paternoster e long arm

This is a discussion for the topic paternoster e long arm on the board L'ORATA.

Author Topic: paternoster e long arm  (Read 14651 times)

greybear

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 832
Reply #20 on: April 16, 2010, 07:23:45
se il tuo mulo ha solo una bobina tieniti e peschi con lo 0,30 se invece ha in dotazione altre bobine puoi caricare sulla seconda un filo più sottile. come piombo fisso io uso i temolini (chiamati anche ballerini) sono quelli che hanno in cima un tubetto di plastica trasparente, io li preferisco perchè volano bene e si incagliano meno dei piombi tradizionali, ma quando li compri verifica che il tubetto sia ben aderente
al piombo e non si stacchi con una semplice trazione. come piombo scorrevole uso quelli a goccia con corrente normale e quelli piatti a saponetta con corrente esagerata. la lunghezza dei braccioli é rapportata
alla lunghezza del trave, esempi: trave lungo 2mt bracciolo sopra 40cm bracciolo sotto 120cm, trave lungo
1,50mt bracciolo sopra 30cm bracciolo sotto  1mt, l'importante é che il bracciolo sotto non arrivi  ad "acchiappare" quello sopra. il diametro dei braccioli, io lego con lo 0,18 gli ami a gambo lungo e con lo 0,22 gli ami a gambo corto (uso diametri che a qualcuno possono sembrare grossi perchè miro a prede grosse), ma il filo deve essere di buona qualità. gli ami sono a gambo lungo per le esche "lunghe" (vermi, gamberi, cannolicchio, sarda a filetti, ecc.) e a gambo corto per esche "voluminose" (cozze, granchio, sarda a tocchetti, ecc.).    ;D
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #21 on: April 16, 2010, 08:55:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao e grazie a tutti x queste risposte soprattutto nonnoroby che ha postato quelle delucidazioni molto dettagliate....cmq seguendo la risposta di oltremare deduco che con un piombo da 50 gr posso tranquillamente utilizzare uno 0.25?
e cmq volevo sapere...che tipo di piombo preferite usare cioè di che forma e poi un'altra cosa...il bracciolo principale e quello nella parte alta del trave(montatura alla genovese)  quanto lo devo fare lungo e di che diametro? ah mi stavo scordando che amo mi consigliate?
detto questo attendo e risposte e vi ringrazio ancora a presto
RED 61


Ti dico come mi comporto io. Pescando con max 50 gr di piombo ho uno 0.20 in bobina più lo shock dello 0.35. Con piombi fino ad 80 gr. 0.22-0.23 in bobina e shock dello 0.40. La soluzione alla genovese non la vedo bene per la pesca specifica all'orata. A mio avviso sono preferibili le soluzioni con un solo amo e bracciolo molto lungo che potrebbe creare problemi con un bracciolo superiore. Il piombo, per le soluzioni scorrevoli va bene quello a goccia, buon compromesso fra tenuta e aerodinamica. Per le soluzioni fisse puoi utilizzare tutti i piombi ad ogiva. Bracciolo lungo intorno ai 2 metri dello 0.25 (parliamo di orate) ed ami robusti in acciaio a becco d'aquila dal 4 in su a seconda dell'esca impiegata.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


RED 61

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 56
Reply #22 on: April 16, 2010, 22:09:20
ok grazie mille delle risposte proverò tutte e 2 soluzioni da voi usate e vi farò sapere
ancora grazie a presto
RED 61
NO ALLA LICENZA DI PESCA!!!! dobbiamo essere liberi di pescare ovunque....


Tags: