pesca a scalea

Aperto da PANICO, Marzo 04, 2008, 13:03:16

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti ragazzi sono un nuovo iscritto, abito a s.maria del cedro e vorrei pescare sia i pesci balestra e soprattutto i pesci pettine
per favore mi spiegate come si fanno le monature per il surf di questi pesci e quale esca utilizzare
grazie a tutti 

Ciao Panico e benvenuto in famiglia.
Il pesce balesta e il pettine non sono pesci da surf ma da mare calmo.
Per il balestra non ho esperienze quindi aspetta risposte da altri.
Per il pettine io li pesco in questo modo: faccio una montatura da circa 150/180 cm dello 0.30 a cui collego un piombo finale da ca. 70 gr. sopra il piombo 2/3 braccioli dello 0.18/0.20 da 60/80 cm. con ami dell'8/10 e vermi come esca (arenicola, saltarello ecc).
Ciao

#2
Ciao Panico benvenuto. Personalmente sono due specie che pesco a bolentino (soprattutto i pesci pettine) comunque per il pesce balestra ti consiglio di leggere qu?
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/altre_prede/pesce_balestra-t3152.0.html

qu? invece ti posto il terminale per il pesce pettine.Io con i miei amici ci siamo trovati sempre bene innescando pezzettini di petto di pollo.Con una fettina di petto ci tiri su una bella frittura di surici.


Citazione di: PANICO il Marzo 04, 2008, 13:03:16
ciao a tutti ragazzi sono un nuovo iscritto, abito a s.maria del cedro e vorrei pescare sia i pesci balestra e soprattutto i pesci pettine
per favore mi spiegate come si fanno le monature per il surf di questi pesci e quale esca utilizzare
grazie a tutti 

ciao panico
dalle tue parti c'? un posticino ;D  io ti consiglio di fare qualche lancio a spinning

ragazzi siete stati gentilissimi
grazie mille
calabria calabria

Ciao Panico!!! Per il Balestra non ti so dire, anche perchè non mi è mai interessato come preda.....per il Pettine posso darti qualche dritta in più.....io sono di Scalea ma più di una volta ho provato dalle parti di Cirella.....beh posso dirti che da quelle parti il 70% del pescato erano pettini in particolare in prossimità dell'Isola.....per quanto riguarda la montatura usata, nonostante quello che ho letto e che sarà sicuramente giusto, io ho utilizzato una montatura semplicissima (anche perchè non andavo a pettini)........con mare calmo, filo 0.15 (se non proprio lo 0.12 se il mare è una tavola, nonostante il fatto che se è minimamente mosso è meglio), amo 12 o 10, piombo scorrevole, lunghezza lenza 1,5 metri o poco più. Spero ti sia stato utile. Ciao
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!

Ragazzi si parla di pettine o di surici,perchè ancora non ho capito come li chiamate dalle vostre parti.
Comunque anche con il gamberetto si fanno delle belle pescate,specialmente con mare calmo.  ;D

Citazione di: cecino il Maggio 18, 2008, 18:18:40
Ragazzi si parla di pettine o di surici,perchè ancora non ho capito come li chiamate dalle vostre parti.
Comunque anche con il gamberetto si fanno delle belle pescate,specialmente con mare calmo.  ;D
Ciao Cecino ci ritroviamo in questo post.......pettini dovrebbe essere il termine in italiano per definire i surici( che invece dovrebbe essere il termine dialettale).
Per quanto riguarda l'esca posso assicurarti che i bigattini vanno più che bene per quel pesce.....mangiano di tutto e non sono schizzinosi come la Spigola e soprattutto furbi come la Spigola......i bigattini per i pettini sono un pasto prelibato (mangerebbero anche un filo vecchio di una scarpa se saputo mettere all'amo  ;D). Ciao e a risentirci in qualche altro post.
Esperienza+Perfezione+Fortuna=PESCA!!!