SPINNING E PESCA COL VIVO ( ADMIX & ALFIO)

Aperto da ^ALFIO^, Luglio 22, 2008, 13:31:41

Discussione precedente - Discussione successiva
#20
Dopo il fermo di due settimane senza andare a pesca ieri sera ho deciso di andare a fare due lanci a spinning ,
Tecnica: Spinning
Preda: Pesce serra
La cattura è avvenuta subito dopo il tramonto
Artificiale Tide Minnow Slim H-94
Canna AWA SHIMA 2.40  N´GAGE HITMAN RS GR 20-60
Mulinello Shimano Stradic 5000 FI
Trecciato whiplash 0.17


#21
Citazione di: ^FLY^ il Settembre 13, 2009, 11:28:26
Citazione di: ^ADMIX^ il Settembre 13, 2009, 09:39:51


Perchè non ti fai una passeggiatina a Cosenza e porti un po ti questa roba?
Anche per svuotare un po il tuo congelatore che ormai sarà pieno!!!!!

Bella bestiola Cristian.

La bestiola in questione  va consumata subito o affumicata, altrimenti perde il 90% della bontà, non so perchè ma cucinata  già il giorno dopo non ha più lo stesso sapore.
Gianni

complimenti per la cattura.. in quanto a come cucinarlo, confermo quello che dice Adrenalina, e aggiungo
di aver sentito parlare di mangiarlo anche crudo, dicono ch'è buono, io sinceramente il pesce crudo....
calabria
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..

Bisogna fare molta attenzione all'anisakys, soprattutto per i pesci che mangiano alici, da cotti non c'è problema.
Gianni

#24
Tecnica: Spinning
Preda: Pesce serra
Artificiale Tide Minnow Slim H-94
Canna AWA SHIMA 2.40  N´GAGE HITMAN RS GR 20-60
Mulinello Shimano Stradic 5000 FI
Trecciato whiplash 0.17




CitazionePerchè non ti fai una passeggiatina a Cosenza e porti un po ti questa roba?
Anche per svuotare un po il tuo congelatore che ormai sarà pieno!!!!!

In questo perio mi è impossibile, le ferie son finite e sono libero solo la domenica, ma se capiti a Lamezia non ci sono problemi ...

Citazione
Bellissima cattura Cristian!!!!!!
Il recupero com'era?

classico recupero Stop & Go

CitazioneLa bestiola in questione  va consumata subito o affumicata, altrimenti perde il 90% della bontà, non so perchè ma cucinata  già il giorno dopo non ha più lo stesso sapore.

Io disolito lo faccio al sale e lo trovo ottimo.


#25

Ciao Cristian , potresti cortesemente descrivere la ricetta del "Serra al Sale" ;D..( ...o qualche altra ricetta per cucinare in maniera ottimale il serra)????

Ps. Forse io sbaglio a cucinarli (....li cucino al forno), e diventano un pò stopposi ><;D<...
Rocco

 
CitazioneIo disolito lo faccio al sale e lo trovo ottimo.
Il serra al sale non l'ho mai provato per paura che si asciughi troppo, ma se "mammasantissima oddina picciotto va e fa":Il prossimo sarà salato!
Gianni

Grande Christian, bel serrone!

Lo hai spiaggiato con l'aiuto del raffio o guadino?

#28
CitazioneCiao Cristian , potresti cortesemente descrivere la ricetta del "Serra al Sale

La ricetta è semplicissima:
Pulite accuratamente e lavate il pesce, e asciugatelo accuratamente dentro e fuori.
Prendete della carta da forno ed adagiatela su una teglia.
create su di essa un letto di sale grosso  dove adagerete delicatamente il vostro trofeo (Pesce serra) .
Riempite il ventre del pesce con aromi(un po di sale, ciuffetti di erbe aromatiche e fettine di limone e spennellare con un po di olio)
Dopo questa operazione ricoprire il pesce completamente di sale grosso

Alla fine, tolto dal forno, spaccate il guscio di sale  e privatelo del sale e trasferitelo  su un piatto da portata.

Non lasciate mai raffredare il pesce nella  crosta di sale perchè la polpa si asciuga e diventa salata.

Il tempo di cottura come il sale da impiegare dipende dalle dimensioni del pesce .

Io uso questo rapporto per un pesce di 1kg ci vogliono 2kg di sale grosso e per la cottura  200 g per 30 40 minuti.

logicamente le proporzioni aumentano se il pesce piu'  grosso

Bun appetito

CitazioneDavvero complimenti  naber one spero quanto prima di poter postare una cattura come questa.Posso chiederti dove e' avvenuta la cattura ? zone di Lamezia ?
Grazie

Golfo di Sant'Eufemia

CitazioneIl serra al sale non l'ho mai provato per paura che si asciughi troppo, ma se "mammasantissima oddina picciotto va e fa":Il prossimo sarà salato!

Non te ne pentirai ...
Citazione
Lo hai spiaggiato con l'aiuto del raffio o guadino?

Raffio  

Citazione di: ^ADMIX^ il Settembre 14, 2009, 22:15:58
La ricetta è semplicissima:
Pulite accuratamente e lavate il pesce, e asciugatelo accuratamente dentro e fuori.
Prendete della carta da forno ed adagiatela su una teglia.
create su di essa un letto di sale grosso  dove adagerete delicatamente il vostro trofeo (Pesce serra) .
Riempite il ventre del pesce con aromi(un po di sale, ciuffetti di erbe aromatiche e fettine di limone e spennellare con un po di olio)
Dopo questa operazione ricoprire il pesce completamente di sale grosso

Alla fine, tolto dal forno, spaccate il guscio di sale  e privatelo del sale e trasferitelo  su un piatto da portata.

Non lasciate mai raffredare il pesce nella  crosta di sale perchè la polpa si asciuga e diventa salata.

Il tempo di cottura come il sale da impiegare dipende dalle dimensioni del pesce .

Io uso questo rapporto per un pesce di 1kg ci vogliono 2kg di sale grosso e per la cottura  200 g per 30 40 minuti.

logicamente le proporzioni aumentano se il pesce piu'  grosso

Bun appetito





Come sempre gentilissimo....Grazie Cristian, di certo il prossimo serra lo cucinerò al sale
Rocco

#30
Una bella domenica pomeriggio, ero indeciso , con Gianluca eravamo indecisi se andare a pescare ma poi ci siamo decisi ..
Le catture sono avvenute prima del tramonto, tra le 18.30 e le 20.00 .
Tecnica : Spinning
Preda: Pesce serra
Canna : Lineaeffe python 2.10 20 - 60
Artificiale: Imakatsu Trairao
Mare poco mosso


Il Trairao ..ha una marcia in più ....in questo periodo!!
Grande Christian, bellissimi serra 

#32
Una mattina memorabile.... ieri sera con Gianluca (Alfio) abbiamo deciso di fare una spinnata mattutina prima di andare a lavoro,... sveglia alle 4.15, e via a mare sono le 5.00 e siamo sul posto, sembra tutto tranquillo, mare calmo vento assente ed è ancora buio .. cominciamo a fare qualche lancio,senza nessun risultato, quasi fino alle 6.00 quando  cominciano a vedersi le prime luci dell'alba  .. ad un tratto Gianluca mi chiama ...perchè a distanza aveva intravisto qualcosa cominciano a vedersi non molto  lontano dalla riva nuvole di mangianza qua e la (penso sia sardella). Da qui in poi è cominciato lo spettecolo Gianluca monta una saponetta e con dei lanci molto lunghi riesce ad arrivare sulle nuvole di mangianza dove era evidente la presenza di qualche predatore, ed ecco il primo Serra arrivare per ALFIO seguito subito dopo qualche altro lancio da un altra cattura ed è uno spettacolo.. ed io ancora nulla, (siamo 2 a 0 per Alfio)  ..fin quando non noto alla mia destra non molto lontano un movimento proprio nell' immediato sotto riva "ed è il mio momento'" lancio in prossimità del movimento ed ecco dopo un paio di colpi al mio artificiale (super spook) l'attacco di un serra che rimane subito ferrato, dopo un breve ma intenso combattimento riesco a spiaggiarlo e subito inizio a rilanciare nello stesso punto nuovamente e cosi dopo poco  arriva anche per me il mio secondo serra ....Evvaii...........................
Ore 8.00  dopo la foto di rito è ora di rientrare ,perchè il lavoro ci aspetta a malincuore andiamo via ma felici ugualmente per la bella esperienza che il mare ci ha regalato anche questa volta ..
Tecnica: Spinning
Preda: Pesce serra

complimenti ad entrambi?

come lo recuperavi il super spook

#34
Tecnica: Spinning
Preda: Pesce serra
Artificiale Tide Minnow Slim H-94
Canna AWA SHIMA 2.40  N´GAGE HITMAN RS GR 20-60
Mulinello Shimano Stradic 5000 FI
Trecciato whiplash 0.17


Citazione di: liska il Settembre 21, 2009, 22:58:33
cristian quello in mezzo è davvero  grosso, quanto pesava?

Scusani liska se ti rispondo solo ora, ma non ho pesato il Serra in questione, e da un po che non li peso ...

Citazione di: VincenzoSpinning il Ottobre 03, 2009, 21:40:02
complimenti ad entrambi?

come lo recuperavi il super spook

un recupero medio lento con leggeri colpetti con il cimino delle canna.

Ecco perchè alla foce del fiume Sele, non arriva niente.... ;D

Donato
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

uahooo!!! MITICI!!!  ;D ;D ;D
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#37
Grazie a tutti per i complimenti, grazie peppino per i "Mitici " troppo buono....


Citazione di: ^FLY^ il Ottobre 03, 2009, 22:18:12
State svuotando il Tirreno, non vi vergognate?  ;D
Fate più danni voi che una rete a strascico!! ;D

Si sono invidioso!  ma vi faccio lo stesso le mie congratulazioni.  

Abbiamo salvato solo un pò di sardella, da  morte prematura ,  che ci vuoi fare pesce grande mangia pesce piccolo, e in questo caso noi eravamo i piu' grossi ..


Citazione di: donatot il Ottobre 03, 2009, 22:29:23
Ecco perchè alla foce del fiume Sele, non arriva niente.... ;D

Donato

Si certo facciamo dei veri propri posti di blocco con tanto di paletta, i Serra in questione sono stati beccati in fragranza di reato, stavano facendo una strage di sardella calabria e siccome la foce del Sele  mi sembra di aver letto da qualche parte sia riserva naturale, non vorremmo mai che questi predatori arrivino li e  distruggano tutta la fauna locale .. ;D

Citazione di: Ale il Ottobre 04, 2009, 13:22:06
Complimeti tutte belle catture in che zona li avete pescate

Golfo di S. Lamezia

#38
Passata la sbornia di Natale, ieri mattina verso le 10,00 (a casa dormivano tutti), penso, quasi quasi, me ne vado al mare!
La macchina era già pronta (come al solito).
Arrivo verso le 11.00, il mare era "meraviglioso", c'era una bella onda di scaduta e vento alle spalle!
Penso, oggi ci scappa la bestia!
Prendo tre canne e le innesco con altrettanti cefalotti.
Monto la canna da spinning e inizio.
Continuo, quasi ininterrottamente fino alle 16,00, quando vedo arrivare da lontano, un "tipo losco", spinnava e si avvicinava.
Più si avvicinava e più prendeva le sembianze del nostro ADMIX (Christian).
E si, era proprio lui!
Fatte le solite chiacchiere del caso, continuiamo la nostra pescata.
Io andavo a sinistra e lui a destra.
Si era fatto quasi buio e comincio a recuperare le canne a fondo, niente, i cefaletti ancora "vispissimi" non erano stati toccati affatto! Li slamo e li rilascio delicatamente.
Avevo raccolto tutto (anche la canna da spin), quando vedo tornare (al buio) il nostro Christian e mi dice: me la scatti una foto?
Ed io, ma porca miseria, ci sono da stamattina con il vivo e 5000 lanci a spinning e non ho beccato niente! Arrivi tu, fresco, fresco e mi sfotti pure?
Ma no! Scherzo! Ero contentissimo! Bravo Christian!  ;D

Artificiale: skitter pop della rapala.
Ecco la foto:

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Pesca con esca viva a teleferica, prede 3 pesci serra.
I tipi di pesci adoperati per esca , mormore e gronchi, gli attacchi sono avvenuti dopo la mezzanotte a circa 2 ore dal culmine dell'alta marea a 15 metri di distanza dalla battigia, vento assente mare molto calmo, località Calabria tirrenica.