica, non avendo ami, le aguglie rimangono impigliate con i denti fra i fili.
immagino che la matassina vada legata al terminale al posto dell'amo...giusto?

Citazione di: Maestrale71 il Luglio 21, 2015, 12:59:48
immagino che la matassina vada legata al terminale al posto dell'amo...giusto?

Esatto 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Scusate ma questa non l'ho capita,cosa sarebbe la matassina? Come è fatta è come si lega al posto dell'amo? Grazie
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Luglio 23, 2015, 09:07:09
dai un'occhiata qui:

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t36296.0.html;highlight=matassina
Grazie,a quanto pare nessuno ha fatto sapere come è andato l'esperimento. Facciamo che a settembre ci provo io, con la speranza che le aguglie accostino, l'anno scorso è stata una stagione avara.
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.