CALABRIA PESCA ONLINE

CATTURE TECNICHE ED ATTREZZATURE => PESCI E TECNICHE DI PESCA => L'ORATA => Topic started by: fred1979 on November 07, 2013, 11:23:05

Title: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 07, 2013, 11:23:05
Ciao a tutti,

come da oggetto, quando si è in condizione di vento capito molto di frequente che il cimino beccheggia e l'ascensore fa il matto...

come distinguere in queste condizioni se c'è una mangiata?

Mi capita speso di non riuscire a ferrare, e ritiro su .. ed è tutto pulito... allora mi dico, cavolo allora non era solo il vento a far muovere la punta della canna....




Solitamente uso, paternoster con piombo fisso da 108grammi oppure travetto con bracciolo e piombo da 100grammi.

canna  lunga 4,2 metri

Grazie a tutti per i consigli.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Eugenio68 on November 07, 2013, 11:25:50
Io faccio in questo modo: ho di solito due canne, lanciate, una vicino all'altra. Quando i cimini ondeggiano entrambi contemporaneamente... è il vento.
Questa è la regola diciamo più semplice da applicare.
Poi, vedrai, che con il tempo riuscirai benissimo a distinguere il movimento del cimino dovuto al vento o alle onde da quello di una vera abboccata. Questione di esperienza.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^DRAYCON^ on November 07, 2013, 11:45:57
Ciao Fred!!!
Quando anche a me si presenta questo problema, monto un piombo ad alta tenuta "triedo e/o piramide"... Quando il piombo fa presa metto in tiro la canna in modo che il cimino, tramite lenza e piombo, resti ancorato... Naturalmente il problema lo risolvo fino a un certo punto, perché se il vento risulta particolarmente sostenuto, questa soluzione non funziona!!!
In questi casi cerco uno spot di pesca che sia riparato il più possibile!!! Ecco perché, prima di ogni uscita, ho la buona abitudine di leggere il meteo: in questo modo, guardando intensità e direzionalità dei venti, scelgo le spiagge più riparate!!!
Ciao!!
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: master73 on November 07, 2013, 13:08:11
Aggiungo, che in condizioni di vento sostenuto sarebbe opportuno non utilizzare l'ascensore. Meglio, come ti hanno già suggerito, mettere un piombo da tenuta e mettere in tiro la canna; l'esperienza farà il resto  (https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/Smileys/piombo/36_1_11.gif)
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Surf 33 on November 07, 2013, 13:09:12
Io partirei con eliminare l'ascensore, in presenza di vento non funziona al meglio, poi cerca di tenere le canne più basse possibili (parlo di inclinazione), e di effettuare un lancio il più possibile nella direzione del vento, questi sono rimedi iniziali, per il resto segui i consigli di cui sopra. Ciao
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 07, 2013, 14:27:23
Grazie a tutti per le risposte,



siete stati gentilissimi.

Vorrei fare una precisazione...

mettere in tiro il filo in bobina si può fare a seconda della montatura che si usa, oppure a prescindere va fatto?
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^DRAYCON^ on November 07, 2013, 18:24:17
Il filo può essere messo in tiro con qualsiasi montatura... Ciò che ti consente un'ancoraggio più solido al fondo è il piombo specie quelli ad alta tenuta come le piramidi e gli spike!!!
Ciao!!
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 08, 2013, 09:50:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il filo può essere messo in tiro con qualsiasi montatura... Ciò che ti consente un'ancoraggio più solido al fondo è il piombo specie quelli ad alta tenuta come le piramidi e gli spike!!!
Ciao!!

in questo caso, mettere in tiro anche con vento, comporterebbe un continuo beccheggiare.. Giusto?
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^DRAYCON^ on November 08, 2013, 12:10:40
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
in questo caso, mettere in tiro anche con vento, comporterebbe un continuo beccheggiare.. Giusto?
Dipende dall'intensità del vento stesso... Come ti ho già scritto sopra, questa soluzione funziona fino a un certo punto, in altri casi si cerca una zona più riparata... Il beccheggio dipende molto anche dalla canna, ci sono canne che soffrono maggiormente il vento, come le telescopiche e altre che ne soffrono meno come canne in tre pezzi o, meglio ancora, ripartite...
Ciao!!
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 08, 2013, 12:33:12
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
in questo caso, mettere in tiro anche con vento, comporterebbe un continuo beccheggiare.. Giusto?
Dipende dall'intensità del vento stesso... Come ti ho già scritto sopra, questa soluzione funziona fino a un certo punto, in altri casi si cerca una zona più riparata... Il beccheggio dipende molto anche dalla canna, ci sono canne che soffrono maggiormente il vento, come le telescopiche e altre che ne soffrono meno come canne in tre pezzi o, meglio ancora, ripartite...
Ciao!!

Grazie, io ho una telescopica da 4.2 metri... sono nella situazione peggiore..

purtroppo questo periodo con le correnti calde anomale, il vento è scontato.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^DRAYCON^ on November 08, 2013, 13:11:48
Anche io posseggo solamente telescopiche per ora... Quando vedo che il vento è abbastanza sostenuto, guardando i siti del meteo, ne guardo la direzionalità e scelgo quelle spiagge più riparate guardando su google maps o earth...
Ciao!!
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 12, 2013, 14:01:06
ecco un video del mio cimino...che beccheggia..

CLICCA qui Per il video (https://plus.google.com/113215218260357797724/posts/VTNweJWKW7u)


vediamo se sapete dirmi se c'era o meno la mangiata...
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: tiburon88 on November 12, 2013, 16:17:13
io non riesco a vedere il video
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Eugenio68 on November 12, 2013, 16:26:28
Non si vede nulla! Ma dove lo hai messo sto video?

 calabria
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 12, 2013, 16:29:08
strano...

non siete registrati su google plus?





riprovate ora ho modificato la url
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Eugenio68 on November 12, 2013, 17:06:36
C'è solo un po' di vento, oppure, se hai preso qualcosa, è talmente piccola che non ne vale la pena; e, comunque, se hai preso qualcosa dipende pure da quanto tempo sta allamata, perché una cosa è notare il beccheggio appena abbocca una cosa è notare il tutto dopo un'ora che il pesce si è bello e sfibrato...
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Surf 33 on November 12, 2013, 18:32:12
Il tremolio non sembra regolare, quindi con ogni probabilità c'era qualcosa di piccolo.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^DRAYCON^ on November 12, 2013, 19:11:01
Ciao fred!!!
Ho visto il video... Pensavo fosse qualcosa di peggio... Che fili usi? Quello che vedo è il classico beccheggio quando la lenza è in balia della correntie!! Mi è successo spesso in passato e i movimenti della canna erano molto simili a quelli che ho visto nel video stesso!!! Sembrava che ci fosse qualcosa dall'altra parte, invece le esche erano totalmente intatte!!!
Ciao!!
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Varnon on November 12, 2013, 19:29:25
Ciao,

non penso ci sia qualcosa a meno che non sia lì da un po' di tempo. Seppur irregolari i movimenti sono un po' troppo distanti l'uno dall'altro e mai due conseguenti sono molto ravvicinati. In ogni caso nell'indecisione a me ha sempre aiutato fare mezzo giro di mulinello molto lentamente, se qualcosa ha abbaccato ti darà qualche segnale. 
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: tiburon88 on November 12, 2013, 21:24:47
Per conto mio non c'è nulla, il cimino sembra mosso dal vento..magri mi sbaglio però..così non è facile dirlo.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: master73 on November 13, 2013, 11:28:33
Anche secondo me non c'è nulla e non c'è la mangiata. Da quello che si può intuire, per quanto difficile, sembra il classico movimento della canna in conseguenza del piombo che scarroccia per la corrente; movimento reso ancora più irregolare dalle folate di vento che si percepiscono chiaramente dal video.
Per curiosità, che piombo stavi usando?
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 13, 2013, 11:41:26
Grazie a tutti per essere occorsi numerosi :)

vi riporto un po di info tecniche:

montatura composta da
bracciolo di 2 metri  filo dello 0.22
travetto di acciaio di 6cm
piombo da 100grammi (simile al rocco bomb per via delle alghe)

amo del 4 innescato con americano lungo 30cm

distanza da riva circa 80 metri, (calcolato in base al filo che resta nel mulo con lancio avvenuto ortogonale alla mia posizione)




dopo aver richiamato tutto, l'amo era bello che pulito... secondo me, c'erà la mangiata ma bisognava ferrare... mentre beccheggiava riprendevo la canna per farvela vedere..

mentre le altre volte, il beccheggio era in sintonia con le onde, e quando richiamavo l'esca era intera..

Secondo quello che posso raccontarvi, quel beccheggio era su una mangiata
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: tartamania on November 13, 2013, 14:39:07
Che tipo di ami stai usando?Quel movimento del cimino mi fa pensare al moto ondoso,ma essendo una mangiata,come confermi, parrebbe che il pesciotto ti abbia sfilato il verme dall'amo in maniera quasi chirurgica.rimane valida la regola:
'nel dubbio.....ferra!'
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 13, 2013, 14:47:47
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Che tipo di ami stai usando?Quel movimento del cimino mi fa pensare al moto ondoso,ma essendo una mangiata,come confermi, parrebbe che il pesciotto ti abbia sfilato il verme dall'amo in maniera quasi chirurgica.rimane valida la regola:
'nel dubbio.....ferra!'

Keyrin n°4 (awa-shima) ed ingesti con occhiello n°3
sono a becco d'aquila..
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: tartamania on November 13, 2013, 20:13:23
Rimane solo la minutaglia come spiegazione logica o qualche pesce di taglia con la laurea.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 13, 2013, 21:32:50
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Rimane solo la minutaglia come spiegazione logica o qualche pesce di taglia con la laurea.

puo essere pure il granchietto..... l'ho voluta pensare cosi
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: master73 on November 14, 2013, 10:27:31
Il granchio lo escluderei....................non avresti trovato neppure l'amo! Controlla comunque i primissimi centimetri di filo vicino l'amo; vedi se c'è qualche segno di abrasione
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: fred1979 on November 18, 2013, 11:47:24
La prossima pescata, cambio attrezzatura, mi porto due trabucco nemesea 120 e 160 vediamo come reagiranno.


vi posterò il video...
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^NONNOROBY^ on November 18, 2013, 16:00:08
Secondo me, tutti i beccheggi sono dovuti alle onde e al vento, ad eccezione del secondo 0:21 del filmato, in cui il beccheggio sembra più deciso degli altri, magari dovuto alla mangiata...
O almeno così mi sembra...
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: mauro61 on November 18, 2013, 19:16:00
Sono d'accordo come solito con Nonnoroby e secondo me quella mangiata del 00:21  su un beck del 3 doveva essere un pesce di piccole dimensioni Di solito quando capitano questi episodi si diminuisce la misura dell'amo e si aspetta per vedere cosa succede con un amo del 10 tipo aberdeen si porta a riva quasi tutto.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^OLTREMARE^ on November 18, 2013, 20:13:45
Giudicare da un video è sempre molto difficile ma anche per me non c'è ombra di mangiate. Distinguere fra la toccata di un pesce e un colpo di vento o di onda ci si arriva con l'esperienza e si arriva a percepire un'abboccata anche in mezzo ad un tornado.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
..........su un beck del 3 doveva essere un pesce di piccole dimensioni Di solito quando capitano questi episodi si diminuisce la misura dell'amo e si aspetta per vedere cosa succede con un amo del 10 tipo aberdeen si porta a riva quasi tutto.
L'importante è portare a riva prede di misura e di una certa rilevanza......non qualunque cosa.
Un beack del n° 4 è proprio il minimo sindacale....almeno per i miei canoni  calabria
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: vincearchery on November 20, 2013, 22:50:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Anche io posseggo solamente telescopiche per ora... Quando vedo che il vento è abbastanza sostenuto, guardando i siti del meteo, ne guardo la direzionalità e scelgo quelle spiagge più riparate guardando su google maps o earth...
Ciao!!
(Ciao Dry... ) Quoto, ma non sempre trovi i posti che ti evitano questi disagi..
Io dopo qualche notte insonne e la persevaranza nel voler pescare a tutti i costi e condizioni meteo, ho trovato una pseudo soluzione, che, intendiamoci, non è che evita il beccheggio della vetta, ma per lo meno ti avvisa se c'è il pesce..
In pratica, (ovviamente parlo per i pescatori notturni) una volta lanciate le canne che sono più sensibili al mare/vento, mollo la frizione al limite di tenuta, e faccio fare un giro nella lenza madre nella bobina ad uno starlight, così facendo, non appena il pesce abbocca e tira anche solo di 30cm l'apparato pescante, lo starlight fa un bel volo in aria eheheh.. tutto quà..
Per i pescatori di giorno, si potrebbe optare col tappino "rosso" che si trova nei galleggianti all'inglese, nonchè quello che va poi levato per infilare lo starlight..
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: vincearchery on November 20, 2013, 23:03:37
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Distinguere fra la toccata di un pesce e un colpo di vento o di onda ci si arriva con l'esperienza e si arriva a percepire un'abboccata anche in mezzo ad un tornado.

(Ciao Nico...) Come al solito non posso fare altro che trovarmi daccodo con te, mah.. e tu sai che io cel'ho sempre il "mah" , dipende sempre dalla canna che usi, ho avuto a che fare con alcune canne, che dichiaravano una grammatura che era a sfavore della canna stessa facendola stare troppo in tensione per via del troppo peso (calcola che sto sempre parecchio sotto alla misura dichiarata), e facendole muovere il vettino come se il pesce avesse abboccato e non quando picchiava l'onda, ma sopratutto quando tornava indietro per caricare l'onda successiva, vedevi proprio la vetta beccheggiare a mo di mangiata.. ovviamente, come dici tu, con l'esperienza riesci a capire, ma penso solo con le proprie canne personali..
p.s. Le canne non erano da due soldi ma tutt'altro, figurati..
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^DRAYCON^ on November 21, 2013, 10:59:59
Ciao Vince!!!!
E' un grandissimo piacere risentirti!!!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Quoto, ma non sempre trovi i posti che ti evitano questi disagi..
Si hai pienamente ragione!!! Io ho la fortuna di abitare in posti dove le coste sono particolarmente frastagliate, quindi bene o male riesco sempre a trovare un posto riparato... Non solo, da me ci sono arenili chilometrici come anche spiagge da 1km scarso che sono interposte tra due promontori. Di conseguenza, ci possono essere giornate molto ventose dove, in certe spiagge il vento sembra quasi assente nonostante il mare mosso!!!
La tua soluzione è molto geniale però dipende anche dal pesce che abbocca... Se è minutaglia, e credimi che ho trovato saraghetti da 7-8 cm attaccati a un'amo del 4, non riescono minimamente a far girare la bobina, specie se il mare è mosso e si trovano in difficoltà!!! Naturalmente si risolve avendo l'accortezza di controllare le esche almeno ogni 20 minuti circa!!!
Ciao!!!
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: mauro61 on November 21, 2013, 18:18:45
Scusa Oltremare ma almeno per me' a volte  interessa sapere cosa và a mangiare le mie esche e se è un pesciolino si può pure ributtare in mare . Non capisco questo intercedere caustico visto che la mia unica intenzione era quella di capire , nel limite del possibile , cosa poteva essere la causa della "pulizia dell'amo" .
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Eugenio68 on November 21, 2013, 20:11:55
Il problema è che hai posto un quesito che interessa a tutti. Anzi la tua idea è davvero bella: fare un quiz con il beccheggio del cimino: cosa c'è? che pesce è? a chi indovina vince un dieci punti e così via.
Non solo per il tuo cimino, ma anche per altri beccheggi.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^NONNOROBY^ on November 22, 2013, 13:13:05
Quando il cimino beccheggia in occasione di mare e di vento sostenuti, non è sicuramente facile distinguere le timide toccate di prede diffidenti o di prede di piccola taglia, sicuramente è più facile distinguere una mangiata più decisa o l'ingoio dell'esca da parte del pesce, a patto che si stia con lo sguardo perennemente fisso sul cimino. A questo proposito, io adotto questo sistema: cerco di dare ai picchetti, per quanto possibile, la stessa inclinazione, in modo che anche le canne si presentino inclinate con lo stesso angolo rispetto al suolo; poi posiziono la sedia ad una certa distanza dalle canne, su un loro fianco lungo la riva (e quindi non dietro le canne), in modo da inquadrare i loro cimini in un'unica visuale. In questo modo è un pò più facile sia distinguere un beccheggio da mangiata, sia su quale canna avviene.
Siccome però neanche questo metodo mi da la massima certezza, con mare e vento sostenuti aumento la cadenza dei controlli dell'esca.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^OLTREMARE^ on November 22, 2013, 13:59:55
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Scusa Oltremare ma almeno per me' a volte  interessa sapere cosa và a mangiare le mie esche e se è un pesciolino si può pure ributtare in mare . Non capisco questo intercedere caustico visto che la mia unica intenzione era quella di capire , nel limite del possibile , cosa poteva essere la causa della "pulizia dell'amo" .

Scusa tanto carissimo Maur61 ma il mio "intercedere" non lo ritengo per nulla "caustico" ma semplicemente in linea con la mia filosofia di pesca, e spero di tutto il forum, che mette al primo posto il rispetto del mare e delle sue creature e proprio per questo motivo mi sono permesso di intervenire.
Un pescatore esperto è in grado di valutare se la causa delle beccate a vuoto sono i pesci troppo piccoli e sa quindi regolarsi di conseguenza ma senza ricorrere all'uso di ami microscopici solo per soddisfare la propria curiosità e condannare a morte quasi certa il piccoletto di turno.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Surf 33 on November 23, 2013, 13:06:42
  ;DOltre a quanto già detto da Nicola, vorrei anche aggiungere che  provare ad utilizzare ami piccolissimi potrebbe anche risultare inutile in quanto gli organismi che si cibano di vermi sono vari e molti non sono pesci, tipo granchi, stelle marine, polipi, seppie.......
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: Ardito on November 23, 2013, 19:15:30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
polpi, seppie.......

non proprio sgraditi!    calabria
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: mauro61 on November 26, 2013, 19:54:36
Scusami Oltremare ma non ci stò proprio a passare come chi non ha rispetto del mare e dei suoi abitanti . Non sarò sicuramente un pescatore di mare esperto però dopo 20 anni di pesca al colpo agonismo e perciò catch & release senza aver mai ucciso neanche un pesce di 20 gr pena la squalifica e dopo aver accuratamente pulito il mio picchetto di pesca dopo ogni gara  , non penso di essere un carnefice ne' dell'ambiente ne' tantomeno della fauna. Scusami ma dopo aver visto pescatori lasciare sulle spiagge qualsiasi tipo di immondizia e magari vantarsi di aver catturato 3-4 orate e scoprire che il tutto arrivava  8 hg mi disturba molto essere messo a quel livello . A dimenticavo , l'amo più microscopico che uso è un aberdeen dell'otto.
Title: Re: cimino che beccheggia per mangiata o vento
Post by: ^OLTREMARE^ on November 26, 2013, 23:35:05
Ciao Mauro 61, vedo he mi conosci veramente poco e soprattutto non afferri il senso delle mie parole.
Non mi pare di averti mosso le accuse di cui parli visto che nemmeno ti conosco, basta che ti rileggi attentamente le mie risposte. Ho solo evidenziato una tua affermazione che, per i miei parametri, è poco corretta e lo avrei fatto con chiunque.
Non ritengo di proseguire oltre perché si sta andando fuori tema.
Piuttosto, anche se hai aumentato la misura dell'amo
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
............ A dimenticavo , l'amo più microscopico che uso è un aberdeen dell'otto.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
.........Di solito quando capitano questi episodi si diminuisce la misura dell'amo e si aspetta per vedere cosa succede con un amo del 10 tipo aberdeen  si porta a riva quasi tutto.
rimane comunque troppo piccolo per la pesca all'orata (oggetto del topic)