Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - tonyspinner

#1
secondo me un 15 lb va bene sia per la spigola che per barra e serra....se come tu dici ci sono anche questi 2 predatori allora è meglio un 4000....hai detto hce lohai provato e sbilanciava la canna.....ci sono 4000 di diverso peso, secondo me un 4000 con peso contenuto bilanciano la canna....poi sei solo tu che può stabilire il giusto bilanciamento......
#2
Ciao Pakito,
il mulinello e la sua capienza dovrebbe essere scelto prettamente in base alle prede da insidiare, allo spot e infine in base al bilanciamento della canna....
#3
occorre qualche info in più:
-solo minnow o anche long jerk?
-azione
-budget
almeno questi 3 per iniziare...

ciao
#4
dal suo nome si capisce chiaramente che è un artificiale per la pesca del luccio ed in particolare del pike americano
per la pesca di tale predatore è normale avere delle esche cosi grandi anche se la maggior parte di quelle viste non hanno un nuoto certamente a galla; di solito per questo tipo di approccio (a galla ) si usano artificiali molto ma molto rumorosi....
#5
Citazione di: Francesco_89 il Ottobre 15, 2009, 11:50:54
Benvenuto Giuseppe anche da parte mia!
Bravo, almeno tu sei stato capace di scappottare già alla quarta uscita, io 2 giorni fa ho pescato a spinning per la 14° volta ed è stato il mio 14° cappotto !!!
Vabbè la prendo a ridere perchè so com'è la pesca e, soprattutto, lo spinning !
Qui troverai dei veri maestri di spinning e di tutte le altre discipline e i loro nomi li scoprirai già da subito,
un saluto da Francesco_89

è meglio che smetti di contarli...altrimenti bisogna inventare nuovi elaboratori di calcolo.... ;D
#6
ciao Totò...
ho preso lo smalto acrilico spry che mi hai suggerito e ho dato solo 2 mani di spry, ad un totò burning e ad un tkf 130 il risultato sembre buono e domani li proverò per dirti....ma solo 2 mani bastano?


ad maiora!!!
#7
continua così, lo spirito innanzitutto!!!
#8
benvenuto e buona permanenza!!!
#9
benvenuto....e bella la seppia con cui hai scappottato....!!!!
continua così...
#10
lo spinning è una filosofia di vita.
#11
....su forza...ancora crediamo a queste cose (grr...grr..una grattatina comunque me la do..)...
è una tipica giornata da cappotto....comunque i plastichetti è facile incagliarli (espora sempre gli spot con artifizi di poco valore, individua le asperita e gira lor attorno che l'artiglieria pesante) per tutti, dimenticare il fluoro può capitare quando si va di fretta...(io a quel punto sarei andato con il trecciato diretto), la gomma è una coincidenza, ma la fortuna ha voluto che  nei paraggi ci fosse una stazione di servizio....

ti cambio in nick in "fortunello" calabria calabria calabria

ci si sente domani in mp, mandami i dati altrimenti non riesco a spedire...

ad maiora!!!
#12
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Shimano Aspire
Ottobre 02, 2009, 08:32:51
Citazione di: Francesco_89 il Ottobre 01, 2009, 23:48:25
Citazione di: donato il Ottobre 01, 2009, 23:12:54
spendere tanti soldi per una canna che non è esattamente come la desideri non mi sembra una decisiane saggia!
una 10-30 è una 10-30...puoi lanciarci quanto vuoi, ma bisogna vedere come gestisce artificiali adatti ad una canna più pesante.
il mio consiglio è di scegliere la canna che ti sembra giusta (a te)
Hai ragione donato, ma non ho aggiunto che io la vorrei 20-50 solo xke vedo che la maggior parte dei pescatori usa quest'azione e non perchè uso artificiali pesanti da 50 gr, infatti non vado mai oltre i 30 gr!
Ecco, sapendo questo, pensi che vada bene la 10-30 gr possa andar bene?

carissimo,
ti premetto che è un errore che la maggior parte di noi neofiti ha fatto all'inizio del "gioco", che è quello di seguire la massa...raggionamento giusto se non hai nessuno che ti consiglia...
le attrezzature vanno scelte in base agli spot che si frequentano, le prede da insidiare e alla capacita di ognuno di noi di adeguarsi agli attrezzi...
con questo voglio dirti che a mio avviso per le prede comuni che possiamo insidiare una canna che abbia un range dai 15-30/40 gr va bene, poi.....de gustibus


ad maiora
#13
PESCA A SPINNING / Re: Prima Esperienza
Ottobre 02, 2009, 08:24:10
Citazione di: raffy91 il Ottobre 02, 2009, 07:01:04
infatti raga adesso domenica vado alle 5 di mattina a pescare e vediamo un pò cosa succede


conviene sempre provare le pescate e gli spot ai cambi di luce, alba e tramonto e se sei fortunato verifica che la marea coincida con gli orari...

ad maiora
#14
michele, penso che prima cosa devi decidere se fare lo spinning, il rock fishing oppure quella da fondo...sai già un tipo di pesca è impegnatico....figuriamoci 3 contemporaneamente... calabria

perdona la franchezza
#15
io non so che tipo di pesca intendi fare...
se vai a tunnidi, amia, palamite, alletterati...va bene salire di libraggio, ma per pesci quali serra, barra e spigole un 15 lb va più che bene...
se non si rientra nel range, si può danneggiare la canna
#16
ciao caro e benvenuto nel club....
i cappotti sono la normalità in disciplina, l'esperienza diretta mi porta a dire che dopo una 30ina di uscite sono riuscito a scappottare e comunque questa costante non ci lascerà mai....anche quando avremo più esperienza...
per la gittata dei lanci, le motivazioni possono essere tante:
diamero e lb del trecciato
vento contrario
postura dei piedi e presa delle mani sull'attrezzo....e altri fattori

a proposito quanto erano lunghi sti lanci?
e poi se il trecciato non basta puoi fare un fondo di nylon
#17
SPINNING ATTREZZATURE / Re: acque torbide
Settembre 26, 2009, 20:39:24
basta pippe......vai a pescare!!!!!!!!!

#18
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Aquisto canna spinning
Settembre 26, 2009, 20:37:07
se non spinni con l'acqua torbida, le spigole ti ringrazieranno calabria calabria calabria
#19
SPINNING ATTREZZATURE / Re: Aquisto canna spinning
Settembre 25, 2009, 06:43:01
Citazione di: pippoangler il Settembre 24, 2009, 13:36:33
Grazie per iconsigli ma purtroppo non ho trovato trecciati da 270 mt e ho imbobinato uno Spiderwire 017 da 137 mt ,ho messo sotto una ventina di metri di nylon del 30, non si è riempito proprio tutto sono rimasti 2 mm va bene lo stesso?

ottimo....2mm è il margine giusto che devi lasciare dal bordo superiore della bobina...
#20
guarda che la lunghezza del lancio non dipende dalla lunghezza della canna....

cerca un pò in giro e vedrai che non solo l'unico a dirti ciò... calabria