cefali a spinning???

Aperto da High Spin, Agosto 02, 2008, 22:37:29

Discussione precedente - Discussione successiva
Grande Peppino, una lezione di umiltà, dopo quelle di pesca 
Se danzi col diavolo, devi aspettarti che la musica cambi

e' capitato anche a me di prenderne uno con un rotante,peso 800 gr!!!la carne non e' ottima ma a pescarlo e' divertentissimo!speriamo mi ricapita

Salve,

Avrei tanto da dire per quanto riguarda i cefali, e colgo l'occasione avendo trovato questo post mentre cercavo informazioni su questo poichè ieri pescavo in prossimità del canale dell'enel largo una decina di metri con muri nella sponda alti 3 metri e due metri d'acqua all'interno, è breve e lungo una cinquantina di metri dall'impianto al mare (questa è la descrizione del posto)

ero a spinning per tentare qualche bella cattura, qualcuno anni fa mi disse inoltre che in questo posto si può prendere con il popper che galleggia, e viene spinto a largo dalla corrente a largo..

basta, stavolta tentavo qualcosa con dei minnows di dimensioni 8-9 cm, ma anche qualcuno più piccolo, sempre nel canale però, e a volte cercavo di fare qualche lancio più lontano dal punto in cui finisce il canale e inizia il mare.. ero messo dal lato in cui il sole mi era di fronte, faccio alcuni lanci, e dopo qualche tiro vedo in diretta che dei pesci di dimensioni abbastanza generose (lo schienale era marrone quindi cefali) mi rincorrevano l'artificiale ma poi tornavano indietro quando arrivavano a 10 cm da questo senza toccarlo :S  ;D

COSA HO SBAGLIATO? una volta pescando in una spiaggia con mare da subito profondo mi successe una cosa simile con le spigole, non ne volevano proprio sapere di acciucciarselo :S

Vabbè, passando nuovamente ai CEFALI, vicino alla foce di un piccolo torrente, ma in pieno mare, ho pescato con un cucchiaino color argento, simile a quello che si usa per le trote, con la differenza che invece di esserci l'ancoretta agganciata c'erano 5 centimetri di filo ed un'amo, l'ho letto una volta su una rivista..

la variante è stata che ho avuto la fantasia di agganciare anche qualche bigattino, mi sono detto: proviamo.. dopo alcuni lanci presi un cefalo di dimensioni modeste, poteva essere 400 grammi XD

Che ne pensate voi?

Qui a Catania delle volte per procurarsi il vivo ( se leAlacce non mangiano i Sabiki o non si vedono ) si usa la pesca con la bombarda, bombarda semi affondante, 2 metri di fc dello 0.12 circa, amo del 18 e biga innescato all'amo, leggera trainetta e così si prendono cefali belli per pesca con vivo.

Quindi Biga, trainato, è una sorta di spinning con esca viva. Anche se non è proprio un pesce ma è sempre comunque un esca viva che vaga e quindi ha qualche cosa di predatore con predato.

Peppino ha preso un cefalo innescando un cefalo a teleferica, altro episodio di un predatore che mangia una preda.

Tirando una linea a mio parere è che il cefalo di per se è un grufolatore ma alcuni nel DNA hanno quella vena predatoriale.

Paragonato agli umani è come dire che un umano in genere non mangia carne dei suoi simili. Ma c'è l'umano pazzo che uccide e la mangia ( serial killer )

Altri animali, come il Leone, se rinchiuso in una gabbia con 3 suoi simili, e nessuno che gli da cibo arriverà al punto che si scontrera con l'altro suo simile per ucciderlo e mangiarlo.

Quindi, di norma non è predatore, ma l'eccezzione c'è sempre!
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!

Da circa trent'anni, nella mia zona, usiamo questo efficacissimo metodo per catturare i muggini a spinning:
ad un classico cucchiaino da trota, possibilmente tutto cromato compresa la paletta, togliamo l'ancoretta e la sostituiamo con uno spezzone di lenza 0.18 lunga 10 cm a cui è legato un amo Aberdeen N.10. Poi uniamo un galleggiante di sughero piombato da 40 gr (esattamente quello in figura) al cucchiaino con uno spezzone di lenza 0.20 lungo 1 mt. Come esca mettiamo nell'amo una tremolina. Funziona che è una meraviglia

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/225/galleggiante.png/]

Una grave mancanza mi ha fatto dimenticare di dire che pure io avevo messo un galleggiante per potenziare il lancio!

Sebbene nella rivista non ci fosse scritto