Tra Squillace Lido e Roccelletta di Borgia

Aperto da sandro79, Settembre 01, 2013, 00:53:46

Discussione precedente - Discussione successiva
Circa due settimane fa vedevo più di qualche pescatore in mattinata nella zona tra Squillace Lido e Rocelletta di Borgia che si portavano a casa qualche aguglia e mormora. Nel frattempo compro l'attrezzatura per i tonnetti canna 4,20 160gr e mulinello 6000 ed essendo presto per I tonnetti vado a farmi qualche uscita con l'esca viva. Parto prima dell'alba armato di "saltarello super" di "onde blu" bombarda semi affondante da 60 gr ed ami 12 con filo 2 metri. Che ve lo dico a fare nada di nada ho visto un'aguglia saltare nell'acqua e per il resto nada di nada ed dei soliti pescatori nemmeno l'ombra.

Chiedo a voi esperti del forum, dove sto sbagliando ? Nel fattempo ho comprato la
pastella al formaggio, volevo provare con quella.

innanzitutto l' attrezzatura dei tonnetti non è adatta a pescare le aguglie, necessiteresti di una canna bella leggera e sensibile altrimenti non ti accorgeresti neanche delle mangiate delle aguglie.

Detto ciò può capitare qualche "giornata no", riprova cambiando spot, magari quella mattina le aguglie non giravano in quel posto.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Abito a squillace lido e in quella zona la, fatto salvo qualche mormora, non ho mai preso granché.

Quasi tutti ci spostiamo verso la foce del fiume, quindi dal lato opposto a dove vai te. Per capirci, se non sei pratico della zona, vicino alla piccola montagnetta che si getta in mare.

Il fondo però è misto, quindi sabbia e numerose pietre portate dal fiume.

Spesso incontro pescatori che vanno a serra ma ahimè in quel paio d'ore che pesco, non li ho mai visti tirare su nulla.

Se ci ritornano però, un motivo ci sarà.

#3
Grazie mille ad entrambi dei consigli ! @Tiburon88, infatti avevo pensato di comprare un canna secondaria leggera tipo una 3 metri e 60 con mulinello 3000.
@Luca321 se ho capito il fiume dovrebbe essere quello poco prima di copanello . Riprovo con le attrezzature nuove e vi faro sapere...

Esattamente Sandro. Quello poco prima della spiaggia di copanello.

Alla Foce del fiume di copanello ormai aimè , comincia a scarseggiare il pesce.
Qui ormai è diventato un monopolio dei proprietari dei  lidi vicini. Sul fiume puntualmente vanno a buttare le reti appena vedono la presenza di pesci, in barba a noi appassionati che vanno a passare una giornata di divertimento... li, in quella zona, come credo anche in altre, fanno la caccia alle ricciole, le raccolgono e poi li recuperano con le reti tirando fuori quintali di  pesce di piccola taglia; destinato poi, credo, alla vendita sottobanco "secondo me"..... non so sè tutto ciò è o non è consentito ma dico solo che certa gente andrebbe arrestata e buttata via la chiave, naturalmente se la guardi costiera facesse un pò il suo lavoro....  




Citazione di: pakyvalle il Dicembre 07, 2015, 08:53:34
Alla Foce del fiume di copanello ormai aimè , comincia a scarseggiare il pesce.


È così... Infatti andare li a pescare è diventato più un andare li a passare del tempo.

Se tiri su due pesci, in una giornata è proprio pesca grossa.

Che tu sappia, c'è ancora qualche posticino dove si può prendere qualcosa li nei paraggi?