Pastone per i cefali

Aperto da uvitti, Dicembre 02, 2008, 19:47:44

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzi!
Girando per il forum ho visto che alcuni di voi , nella preparazione del pastone per i cefali, sono soliti mettere
l'uovo.
Prima domanda: tutto l'uovo compreso di tuorlo ed albume?
Seconda domanda: qual' è l'effeto dell'uovo sul pastone? Serve a soloa dargli consistenza o ha anche un effetto catturante?

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte

Emanuele

ciao premetto che io non pesco a cefali ma mio zio quando prepara la pastura usa quelle comprate perè hanno una consistenza abbastanza solida e poi lui lo aromatiza a piacere, sarde, aglio, cannella, lo fa puzzare prorpio.
per l'uovo l maggiore funzione e dargli consistenza, non credo abbia un forte potere attirante



ciao ;D calabria ;D
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

Quando ho iniziato a pescare i cefali cercavo sui vari siti internet la pastura ideale: chi diceva di mettere l'uovo, chi di mettere un po' di caffè, chi un pizzico di coriandolo. Prova semplicemente con un pacco di pancarrè privato dei lati bruciacchiati e 100-150g di pecorino e se vai nel posto giusto i cefali non si faranno pregare. Questi sono usciti domenica solo con pancarrè e pecorino.


anch'io uso il pancarrè e pecorino e mi ha dato buoni risultati credo ke sia meglio dell'uovo.

Grazie ragazzi, anchio solitamente uso solo pane e pecorino e magari qualche sardina sott'olio! Sta cosa dell' uovo mi incuriosiva però perchè non capivo, evidentemente serve solo a dare maggiore consistenza! Vi ringrazio per la vostra disponibilità!

Emanuele.

Ciao serrax, complimenti per le catture, potresti spiegarci con quale attrezzi hai pescato i cefali?montatura,canna ecc..?grazie
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.

raccontaci di montatura, canna orario ecc.
fai un bel report che siamo curiosi ;D
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

quando vado a cefali lo faccio quasi sempre dopo una bella mareggiata(quella di sabato ad esempio). Con l'acqua sporca è più facile insidiare i cefali più grandetti. Domenica ho pescato dalle 7.00 alle 12.00. Non ricordo la marea perchè non penso sia importante per i cefali. Per quanto riguarda l'attrezatura uso una vecchia canna fissa in fibra di vetro di m 5 con uno 0.16 e un galleggiantino da 3 g. Penso che sia importante, per non perdere tempo durante la battuta di pesca, preparare a casa delle mazzette di tre o quattro ami che potranno andare dal 20 al 16(da scegliere in base alla grandezza del pesce). Per quanto riguarda la consistenza della pastura (per uvitti) basta mettere nell'impasto un po' di farina.

Citazione di: uvitti il Dicembre 03, 2008, 16:18:33
Grazie ragazzi, anchio solitamente uso solo pane e pecorino e magari qualche sardina sott'olio! Sta cosa dell' uovo mi incuriosiva però perchè non capivo, evidentemente serve solo a dare maggiore consistenza! Vi ringrazio per la vostra disponibilità!

Emanuele.

l'uovo è un concentrato di sostanze nutritive, proteine e grassi principalmente, e queste hanno un forte potere attraente in ambiente acquatico. sicuramente da pure consistenza al pastone, ma credo che possa avere anche potere di richiamo verso almeno certi tipi di pesci...

a tale proposito, i pescatori della tonnara di palmi, almeno alcuni anni a dietro, prima di calare la sciabica, erano soliti pasturare la zona con uova sode.... ....
e non ti dico cefali e gaiolazze (grosse mormore) che prendevano!!!
one man, one rod, one hundred lures!!!

ciao volevo dirti che il pancarrè ed il pecorino sono il miglior impasto, almeno dalle mie parti!!!!fallo kon pancarrè e pecorino e migliore e poi mettici un cucchiaio di grasso di maiale e vai alla grande, e ricorda che l'impasto deve essere sempre morbido in modo che gli si squagli in bocca ok ciaooo 
staff  Seaspin