Licenza di pesca regione Basilicata (legislazioni locali)

Aperto da flyangler, Febbraio 26, 2009, 20:40:53

Discussione precedente - Discussione successiva
Leggo da Pescasport  mar2009 a pg 10
"Per effetto della legge 24/2000 e succ modifiche oggi un cittadino di un'altra regione che voglia andare a pesca nelle acque interne della Basilicata deve munirsi non più di quella giornaliera introdotta nel 2005 e dopo cinque anni di totale chiusura, ma di una autorizzazione a validità quindicinale, trimestrale o semestrale previo pagamento della rispettiva tassa di 15, 30 o 50 euro  ecc"  Il testo fa inoltre capire che ottenere questo permesso è molto macchinoso e che ben pochi decidono di non farlo.... Questo vuol dire che se mi capitasse di fare un viaggio in Basilicata e mi avanzasse un giorno libero non posso profittare di pescare in uno di quei fiumi nonostante io sia in possesso di licenza governativa?
The Gods will deduct from the allotted time of life the days spent fishing...

#1
Penso che sia così,con la normale licenza non puoi pescare in Basilicata,che fra l'altro ti garantisco è la regione più pescosa d'Italia,possiede più di dieci laghi con dentro trote,persici,black bass e addirittura uno di questi laghi è pieno di lucci (lago Pantano di Pignola).Mio padre ha provato a farsi dare il permesso,ma è stato inutile,perchè bisognava andare di persona a Potenza per fare la domandina,e poi tornare a ritirarlo.
L'amministrazione locale ha varato questa legge su pressione dei pescasportivi,per evitare di avere pescatori "intrusi" nella loro regione.

#2
Che la Basilicata sia una terra da sogno, lo sapevo gia e mi è sempre rimasta "qui" nel senso che è semre stata un mio sogno recondito.
Per il resto, leggo sull'articolo che Carmine Rossi, Assessore provinciale di Potenza con delega al turismo, vuole cambiare le cose. Bene, adesso sapete chi è: stateci addosso e cercate di convincerlo di muoversi in fretta perche il futuro turistico della Basilicata dipende "anche" dallalpesca. NON MOLLATE!!!! :-)
The Gods will deduct from the allotted time of life the days spent fishing...

#3
Cari amici del forum,essendo della Basilicata,cerco di spiegarvi brevemente quanto e'successo:
inanzitutto NON sono stati i pescatori a voler fare questa definiamola "legge" ne e'la dimostrazione il fatto che sono proprio loro i primi che si tanno battendo per toglierla o modificarla in modo decente.Ebbene si',se ci fosse qualuno che volesse venire in Basilicata per pescare,vedrebbe che non ci sono le strutture che rilasciano tali permessi giornalieri o qualunque essi siano;ne'negozi di pesca,ne'altri,tanto che ,neanche in Provincia pare siano tutti a conoscenza di questa cosa.Poi senza parlare della legge che regola l'apertura della trota! Sono tre anni che la fanno di Lunedi';una volta perche'non hanno fatto in tempo a cambiarla,un'altra perche'l'hanno cambiata ma non hanno fatto in tempo a farla firmare dall'addetto,senza parlare della divulgazione di tale.Molti infatti ,fin al giorno prima,non sanno ch c'e' l'apertura della trota,che quest'anno addirittura e'stata spostata al primo Lunedi'del mese di Febbraio e che, come sempre,NON sono state fatte semine "a misura";l'unica semina fatta,e'stata quella di avanotti circa tre mesi prima dell'apertura.Non hanno capito che NON sono i nostri, fiumi del Nord,con grande portata d'acqua,(costante o quasi per tutt l'anno)e in cui gli avanotti possono avere la ,chiamiamola "speranza",di crescere. Senza contare il divieto dell'uso di bigattini.Lo hanno vietato  la'dove sono presenti trote e cioe'in quasi tutti i nostri itinerari,ragion per cui,APRITI CIELO fra i pescatori e specialmente negozianti! Infine Vi spiego un po'la situazione del Pantano o Lago di Pignola.
Era una vera e propria oasi di pace fino a qualche anno fa,prima che fosse gestito dal WWF che,con la scusa dell'avvistamento di alcune specie di Volatili,ne hanno letteralmente approfittato rendendolo appunto WWF oasi di "protezione".Ebbene,invito Voi tutti a venire a vedere in che condizioni e'quel lago, (schifoso) e che Volatili ci sono! (nessuno !sono scappati tutti  ;D).Per quanto riguarda il permesso e'di 10 euro all'anno ma,(perche'c'e'un ma) devi:
1) scegliere anticipatamente tre giorni a settimana,solo mezza giornata (mattina o pomeriggio)ovviamente a orari prestabiliti  escluso il sabato e domenica che e'chiuso.
2) il lago e'chiuso da maggio a luglio se non sbaglio.
3) non puoi pescare con sponde innevate (quindi mai d'inverno)
4) non puoi pescare vicino i canneti (quindi dovunque)
5) non puoi entrare con i piedi nell'acqua  calabria
e varie altre cose che non ricordo essendo passati circa 4 anni da quando ho provato a farlo anche io ma non l'ho mai usato.
Vi dico solo che qualcuno ha fattodelle foto alle voliere del WWF e sapete che c'era dentro? Conigli e galline  calabria
Detto questo,spero di non avervi annoiato e vi saluto dicendo che sono felice di aver scelto,da un po'di anni,il MARE.
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Ciao Enzo, siccome anch'io   vengo spesso a pescare in Basilicata (Lago di Montecutugno da Marzo in poi) x essendo della prov. di Cosenza sarei interessato al problema in quanto sono munito della sola LICENZA GOVERNATIVA.
In particolare  essendo venuto a conoscenza solo ora di qs nuovo regolamento, ti Volevo chiedere un consiglio su come ottenere con maggiori probabiltà il permesso  semestrale (Uffici Specifici, Organizzazioni,ecc. a cui rivolgersi)dietro il pagamento di €  50....ah  poi ti volevo chiedere un ultima cosa : "sai se già si iniziano a muovere i Predatori (Persici, Black Bass) lacustri ????....Vorrei organizzare una battuta a spinning ma ho paura che sia ancora troppo presto.
Ciao e Grazie  .
Rocco

Ciao Rocco.
Per il permesso,che mi sembra sia quindicinale e mensile,dovresti chiamare la Provincia di Potenza ufficio Caccia e Pesca e farti dire come e a chi effettuarlo,visto che,pescando al mare,non ne sono a conoscenza nello specifico.Per quanto riguarda il lago di Senise,so che non stanno ancora pecando per la difficolta'nello "scendere" vicino all'acqua visto che quest'anno,come non mai,si e'quasi prosciugata e ancora adesso c'e' poca acqua.
Comunque contattami quando vuoi in mp che senz'altro ti terro'aggiornato ok?
Ti saluto.
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Ciao Enzo, Grazie x la risposta....quindi il lago di Montecutugno è tutt'ora nelle condizioni dell'Estate scorsa (....e da allora che manco da ql zona)?????
Strano xchè  dopo le eccezionali piogge di qs Autunno/Inverno, il livello idrico del lago più grande della Basilicata doveva di certo aumentare calabria3 calabria3 calabria3.....ma che è successo???????
Rocco

Non e'proprio come questa estate,ma e'a meta'carico pero'le sponde sono ancora bagnate e sta scendendo acqua di neve per cui......
Poi per il black Bass,la temperatura se non supera almeno i 10 gradi e'cappotto assicurato!
Aspetta un'altra quindicina di giorni ok?
Enzo.
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Citazione di: enzo. il Febbraio 27, 2009, 12:08:39
Non e'proprio come questa estate,ma e'a meta'carico pero'le sponde sono ancora bagnate e sta scendendo acqua di neve per cui......
Poi per il black Bass,la temperatura se non supera almeno i 10 gradi e'cappotto assicurato!
Aspetta un'altra quindicina di giorni ok?
Enzo.

Ok aspetterò qlche giorno....comunque se adesso il lago è arrivato a  "Metà Carico" è già un ottima notizia

PS.L'anno scorso, forse a causa dell'eccezionale scarsità d'acqua (....o di qlche altra motivazione poco nota ) , sia di Persici ma soprattutto di Black bass se ne sono visti davvero pochissimi....Speriamo Bene x Qs anno ;D ;D ;D ;D
Ciao.
Rocco