Uno strano artificiale....la cotenna di maiale..

Aperto da amarone, Dicembre 17, 2007, 19:27:37

Discussione precedente - Discussione successiva
Qualcuno ha mai provato gli artificiali in cotenna di maiale? Mi hano detto che sono molto usati per la pesca AI ma non sono niente male anche per lo spinning a mare e la trainetta. Qualcuno mi sa dire qualche negozio che li vende? Mi hanno detto che qualcuno addirittura vende le striscioline di pelle di maiale tenute in salamoia(per mantenerle morbide) e poi tu le lavori a tuo piacimento. Visto i fulmini, il freddo, la pioggia di questi giorni perdere un paio di ore per autocostruirsi un artificiale sarebbe l'ideale. Attendo delucidazioni. Grazie.

#1
Io avevo gi? letto un articolo molto interessante sull'utilizzo della cotenna come artificiale...
In sostanza l'efficacia sarebbe data non tanto dall'aspetto dell'esca o dal suo movimento particolare, quanto invece dal suo "sapore".
Si tratta pur sempre di un prodotto di origine animale, che seppur trattata mantiene sempre un certo sapore e stimola le papille gustative dei pesci.
Questo non avviene con riferimento alle altre tipologie di artificiali, in legno, plastica, gomma, resina ecc...in questi casi il pesce capisce subito, alla prima "azzannata" che quel "coso" non ? commestibile.
Con la cotenna le cose cambiano perch? i pesci, dopo aver attaccato la stessa, non la sputano subito, ma la assaporano per bene per capire di che si tratta.
Almeno questo ? quello che dicono...
Io comunque ho letto che la cotenna funziona bene con i bass (con le altre prede non s?..) e solo se tagliata e lavorata per fare in modo che in acqua abbia un certo movimento...


#2

Ho trovato l'articolo di cui ti parlavo...? fatto molto bene...
prova a dare un'occhiata:

http://xoomer.alice.it/cjbur/b_pork.htm
















Grazie Davide. Ho letto il sito che hai postato. Tu che ne pensi? A sentire quel tizio mi sembra un'ottima esca. Per? mi domando se ? cos? catturante perch? commercialmente non va? In rete ho trovato solo questi gamberi. Pensi che armandoli e piombarli li posso usare per le seppie? (Il prezzo ? ottimo 10 pezzi 8 euro)


Amarone oggettivamente di tutto mi sembrano quei gamberi tranne che di cotenna di maiale....
io non li comprerei nemmeno per 4 euro...
Per le seppie va benissimo il classico gamgerone.
Unica accortezza ? quella di acquistarlo buono.
Anche gli economici funzionano ma la girella sul muso si spezza sempre sul pi? bello...e poi quelli di marca sono generalmente fluorescenti.....un'attrattiva in pi? per le seppie...
;D

io invece ho sentito di rotanti che hanno l'ancoretta ricoperta di cotenna.quest'ultima ,si dice sulle riviste, ? in vendita in recipienti pieni di liquido attirante che una volta in acqua fa la sua parte
grazie Dio per avermi fatto nascere in Calabria e per avermi dato la Sila

Citazione di: persicoreale il Gennaio 28, 2008, 12:22:25
io invece ho sentito di rotanti che hanno l'ancoretta ricoperta di cotenna.quest'ultima ,si dice sulle riviste, ? in vendita in recipienti pieni di liquido attirante che una volta in acqua fa la sua parte

a me hanno detto che questo liquido serve per conservare al meglio le esche
tuttu fa sucu

ineffetti ancke a me hanno detto che serve per conservare le esche ;D
chopper