SPINNING - Quattro lampughe targate Roma

Aperto da adrenalina, Settembre 23, 2008, 18:42:47

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti gli amici di ;D, ancora felice di una bella mattinata trascorsa a pesca, Vi posto quattro pesci targati Roma, tanto i pesci sono muti, quindi non si riconoscono dall'accento.... calabria
Insomma partenza alle ore 2-30: l'appuntamento con Lucio è alle 3-15 in località ...BIIIIP.
Non ho guardato la marea, la voglia di pescare non mi avrebbe comunque fatto desistere, e poi con certi pesci la marea non è importante.
Il viaggio di andata è sempre pieno di aspettative, la colonna sonora diffusa dal cd è un pezzo al pianoforte di Ludovico Einaudi, molto intenso intitolato "le onde", chissà come sarà il mare, le previsioni dicono calmo.
Per la strada ragazze dalla pelle color ebano si sono travestite da autostoppiste, con giacce a maniche lunghe per nascondere la "merce", a causa delle recenti norme anti-prostituzione, si sa, fatta la legge trovato l'inganno, invece di alzare la gonna alzano il pollice...
Arrivato all'appuntamento constatiamo che il mare è forza olio con un fresco grecale e ci dirigiamo sulla diga foranea... non ci sono le condizioni per andare in spiaggia a spigole.
Si inizia a lanciare che è ancora notte, provando un bel po' di artificiali: in un'oretta "mi sparo" i tide da 17,5 e quelli da 14, i due saltiga di cui uno ha un bel colore fluorescente che luccica bene sotto lo spicchio di luna calante... NULLA.
Poi ricordo che Vincenzo durante il nostro incontro in Calabria, guardando un amnis 1 nella mia mano mi ha detto: " Quello è un buon artificiale di  notte"... non ci crederete, Vincenzone fà danno anche in contumacia!
Al primo lancio con quell'artificiale aggancio uno spigolone che ho portato quasi fin sotto i piedi, la regina era ormai esausta quando un movimento di rotazione l'ha fatta sganciare, era oltre i 3 chili; le piccole ancorette rosse di cui è dotato quell'artificiale non hanno tenuto, maledizione, mi avevano consigliato di sostituirle con le owner st 41 e non l'ho fatto!
Non mi arrabbio più quando perdo i pesci, anzi controllo l'integrità dell'artificiale e ricomincio a lanciare con maggiore convinzione... NULLA!
Alle 5-30, Strike di Lucio su un ima sasuke grigio e bianco: ammazza come corre 'sto pesce!
Il raffio aggancia una Lampuga: ma le lampughe non mangiano solo di giorno?
[noim][/noim]
Nel momento solitamente magico, un attimo prima dell'alba, non avviene nulla.
All'alba iniziamo a vedere delle cacciate sulle aguglie ed comincio a correre su e giù lungo il molo per lanciare accanto a quei vivaci missili argentei il mio vivace missile di plastica: di nuovo strike di Lucio su un gyodo gyodo, non l'avevo mai visto: piccolo e si lancia molto bene: altra lampuga.
[noim][/noim]
Lucio è uno spigolaro, ama bagnarsi d'inverno con scoperti soltanto gli occhi e le dita della mano destra...
inizio a vedere l'ombra del mio cappottone avvicinarsi, ritorniamo verso il parcheggio con la canna ancora armata, pronti a lanciare su di una eventuale cacciata.
AGUGLIE!: una ventina e sembrano volare, dietro di loro l'acqua si gonfia ma i predatori ancora non si distinguono: con il tide sardina da 17,5 riesco ad oltrepassare il branco ed a passarci di lato: jerkate ampie con recupero veloce.
Le Lampughe sono quattro, la livrea multicolore, si sono sganciate dal gruppo principale ed hanno circondato il tide, in una frazione di secondo fermo il recupero, sembra un pesce indeciso sul da farsi, lo faccio ripartire a missile e STRIKE!
Esplosione di forza e colori, la mia prima lampuga sta cercando di ingrandire l'ombra del cappotto provando a liberarsi, ma anche se si sganciasse sarei felice comunque... be', un po' di meno!
E' difficile raffiare pesci così vivaci...grazie Lucio!
[noim][/noim]
Slamato il pesce pulisco un'ancoretta dai residui cutanei e faccio ripartire l'artificiale il più lontano possibile: di nuovo un inseguimento da parte di una sola lampuga che all'ultimo momento "liscia" l'artificiale e vira, lancio di nuovo in direzione della fuga: recupero lineare rapido e vedo "bollare" l'animale sul tide che viene scaraventato in cielo, attaccato alla bocca del pesce: bel combattimento, raffiata ed il pesce è tra le mie mani.
[noim][img]http://img129.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img129/6200/22308890me6.jpg[/img[/noim]]
Non credo che pescherò più con le esche naturali.
C'è ancora tempo per avere un'altro attacco violento, ma il pesce non rimane allamato.

Riaccompagno Lucio a casa e via verso Roma al lavoro.

Come colonna sonora un vecchio disco dei Genesis: "I know what I like and I like what I know"...

Mi piace lo spinning, penso, e più lo conosco e più mi piace.
Gianni

complimenti sei stato veramente grande.
bellissime catture e bellissimo anche il report.

devi aver vissuto una bella esperienza e il tuo post trasuda passione attraverso le righe ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

stupendo report!!!!!!!! mi sembrava di essere li con voi!!!
complimenti comunque per le catture, le lampughe sono pesci stupendi!!!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


 ;D
Grazie a tutti, la passione dura da 35 anni ed è immutabile, anzi.
I due "tormentoni del giorno" con Lucio erano:
"Pesca chi va a pesca"
"Andiamo a pesca per rimanere bambini"
                                         ;D  ;D  ;D  ;D ;D
Gianni

Citazione di: adrenalina il Settembre 23, 2008, 18:42:47
ma le lampughe non mangiano solo di giorno?

settimana scorsa è capitato anche a me di prenderne una di notte, ora leggendo il tuo report non è stato un caso

complimenti bella avventura la vostra, un insieme di amicizia e spirito sportivo

quoto con flea...mi sembrava di essere li a guardarvi pescare, complimenti anche e soprattutto per il pescato!!!
13 cappotti consecutivi

Belle Veramente! come artificiale hai usato il tide minnow? se si che colore?
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

#7
Bellissimo report.
Ottima narrativa e belle foto.
Da esempio per gli altri utenti....




Per Andrea.
Il tide era uno slim 17,5 floating colore h11.
Se hai letto attentamente, però, hanno catturato anche altri artificiali, l'ima sasuke da 12 ed un ima gyodo.
Le lampughe non mi sembravano molto selettive, credo che qualsiasi artificiale che potesse coprire una grande distanza avrebbe funzionato (il sasuke è leggerino ma ha catturato di notte).
Nel racconto ho dimenticato di inserire che ho avuto un attacco da un'altra lampuga, con musate multiple sferrate di lato su di un onde onda della yamashita da 10 cm, che è dotato di una sola ancoretta posteriore, che funziona meglio con attacchi dalla coda.
Il lancio successivo, preso dalla "trance alieutica" non ho valutato bene traiettoria e velocità di un motoscafo che mi ha tranciato il terminale con l'elica.
...ma stai ancora decidendo se comprarlo o no?
Io romperei il salvadanaio e prenderei un 17,5 h11 ed un 14 sinking d37 per iniziare, poi per i dettagli meglio di me ti può rispondere la enciclopedia "TREPPESCICANI" che è Vincenzo.
Gianni

Complimenti a te ed al tuo socio.
Finalmente un report come Dio comanda. 

Grazie Adrenalina!!!!
Shimano Fireblood Spinning 3.00 m. 15-40 gr. - Shimano Stella 5000SW - Shimano Antares BX TE Surf 430-170gr. + Shimano Ultegra XSB 5500
<img src="http://img228.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img228/9633/49708940firehead.gif" alt="Image Hosted by ImageShack.us"/>

Caro Umberto, a quell'ora stavi ancora al primo sonno, chi dorme...
comunque potresti presentarti con il nick "cagnotto". 
A me non puzzano più le mani di bigattino ma solo di pesce fresco!
Se vuoi continuare a frequentare il sito facci una bella presentazione nell'apposita sezione... ehm dimenticavo che sei da un po' di tempo all'asciutto, potresti però postare i pesci sardi dell'anno scorso!
Un abbraccio
gianni
Gianni

#12
Ciao a tutti, sono stato in Terra Sarda e vi posto un paio di Lampughe pescate con tecnica "mordi e fuggi".
La prima con discesa al mare di Castelsardo e sosta di circa 40 minuti, c'era un grecale che increspava il mare, ma una cacciata è inconfondibile anche tra le onde, lancio il tide 15 sinking d37 con recupero abbastanza rapido: come compaiono i due lampi blu in acqua accelero il recupero e:


L'alba di domenica è avara, posto bellissimo a Stintino nel "mare di fuori" ma non prendo nulla.
Rientrando a casa mi fermo a vedere un porticciolo, un pescatore a bolognese mi dice che c'erano delle cacciate mezz'ora prima, subito dopo un'aguglia parte impazzita verso terra e poi verso il largo, lancio il "totò" da 17 e faccio un'altro strike in meno di cinque minuti dalla mia discesa al porticciolo: presa per la pancia, scusate la foto non bellissima ma me l'ha scattata un bimbo.

Ho acquistato una Shimano Bassterra da sette piedi come seconda canna e funziona egregiamente, il mulo è un Technium fb 6000, trecciato da 20 lbs e finale Seaguar fc da 037.
Ciao a tutti gli amici di ;D

Gianni

Io sono di origine sarda e mi stai dando un altro buon motivo per tornare presto in questa bellissima terra, anche se la Calabria non ha nulla da invidiare!
Complimenti.

COSA DIRE? wow complimenti per la catture effettuate in villeggiatura
                  ;D ;D                                                       ;D

Complimenti belle catture...   ùùooiuuy


Ciao  calabria
Io non vi distruggerò perchè sono Dio e non un uomo...

Grazie ragazzi, ora dovrò stare un paio di settimane all'asciutto, deliziatemi con le vostre catture!
Gianni
Gianni

Complimentoni per le catture Gianni e per averci fatto vedere quel posto meraviglioso che hai alle spalle

la vacanza più bella del modo, complimenti per le catture e per il report ;D
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE

Complimenti veramente bella pescata! Sono contento che anche dalle nostre parti si riescano a prendere bei pesciotti come hai fatto te.