Spinning ai tonni in Adriatico con Passarelli e Shimano. prima parte

Aperto da ^ALFIO^, Ottobre 19, 2011, 12:44:37

Discussione precedente - Discussione successiva


ciao a tutti, chiedo a chi ha tanta più esperienza di me un consiglio..
vi espongo il caso:
da inizio ottobre ad oggi assistiamo periodicamente (cadenza 1-2 volte a settimana) alle cd. "appallate" dei tonni rossi (si propri rossi e belli grossi !) con i branchi di alici o sardine..e voi direte nulla di strano...
lo strano è che ciò avviene a circa 150-200 metri dalla costa (spiaggia) quindi ad una distanza impossibile per lo spinning... perciò pensavo di provare dalla barca ma, oltre ad una canna corta m.180-190 ed un muli 5000-6000, quale diametro di multifibra occorre caricare in bobina, quale lunghezza e diametro di FC, quali tipi di artificiale....
una volta avvistata la mangianza o l' "appallata" cosa è meglio fare: avvicinarsi, restare a distanza o cosa altro..
grazie sin d'ora per le risposte...

Dal 7 agosto 2011 è stata chiusa, a seguito del raggiungimento del limite di quota imposto al sistema "pesca ricreativa/sportiva" per il prelievo del Tonno Rosso, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha emanato un decreto che dichiara ufficialmente chiusa la campagna di pesca 2011 effettuata da unità autorizzate alla "Pesca ricreativa/sportiva".


allora ne dobbiamo parlare l'anno prossimo ...
e se fossero alletterati ?..

#5
Ciao alagreca,
prima di 'avventurarti' nella pesca del tonno rosso ti suggerisco di approfondire al massimo l'argomento riguardante questo tipo di pesca, perché questa disciplina è la più regolamentata tra i vari tipi di pesca ricreativa (periodi, limitazioni, documentazioni necessarie, prassi da seguire dopo la cattura, ecc.).
Per quanto riguarda l'attrezzatura, non credo che quella da spinning indicata da te sia la più adatta.

ciao nonnoroby, ti ringrazio per il consiglio e quindi approfitto anche per chiederti dove è possibile reperire queste notizie ...
non pensavo fosse vietato l'idea mi era venuta guardando i soliti video americani dove si vedono dei tonni presi a spinning e popping.
cmq chiedere non costa nulla ...era solo un'idea... e se ciò non è legale bisogna accettare le regole



grazie del consiglio nonnoroby, messi da parte (almeno per quest'anno... calabria) i sogni di gloria, mi chiedo che attrezzatura si dovrebbe usare per l'incontro con un big fish... con una attrezzatura da spinning pesante non si riesce ..?   

Intanto clicca sul link che ti ha suggerito Alfio.
Poi puoi integrare altre notizie facendo delle ricerche con Google (digita Pesca al tonno rosso).
Io non ho alcuna esperienza su questo tipo di pesca. Conosco un carrozziere che la pratica come pesca d'altura (ed è espertissimo), tutti gli anni, a fine stagione, invia i suoi mulinelli Everol alla casa madre per una manutenzione completa.