Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - vengoanchio

#1
domanda: il tenpo di cottura non deve essere in rapporto al peso (grossezza) della orata quindi vi chiedo 25 minuti di cottura in rapporto a quale peso??
Considerazione: io se l'orata o ancora meglio la spigola è freschissima non ci metto nulla perche secondo mè, qualsiasi cosa si mette ne altera il sapore. naturalmente la mia considerazione è del tutto soggettiva. come si dice, questione di gusti!! calabria
#2
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / Re: buongiorno
Febbraio 04, 2009, 00:10:19
Perbacco ragazzi, che accoglienza magnifica sono veramente felice di aver fatto la vostra conoscenza e di stare assieme a voi!!. calabria
Ad essere sincero, quello che mi ha spinto a iscrivermi al vs/nostro forum e il ricordo delle memorabili pescate di mormore che ininterrottamente dal 1984 al 1992 ho realizzato nella vs regione. la zona da me praticata e' stata la fascia IONICA che va' da AMENDOLARA a MIRTO-CALOPEZZATO questultima era la zona di granlunga da me' preferita!!piu' precisamente (per chi e' di quella zona) in corrispondenza della casa cantoniera dove spesso lasciavo la macchina e scavalcando la ferrovia arrivavo sulla spiaggia. la media di una nottata di pesca si aggirava sulle20/25 mormorecon punte di  45 e dove la pezzatura media andava oltre i 350 gr. con pezzature che andavano anche  oltre gli 800 gr. ragazzi, mormore con i peli sulla schiena. per tutti questi anni, ogni sabato pomeriggio alle ore 14,00 si partiva dalla provincia di BRINDISI (dove ancora risiedo)insieme a amici  di TARANTO e si ritornava a casa la domenica mattina. Zone stupende e ricchissime di mormore e orate (ne ho pescate veramente di grosse specie nei mesi di settenbre e ottobre in corrispondenza della luna piena.  ;DTra gli anni 89 /90, quella zona viene scoperta dalla flottiglia di pescherecci dei ?????? e altri e in un paio di anni tutta quella fascia, e diventata quasi desertica e le pescate memorabili di mormore, un lontano ricordo e cosa mai successo prima, abbiamo cominciato a collezionare piu' di qualche "piattino"  ;Dparola in uso ai pescatori di taranto che indica che a pesca, si e' andati conpletamente in bianco!!. Tantè Che stanchi della collezione di piattini, assieme a un amico abbiamo deciso di conprare una bachetta e abbiamo cominciato a uscire dalla nostre parti....  ;D
fine della prima puntata.  E,con la speranza di non avervi annoiato auguro una buona notte a tutti voi!! calabria3
#3
BENVENUTI su CALABRIA PESCA ON LINE / buongiorno
Febbraio 03, 2009, 11:37:51
 Buongiorno e grazie per avermi accolto!!