Come usare i galleggianti a penna?

Aperto da RenderMAN®, Novembre 10, 2008, 20:49:29

Discussione precedente - Discussione successiva
salve raga una domanda io solitamente uso il galleggiante a penna,e lo piombo con i piombini,se invece vorrei usare una torpilla.metto una torpilla sola salvanodo e girella?quale dei due modi mi suggerite?grazie mille anticipatamente!

Citazione di: luiggi89 il Novembre 10, 2009, 23:49:11
salve raga una domanda io solitamente uso il galleggiante a penna,e lo piombo con i piombini,se invece vorrei usare una torpilla.metto una torpilla sola salvanodo e girella?quale dei due modi mi suggerite?

Ciao Luigi, sostanzialmente dipende dal tipo di penna che utilizzi.

Per una penna da 1 gr decisamente puoi anche non metterci niente oppure uno o due pallini.
Per penne con peso superiore puoi utilizzare la torpilla oppure i piombini questo magari dipende da come vuoi dare l'assetto al finale.

__________________________
http://www.associazionesofia.it

solitamente uso quello da sei grammi cosi mi permette di pescare abbastanza distante,e lo piombo con le palline,se invece voglio usare la torpilla,gli metto quella d 6 o quella da 5 gr?

da 5 e poi eventualmente tari con i pallini aggiuntivi
__________________________
http://www.associazionesofia.it


Citazione di: luiggi89 il Novembre 11, 2009, 16:20:03
solitamente uso quello da sei grammi cosi mi permette di pescare abbastanza distante,e lo piombo con le palline,se invece voglio usare la torpilla,gli metto quella d 6 o quella da 5 gr?
ciao  luiggi89, che cosa intendi quando dici "se invece voglio usare la torpilla,gli metto quella d 6 o quella da 5 gr" ? Io se volessi pescare molto distante, utilizzerei una 5+1(quindi piombata) per esempio, regolandola con i piombini a scalare e comunque inserendo sempre come finale uno svolazzo di un metro e mezzo circa collegato tramite microgirella (no moschettone). La torpilla onestamente la uso solo quando c'è molta corrente o quando voglio affondare più velocemente l'esca per evitare per esempio l'attacco di pescetti a mezz'acqua e comunque cerco sempre di non utilizzarla perchè con i pallini a scalare il calamento risulta più fluido e quindi più "naturale".Tieni sempre presente però che pescando lontano la pasturazione risulta più difficoltosa.

Citazione di: kholer il Novembre 11, 2009, 20:58:34

Citazione di: luiggi89 il Novembre 11, 2009, 16:20:03
solitamente uso quello da sei grammi cosi mi permette di pescare abbastanza distante,e lo piombo con le palline,se invece voglio usare la torpilla,gli metto quella d 6 o quella da 5 gr?
ciao  luiggi89, che cosa intendi quando dici "se invece voglio usare la torpilla,gli metto quella d 6 o quella da 5 gr" ? Io se volessi pescare molto distante, utilizzerei una 5+1(quindi piombata) per esempio, regolandola con i piombini a scalare e comunque inserendo sempre come finale uno svolazzo di un metro e mezzo circa collegato tramite microgirella (no moschettone). La torpilla onestamente la uso solo quando c'è molta corrente o quando voglio affondare più velocemente l'esca per evitare per esempio l'attacco di pescetti a mezz'acqua e comunque cerco sempre di non utilizzarla perchè con i pallini a scalare il calamento risulta più fluido e quindi più "naturale".Tieni sempre presente però che pescando lontano la pasturazione risulta più difficoltosa.
Ciao usare la torpila da da 5 o da 6 in base al gallenggiante un un galleggiante da 6 gr non piombato ed ero indeciso se usare la torpilla da 6 o da 5 per poi tararlo con i pallini,non uso una 5 + 1 perche l'esca scende molto lentamente lo stopper ci mette molto ad arrivare al galleggiante,per quanto riguarda la pasturazione non pasturo in quanto a quelle distante pesco solo con il gamberetto vivo!

ciao volevo sapere al porto di reggio a quanto l ho devo mettere il fondale.... il nodo di quanti metri deve essepre per cattuare spigole  e orate attendo una risp cortesemente grazie.. e l unica pesca che non ho mai imparato e mi piacerebbe molto
salve a tutti.. sono un grande appassionato di pesca.. parecchi mi conosceranno sono filippo neri.. saluto alcuni amici vedi angelo,lorenzo e nino... sono tornatoooo!!

Cosa da non sottovalutare mai quando si pescano pesci sospettosi come la spigola, e' di tarare i galleggianti qualsiesi essi siano scorrevole o fisso con estrema precisione, pe capirci meglio un galleggiante da 3 gr tarato male puo' avere un peso in acqua come un galleggiante da 6 gr.
altra regola fondamentale e' quella di fare un nodino sulla lenza madre con del trecciato dope aver deciso a che distanza si vuol fare la passata, questo ci agliutera' anche come riferimento di pasturazione, da ricordare che il 50 % di possibilita che una battuta di pesca abbia successo dipende dalla pasturazione.
Cmq io personalmente non uso mai pasturatori li ritengo piu opportuni per una pesca da fondo.
Altro consiglio per effettuare una pastrazione precisa incollo il bigattino con collanti specifici e li dove serve aggiungo del quarzo x appesantire le la pastura tale tecnica ci da la possibilitadi mantenere il pesce nella fascia di altezza che vogniamo.
Spero di essere stato utile ;D ;D

Qualcuno di voi conosce un buon posto per la spigola, con questa tecnica nel porto di Corigliano C., io stò andando, ma sopra gli scogli di fronte l'imboccatura esattamente dal lato opposto, fino ad ora buoni risultati di saraghi occhiate e qualche salpa, ma la regina niente! oppure col bigatto non mangia, servono i gamberi vivi? Ciao e grazie a tutti.

Citazione di: giuseppedelo il Dicembre 18, 2010, 17:58:10
oppure col bigatto non mangia, servono i gamberi vivi? Ciao e grazie a tutti.
Uno dei 'difetti' del bigattino è che se viene usato per le prime volte in uno spot in cui non è mai stato usato prima, stenta a diventare attirante. Bisognerebbe avere la costanza di pasturare il luogo abbastanza spesso (al limite anche senza pescare) per abituare i pesci.
Potresti fare in questo modo: pasturare col bigattino e innescare il gambero, almeno per le prime 5-6 volte che vai a pescare in quello spot.

SCUSA MICA MI PUOI DIRE COME FARE UNA MONTATURA ALL' INGLESE GAL. SCORREVOLE MICA MI PUOI ILLUSTRARE CON UNA FOTO OPPURE ME LO SCRIVI GRAZIEEEEE!!!! ;D COME QUESTO NELLA FOTO VA BENE !!!

Citazione di: spigola70 il Luglio 12, 2011, 17:37:42
SCUSA MICA MI PUOI DIRE COME FARE UNA MONTATURA ALL' INGLESE GAL. SCORREVOLE MICA MI PUOI ILLUSTRARE CON UNA FOTO OPPURE ME LO SCRIVI GRAZIEEEEE!!!! ;D COME QUESTO NELLA FOTO VA BENE !!!
Ciao Spigola70,
1. Sei pregato di non scrivere IN STAMPATELLO: questo, in un forum, equivale ad urlare. Stai tranquillo che qui ti sentiamo lo stesso anche se sussurri
2. Prima di continuare a postare qualsiasi cosa, sei pregato di leggerti il Regolamento e di presentarti nell'apposita Sezione.
3. Appena ti sarai presentato, ti segnalo un post in cui potrai approfondire l'intero argomento sulla pesca all'inglese.
Ciao