Mormore in notturna.

Aperto da fattispecie, Agosto 28, 2008, 02:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva
grazie Oltremare per avermi fatto capire una cosa molto importante del mondo della pesca  ;D

Complimenti per le catture.Meglio pescate con luna calante, specie per Mar Tirreno SUD
Ciao
WIWA       Inter

Scusate l'assenza al discorso.
Si si c'era davvero bassa marea, infatti in quello stesso posto all'alba e nel pomeriggio pesco all'inglese e la differenza d'acqua con la sera/notte era evidente.
Che bel ricordo quella sera.

Complimenti belle catture!!  ;D
Un consiglio per quanto riguarda 'ARENICOLA (o Napoletano)..con mischiare nello stesso pacchetto di esca arenicola sana ed arenicola tagliata (per l'innesco), l'arenicola quando viene ferita (o tagliata) emana una sostanza tossica che in breve tempo farà morire anche gli altri vermi dello stesso scatolo, non permettendoti se dovessero avanzare di utilizzarli per la prossima pescata... ;D
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

belle mormore,ma come le cucinate voi???
a me come sapore piace di piu la leccia ;D
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

Come ogni pesce a mio avviso: nel modo più semplice possibile! Al forno con qualche pachino, aglio e un filo d'olio!

oltre ai punti piu alti della marea sono favorevoli anke i punti di cambiamento delle maree  ke avvengono ogni 6 ore quindi in uno di questi???????????????????????

Citazione di: sky74 il Dicembre 22, 2008, 19:43:40
Complimenti belle catture!!  ;D
Un consiglio per quanto riguarda 'ARENICOLA (o Napoletano)..con mischiare nello stesso pacchetto di esca arenicola sana ed arenicola tagliata (per l'innesco), l'arenicola quando viene ferita (o tagliata) emana una sostanza tossica che in breve tempo farà morire anche gli altri vermi dello stesso scatolo, non permettendoti se dovessero avanzare di utilizzarli per la prossima pescata... ;D

Non lo sapevo, grazie. ;D