SPINNING- Cattura leccia miniketch

Aperto da donato, Luglio 20, 2008, 13:46:54

Discussione precedente - Discussione successiva
[noim][/noim]
ciao ragazzi questa leccia è stata catturata sabato pomeriggio 19 luglio alle ore 19:15
in località EQUATOR tra trabisacce ed amendolara.

ho utilizzato Facon graphite 244 (cm) shimano techinum 4000 imbobbinato con spiderwire ultracast invisibraid 017 con un terminale di 85 cm diametro 034 trilene berkley fluorocarbon.

dopo un breve in seguimento a galla che mi ha fatto palpitare si è avventata violentemente su miniketc mava e poi............è arrivata a riva  ;D

scusa ma il miniketc mava come si recupera?
è come un wtd?

#2
si uagliù finalmnte si vidunu pisci...nn l'ho pesata ma mio padre ha detto che pesava 1 e mezzo abbondante..

il recupero va fatto velocissimo e com cambi di direzione e qualche jerkata con la canna in modo da farlo saltellare allegramente a pelo d'acqua....(io faccio così) e facendo in modo che faccia molti spruzzi e molto rumore..è un ertificiale da mare calmo che ricorda un poco le pietre piatte che si fanno scivolare a pelo d'acqua con i saltelli

no nn è un wtd è uno skipping lure detto anche saponetta ce ne sono di tanti colori e materiali se riesci atrovarlo provalo perchè secondo me è il periodo giusto

#3
grazie a tutti a tremila......oggi a pranzo me la pappo ;D

grazie ragazzi.......

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

(x vincenzo) e mo che arriverà..na bella collezione di cappotti!!!!!

alla saponetta gli ho messo una ancoretta dressata con lenza rossa e fibra ottica...tu che modifiche c fai ?
ah lorenz sti viniennu

I miei sinceri complimenti Donato  ;D  ;D.........l'anno scorso all'ECUADOR alcuni miei amici di  Cosenza ne hanno presa una da 10 Kg col vivo .
Comunque secondo me qs potrebbe essere il segno dell'arrivo dei pelagici.Non più esemplari "sporadici" ma bensì più costanti nel sottocosta.....a proposito ql aguglia si inizia a prendere ?????......non vedo l'ora di filare una bella esca viva sulla mia nuova shimano surf 200.
Ciao!!!!
Rocco

grazie a tutti ragazzi...si penso che adesso siano arrivati veramente i predatori dalle nostre parti....oi rocco affiliamo le armi!!!!!!!  ;D

#6
Foto rimossa poichè non conforme al regolamento

cattura avvenuta in località canale del monaco (trebisacce) cs alle ore 17 circa
attrezzatura utilizzata:
shimano technium 4000 con spider wire 017 invisibraid
canna falcon graphite 244
artificiale: miss carna yamashita 40g   (GRAZIE a LORY RC x avermelo procurato)

devo ringraziare mio padre x avermi portato in questo posto pieno di attività .......prima di portarla a riva mi ha fatto sudare un bel pò...nello stesso posto ho avuto diversi attacchi nn andati a buon fine.

Bravo Donato, bella leccia, il miss carna ha fatto un'altra vittima.  ;D ;D

Grande Donato...  ;D Usavi Il trecciato diretto?  ;D

#9
grazie a tutti ragaz...
no matt il solito sistema :multifibra 017 legato ad uno 034 trilene berkley con un nodo tony pena + girella e moschettone......


marcè nun pinsà all'orate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

a quanto pare la MISS di Lorenzo colpisce ancora

complimenti per la magnifica leccia  ;D

Complimenti Donato bellissima leccia. Ma le miss le prendete su internet?? Perchè ho girato 3-4 negozi e non hanno proprio artificiali yamashita-maria ;D

ancora grazie x i complimenti!!!

il miss carna lo puoi acquistare on line comodamente e puoi scegiere colori e peso ......

filippo ti mando un mess e vedi che lo trovi

Bravo Donato... Complimenti... però ora smetti di pescare, altrimenti svuoti il mare...  ;D ;D ;D
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

Citazione di: grifonheart il Luglio 29, 2008, 12:32:10
Bravo Donato... Complimenti... però ora smetti di pescare, altrimenti svuoti il mare...  ;D ;D ;D

nn smetterò mai di pescare è la mia passione da quando ero bambino e mo che sto conoscendo lospinning.........chi lo molla più ,,,anzi sto contagiando anche mio padre e si diverte veramete tanto......quasi quasi lo faccio registrare a ;D

ancora grazie a tutti ;D

Ciao Donato, grandi catture anche nella mia zona !!!!
Complimenti, x la tua bravura  in qs tecnica ancora poco conosciuta dalle ns parti.
Comunque ti volevo chiedere se in ql zona i predatori si vedevano  cacciare già a galla , oppure , la  cattura è avvenuta  senza evidenti cacciate......e poi  di serra ne hai avuti attacchi????
Domenica mio cugino ha visto molte mangianze (presumibilmente serrotti) proprio in ql zona .
Ciao!!!!
Rocco

si rocco in quella zona ci sono molti serrotti che girano e si vedono le prime aguglie(molto piccole) che saltano spaventate.......qualche leccia in zona c'è dato che sia mio padre che pescatori (Sandro C.) ne hanno prese atraina in qyesti giorni....ti consiglio di dare un occhiata!!!!!!!!!

in questi giorni ho avuto parecchi attacchi da serra ma sicuramente di piccola taglia che nn sono riuscito a salpare....
grazie x i complimenti,,,

Ok Donato, se oggi sei in zona sicuramente ci vedremo .
Molto probabilmente oggi pomeriggio andrò a fare due lanci
....ah un consiglio , che ne pensi dell'utilizzo di bombarde da 50 g abbinate a piccoli minnow da 2 grammi.....secondo te possono funzionare???? Pescando in tal modo  posso avere qualche chance con i piccoli serra (che alcuni dicono di essere  molto  abbondanti qs anno!!!!)?????.....
Grazie , e ciao!!!!
Rocco

Anche se oggi di predatori e di grosse mangianze non ne ho visto (i pelagici  erano molto apataci o scomparsi nel nulla .....bhò!!!!) alla fine in serata all'improvviso ho avuto un'allamata , ma purtroppo il tira e molla è durato ben poco.
Infatti non riesco ancora a capire come mai il "nodo di sangue" che collegava trecciato 0,10 con monofilo shok - leader dello 0,35 non ha retto.Qlcuno mi sa aiutare??????
Peccato xchè da come tirava di certo si trattava  di un pesce sugli 1,5/2 KG ;D ;D ;D ;D.

PS: pescavo con bombarda da 40 g e minnow.
Rocco

#19
a spinning io pesco senza bombarda..................cmq c'è molta gente che ci pesca e spesso riesce a prendere qualcosa di buono ma preferisco lo spinning puro dato che ti garantisce una maggiore manovrabilità dell'esca e spesso fa la differenza...

ieri al Monaco ho avuto tanti inseguimenti ma nessuno è andato a buon fine, due serra(credo) si sono sganciati dopo qualche secondo....

per quanto riguarda la bombarda la bombarda  io te la sconsiglio..per i piccoli serra va bene ma...........per attirare i predatori è importante produrre virezioni rumori e spostamenti d'acqua che vengono avvertiti soprattutto dalla linea laterale dei pesci otre che con gli occhi..pescando con la bombarda sarà proprio quest'ultima a produrne più del pesce esca x cui potrbbe accadere che il predatore sia più attratto dalla bomb stessa.

riguardo al nodo usa il tony pena (trovi l'esecuzione sul sito) me lo ha consigliato vincenzospinning  e da quando lo uso nn mi ha dato mai problemi garantito  puoi cercarlo anche come nodo composite doppio

ti mando un mep