Rockfishing Viareggio

Aperto da Francepisa, Settembre 11, 2016, 20:22:43

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve,sono un ragazzo di Pisa;
Giovedì devo andare a pescare a Viareggio dagli scogli,sugli scogli ma con il fondale sabbioso,presumo.
Non pesco da qualche anno e le
Mie domande sono le seguenti:
Che canna devo usare? Chè mulinello? Che montatura ? (La canna e il mulinello credo che li andrò a comprare domani)
Avevo pensato ad una montatura a piombo scorrevole,e,se il mare è piatto avrei pensato ad uno short arm...
Come esca il koreano! Che ne dite?

ciao,

io sono della zona ma sulla pesca a fono non so dirti molto pero proprio giovedì devi fare la pescata ?
sembra che arrivi una bella burrasca e non credo che sia indicata per una buon riuscita .
spesso chi fa la tua pesca sceglie le scadute .

ciao, avevo intenzione di mettere una canna a fondo  e una con il galleggiante...! comunque abbiamo cambiato...! andiamo mercoledi!
avevo intenzione di usare il bigattino per la canna con il sugherino  e una montatura short arm per quella a fondo con un piombo di 50 grammi

Ciao Francepisa, da quello che descrivi ho l'impressione che lo spot ha poco a che fare con il rockfishing. In sostanza si tratta di un classico spot da pesca a fondo fatto dagli scogli anziché dalla spiaggia per cui ti devi comportare di conseguenza.
Personalmente eviterei due tecniche diverse contemporaneamente: ti garantisco che diventa troppo dispersivo. O peschi a fondo o peschi a galleggiante.
Il peso del piombo dev'essere in funzione delle condizioni del mare.
Anche il terminale segue le stesse regole: in linea di massima, mare calmo= long arm; mare mosso= short arm (naturalmente le variabili sono infinite)
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

ciao,


se stai sulla scogliera esterna puoi pescare sia con il fisso che con il piombo ,tanto per il pescato puoi anche prendere il sole , mentre se scegli la parte interna vai di piombo ma sara sempre difficile trovare pesci sopra il 500gr.

se stai dentro e peschi a galla ti puoi divertire con muggini e sugarelli .

Salve,come avevo detto mi sono recato a Viareggio mercoledì 14 settembre,ho iniziato a pescare circa alle 10 di mattina.
Ho portato con me due canne:una bolognese,galleggiante di 2 grammi,in bobina un 20 e un finale di 16 se non sbaglio,in nylon credo.
L'altra canna,a fondo,una shimano scimitar con cimino intercambiabile da 80 grammi e un mulinello shimano navi 6000.
Ho optato per uno short arm con piombo di 60 grammi e finale dello 0.14....koreano innestato con l'ago. Mare leggermente increspato e non ho visto neanche una tocca.
Con la
Bolognese,invece ho preso una decina di saraghetti piccolissimi,sotto scoglio...purtroppo a fondo non sono riuscito a vedere nemmeno una mangiata. Sbaglio qualcosa?
Inoltre o notato che qualche volta il finale si intreccia con il pezzo di trave che precede il piombo diciamo....come potrei ovviare a questo problema? Il finale lo lego alla girella con perline e stopper e lo metto a circa 30 cm dal piombo...non so se sono stato chiaro e grazie anticipatamente!

Finale 0.14 sulla canna a fondo e 0.16 su quella a galleggiante?  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

mi sembra che siano entrambi dello 0.14..dispongo di poco materiale quindi ho usato la stessa lenza