canna mitchell privilege 140gr e mulinello mitchell Avocet BigSurf 7000

Aperto da toti77, Giugno 09, 2008, 16:17:33

Discussione precedente - Discussione successiva
Questa estate vorrei cominciare a fare un pò di pesca seria ,cosi sono un paio di settimane che cerco su internet una canna discreta .
Da quello che ho potuto capire le migliori marche risultano le italcanna ,le shimano e le daiwa e ho anche capito che una buona canna costa dai 150 euro in su.
Visto che sono un novello però mi è sembrato eccessivo passare da una cannetta da bolognese da 50gr (che io ignorantemente usavo per lanciare tipo light casting)ad una canna di ottima qualità senza nemmeno aver appreso le tecniche di lancio,quindi cercavo una canna per cominciare e mi sono ordinato questo combo della mitchell.
Solo ora però da quello che ho letto la mitchell non piace a nessuno come qualità e mi sono molto pentito di non aver conosciuto questo forum prima.
Cmq penso che rispetto ad una canna da 3,60mt che lanciava 50gr, noterò la differenza e cosa molto più importante la conoscenza deve essere graduale ,e per poter stabbilire cosa è male e peggio bisogna provare di tutto.
Oltre al combo mi sono munito di piombi luminosi,piombi pasturatori e addirittura ho comprato anche un gel che illumina le esche (ho letto che le mormore sono attratte dal fluorescente).
Nel frattempo sto studiando tutto il necessari per muovermi ,come i tipi di calamenti ,i vari nodi ,i tipi di esca,le tecniche di lancio,lo schokleader e via dicendo.
Ogni consiglio sul materiale e per un neofita ,per me è oro.

guarda io uso la privilege della mitchell e spero che a presto posso prendere la mediterranee che è stupenda io mi sono trovato molto ma molto bene a dirti la MIA preferisco la mitchell... non essere dispiaciuto per la tua scelta  pensa che magari ti trovi bene rispetto alle altre canne tu considera che le canne da pesca sono come le mogli ...Ogni uomo se la sceglie perche' crede che sia quella giusta
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso

finalmente ho trovato una persona che parla bene della mitchell,mi sento un poco meglio ,io penso che per iniziare sia buona ,poi magari il prossimo anno prenderò una mediterranè,una miura o addirittura una evo170 sono questi i modelli che più mi attraggono anche se penso la miura sia più estiva che invernale

hei rioken,io non so se tu possiedi la 100/140gr ,ma in ogni caso con che piombo posso andare sul sicuro?
meglio attenersi sui 100gr o posso permettermi di mettere anche piombi da 120?grazie

^^ allora tutto dipende dal tipo di pesca che vuoi fare esempio un piombo di 100gr per pescare a fondo è eccessivo secondo me tranne nel caso ci sia mare mosso io a fondo pesco con un 35 della sakay turnament e un piombo del 65/75 grpoi se invece pesco a tonnetti  e lampughe uso un 45 sempre turnament sakay  con un piombo che si chiama tonnetto di grammi 80 ma se li trovo anche di 100gr quindi ripeto dipende tutto dal tipo di pesca che vuoi fare io ho la privilege 120/180ho tirato con un piombo di 150 gr e il 45 e andava benissimo ma ero a pesca a fondo con cavetto e mi serviva arrivare a grandi distanze ^^ahh ma di dove sei ?
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso

io sono di palermo ma dove vado a villeggiare è in zona trapani,approposito senti la zona è piena di mormore e tonnachioli che al tramonto saltano in aria ad una distanza di circa 15 metri dalla riva ,mi daresti consigli per entrambe i tipi di pesca?

mi sono dimenticato di dirti che il fondale è basso circa 1mt per circa 50 metri(non so se è importante ma è meglio non tralasciare nulla vado li pieno di buoni propositi)

per le mormore se controlli nella sezione propria trovi tante informazioni per i tonni basta un artificiale siliconato con un amo dello 0,1  gli fai il bracciolo lungho circa 2 metri e come piombo metti uno strischio (tonnetto) tipo se usi un 35 come filo anche un piombo del 70 va bene lanci il piu lontano possibbile e recuperi subito  impratica lo striscio deve scivolare sul pelo dell'acqua facendo fare molti schizzi tutto qui con le mormore è un'altra cosa leggi questo post

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t55.0.html;msg108;highlight=pesca+alla+mormora#msg108
Il pescatore meno esperto pesca sempre il pesce più grosso

rioken grazie mille proverò questo tipo di pesca per i tonnacchioli ,appena andrò portero il portatile per collegarmi al forum e ti terrò informato dandoti tutti i particolari e ulteriori consigli,nuovamente grazie