Correnti Marine

Aperto da skorpio, Gennaio 17, 2009, 15:19:19

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti!
Vi porgo una domanda, spero di ricevere buoni consigli!!

Mi è capitato spesso negli untimi 2 mesi, di imbattermi in giornate con il mare che era "un olio"...ma nel recupero della lenza mi ritrovavo spesso il finale aggrovigliato....

da premettere che usavo uno short classico e un long Arm tradizionale, finale dapprima 0.18 e a seguire 0.22 e 0.30 .....le lunghezze andavano da 150 cm per finire a 40 cm....

Inutile...sempre grovigli...e ripeto il mare era davvero piatto!!!

La cosa mi è successa sia sul tirreno (falerna)  e sia sullo Ionio (fabrizio g.)

Il tutto ad una Gittata compresa dai 90 ai 105 metri.

a 50/70 metri non mi sono capitati grovigli...

Qualcuno di Voi mi saprebbe spiegare il perchè di queste strane correnti marine???

E come potrei risovere il problema dei grovigli se dovesse ripresentarsi la stessa situazione??

(da premettere che ho usato anche trecce, ponti e qaunt'altro...il tutto invano...)

Spero di ricevere qualche info!
Saluto e Ringrazio.

#1
la corrente è indipendente dal moto ondoso, i due fenomeni spesso coincidono ma non è sempre così.

a fabrizio ad esempio, la presenza di corsi d'acqua tende a creare una corrente che porta verso il largo e tale corrente è tanto più influente quanto più calmo è il mare. questo è solo un esempio, ma se ne possono fare tanti altri

per diminuire i grovigli in caso di corrente puoi accorciare i braccioli oppure diminuirne il diametro, sembra un controsenso ma funziona dato che minore spessore vuol dire minore superficie di contatto tra filo e corrente
sincerità e onestà sono sinonimi di antipatia e temporanee incomprensioni, ma il tempo è  galantuomo. Cit: mio PADRE