Le solite mormore....

Aperto da ^DAVIDE^, Settembre 04, 2008, 15:32:53

Discussione precedente - Discussione successiva
#20
Citazione di: sparaglione71 il Settembre 09, 2008, 21:12:47
Hey Davide...davvero un carniere di tutto rispetto... ;D
Aspettando qualche notizia in più..tipo...luogo, esca utilizzata, montatura, condizioni meteo-marine...
ti rinnovo i complimenti e ti auguro una buona serata.

vittorio



Grazie per i complimenti, ma non credo di aver postato nulla di eccezionale.
Carnieri di questo tipo sono stati, in questa stagione, estiva all'ordine del giorno e le serate "buca" per mia fortuna sono state davvero poche.
Queste mormore sono state pescate in compagnia di un mio amico (Salvatore), all'appelo mancano 2 mormorone che sono state teleferizzate ed addentate...
Il luogo della cattura questa volta è Torre Mezza Praia.
Il mare era calmo, il cielo sereno.
Come esca ho utilizzato il Jumbo e l'americano.
L'attrezzatura delle mie battute alla mormora è sempre la stessa, coppia di canne gemelle (Italcanna Hexagon 100 e Shimano Ultegra 10000).
La montatura utilizzata è il mini antitangle illustrato da Nandone in questo interessantissimo topic:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/surfcasting/terminali_e_montature_da_surf_casting_come_realizzarli_e_quando_utilizzarl-t346.0.html
Piombo scorrevole e tubetto in gomma volto a creare antitangle.
Di interessante devo aggiungere solo che la serata si prospettava male, una mormora ogni tanto con toccate sporadiche e decine di terminali tagliati dai granchi.
Noi tuttavia non abbiamo desistito, abbiamo accettato la sfida dei granchi e quello che non è successo in una nottata è successo in mezzora.
Intorno alle 5 le mormore ci hanno letteralmente dichiarato guerra.
Le abboccate si susseguivano con una sequenza spaventosa, nemmeno il tempo di lanciare che abboccavano.
Abbiamo sudato sette camicie a tenere il ritmo di slamatura, innesco, lancio e recupero.
Questo dimostra che anche quando la serata sembra andare male non bisogna mai demordere....
La pesca è imprevedibile ed è bella anche per questo....o no?

;D

davvero delle belle cattureeeee!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D

ciao davide ciao a tutti scusatemi se non mi sono presentato
il mio nome e' salvatore ho 55anni abito a 50km dal mare (nel punto piu' vicino)
vado a pesca da 25 anni sia in acqua dolce che al mare.
iprimi anni qualcosa si prendeva (parlando di mare)ma gli ultimi anni
e' come se i pesci fossero spariti si qulcosa si prende anche ma non e' piu' come prima
almeno qui' nelle zone che frequento io una zona che io reputo come la migliore
per le mormore e'stata interdetta a causa dell'uranio inpoverito e per questo motivo non vedo da allora
cosi' tonte mormore. ;D ;D ;D

spero di avere soddisfato la vostra curiosita' se c'e' qualche altra cosa che vi incuriosisce chiedete pure
che nel limite del possibile vi chiariro'
un saluto tutti quanti da ghed salvatore ;D ;D ;D

Ciao a tutti!!!! per chi non mi conosce, sono Gianni..mi sono presentato nell'area apposita...

...volevo chiedervi una cosa....

...PERCHE' IO NON RIESCO A PRENDERE NULLA OLTRE I 10 CM?????????????????(sfoderi...e minutaglia...che rigetto a mare subito)

...anche le marmore, che, a quanto dicono dovrebbero esserci dalle mie zone (costa locridea)...

io uso una cormoran eurocor da 2,70 di lunghezza wg 120-180 con bombarda da 40 g e amo a 1metro e mezzo...(non chiedetemi come ho trovato questa canna che credo essere un relitto, perchè me l'hanno regalata usata...)..come esca uso bigattino, ma più spesso coreano...

spero possiate dare un consiglio ad un neofita incallito  ;D....

ps: complimenti per le catture...un'utopia, per me...PER ORA.... ;D

-Gianni-
- Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito "SERRA" -

Citazione di: U Rollu il Settembre 10, 2008, 22:30:10
Ciao a tutti!!!! per chi non mi conosce, sono Gianni..mi sono presentato nell'area apposita...

...volevo chiedervi una cosa....

...PERCHE' IO NON RIESCO A PRENDERE NULLA OLTRE I 10 CM?????????????????(sfoderi...e minutaglia...che rigetto a mare subito)

...anche le marmore, che, a quanto dicono dovrebbero esserci dalle mie zone (costa locridea)...

io uso una cormoran eurocor da 2,70 di lunghezza wg 120-180 con bombarda da 40 g e amo a 1metro e mezzo...(non chiedetemi come ho trovato questa canna che credo essere un relitto, perchè me l'hanno regalata usata...)..come esca uso bigattino, ma più spesso coreano...

spero possiate dare un consiglio ad un neofita incallito  ;D....

ps: complimenti per le catture...un'utopia, per me...PER ORA.... ;D

-Gianni-
Ciao Gianni,
a prescindere dall'attrezzatura che è davvero inadatta per la pesca alle mormore, se hai letto per bene il dettegliatissimo report di Davide avrai visto che le catture sono state fatte a fondo con anellidi.
Ti consiglio quindi di lasciar perdere la bombarda e di dedicarti a questa tecnica. Vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.
Ciao

#25
Bellissime mormore Davide.Se non sbaglio nel bel carniere vedo anche due sugarelli ed un sarago
Vivi come se dovessi morire domani...pensa, come se non dovessi morire mai...MARE TI AMO!!!

davvero carnieri di tutto rispetto!! ;D
13 cappotti consecutivi