Imbobinatura mulinello spinning

Aperto da filippo, Giugno 17, 2008, 11:02:30

Discussione precedente - Discussione successiva
con uno 0.10 siamo sicuri che si riempie il 4000?

Così ha detto Lory, lo ha già testato

#22
se fossi in te rimarrei dell'idea di imbob 110 m di ultracast spider collegati con uno 025 o 030 che preferisci...il nodo non ti darà mai problemi nel lancio,mi raccomando che sia ben fatto però, quando prederai un pesce capace di sbobbinarti 100 m di multifibra.....poi un pò di elasticità del nylon ti farà comodo,,,,ma mi raccomando al nodo di giunzione...lubrificalo bene prima di serrare e fai attenzione a nn fare accavallare le spire o ;D ;D

Si ma io infatti ho deciso di imbobinare con un trecciato 110 m o whiplash o spiderwire ultracast, poi lego un pò di nylon perchè è più resistente sugli scogli ecc, se invece con il trecciato non ce la faccio finisco di imbobinare con il nylon e lo rigiro sull'altra bobina in modo che il trecciato pesca(come diceva Lory rc)
Ciao


Ho riletto con attenzione, se lory ha detto che con il whiplash 110 m 0,10 ci imbobino tutta la bobina(il mulo è shimano nexave 4000) poi collego solo un finale di nylon perchè è piena la bobina.
Se invece prendo l'ultra cast 110 0,17(è il minimo che c'è, almeno sul sito dove farò l'ordine) penso che si riempe pure essendo anche più spesso.
Magari mi sfugge qualcosa, ma non riesco a capire se puoi spiegarmi...
GRazie

allora mi rispiego.
col whiplash 0,10mm inbobini tutta la bobina del 4000 sia nexave che exage e come finale ti consiglio fluorocarbon.
con lo spiderwire ultracast 0,17mm devi fare una base prima del trecciato con un qualsiasi nylon meglio però che non superi lo 0,25mm altrimenti ti ritroveresti un nodo troppo grosso all'interno della bobina.
il whiplash a differenza degli altri trecciati è maggiorato!
spero di essere stato esaustivo.
ciao e  ;D

Ah, ho capito la differenza pensavo che con lo spiderwire essendo più grosso avrei riempito lo stesso la bobina.Con il fluorocarbon dovrei fare un finale di 1m?? Va bene JTM Spectrum 50m 0.255/5kg? Per caso ci sono in confezioni da pochi metri?
GRazie mille LORY,mi stai aiutando davvero molto!

5kg di finale sono pochi se usi il fluorocarbon puoi arrivare anche allo 0.50

se riesci a trovare come fluorocarbon ti consiglio il brave della daiwa dallo 0,32mm in su.
oppure seaguar o falcon super hard sempre da uno 0,30mm (o vicino) in su.  

Ok, devo vedere nei negozi... grazie mille

io pesco con il Falcon prestige 0.30,ma ora che inizia dinuovo la stagione della spigola userò il Falcon Super Hard Carbon 0.35... ;D

SALVE A TUTTIIIIIIIIIIIIIII  ùùooiuuy
Oggi ho acquistato uno shimano Exage 4000 FA. Ora il mio dilemma è: che filo ci metto? Monofilo?? trecciato?
Chiarisco; vorrei e dico vorrei prendere qualche bella spigola e .... perchè no un serra. Allora um mio amico mi consigliava di mettere su un buon monofilo e poi un 20 cm di filo d'acciaio  con popper ecc ecc così da non rischiare con i denti del serra. Un terminale in fondo. Ma la mia, seppur breve, esperienza di Inglesista mi fa pensare che forse va bene per i serra ma non con le spigole. Lo vedrebbero.
Allora che ci metto su? e alla fine ne faccio un terminale o ci metto solamente l'artificiale? nodo rapala o moschettone?
TRoppe domande?
Grazie a chi mi risponderà.

Io ti consiglio un trecciato almeno di 20lb..Per quanto riguarda il cavetto d'acciaio,personalmente non lo uso perchè neutralizza il movimento dell'artificiale,io uso sempre uno spezzone di nylon o al massimo il trecciato diretto..Per la spigola esclusivamente fluorocarbon o al massimo nylon... Moschettone.. Ecco le risposte  ;D

treccia wiplash e finale florcarbon

Citazione di: sanpei90 il Luglio 29, 2008, 23:05:41
Io ti consiglio un trecciato almeno di 20lb..Per quanto riguarda il cavetto d'acciaio,personalmente non lo uso perchè neutralizza il movimento dell'artificiale,io uso sempre uno spezzone di nylon o al massimo il trecciato diretto..Per la spigola esclusivamente fluorocarbon o al massimo nylon... Moschettone.. Ecco le risposte  ;D

Scusa, Lory mi diceva di mettere su un whiplash 0,10 (110 metri) poi con un nodo  all-brigth collegare un monofilo dello 0,35 fino a riempire il mulinello (lasciando un millimetro di bobina per non fare parrucche), poi passare il tutto nella seconda bobina così da avere il monofilo sotto e i 110 metri di treciato sopra. Durante questa operazione ogni 5-7 giri di bobina spruzzare con silicone spray per rendere più fluida la fuoriuscita del filo durante il lancio.
Come terminale un 0,80 - 0.90 centimetri di fluorocarbon dello 0.50.
ùùooiuuy [g]FIN QUI E? GIUSTO????[/g]
Se per caso e sempre per caso dovessi beccare un bel serra, non lo trancia il fluorocarbon?

Citazione di: lors3366 il Giugno 21, 2008, 12:41:30
con uno 0.10 siamo sicuri che si riempie il 4000?

Io l'Exage l'ho imbobinato con 270mt di 0.10


Ciao  calabria
Io non vi distruggerò perchè sono Dio e non un uomo...

Citazione di: nonukes il Luglio 30, 2008, 08:15:47
Se per caso e sempre per caso dovessi beccare un bel serra, non lo trancia il fluorocarbon?

Normalmente il serra non ingoia per intero l'artificiale per cui i suoi denti non entrano in
contatto con il finale in fluorocarbon. Il rischio quindi di perdere pesce e artificiale c'è ma è minimo.



Io l'Exage l'ho imbobinato con 270mt di 0.10


Ciao  calabria
[/quote]
Ok. Va benissimo.Anche perchè ho trovato un whiplash 0,10 da 274 metri a """"" soli € 30"""" .
Poi però faccio sempre un mono filo da 0.50 legato conun tony pena (80 cm), come terminale e quindi girella moschettone e ...... artificiale.
Giusto????

parole sante giustissimo

e chi te la consigliato??????????????????


                                                                                     ;D