PESCA E ESCHE DA ORATA

This is a discussion for the topic PESCA E ESCHE DA ORATA on the board L'ORATA.

Author Topic: PESCA E ESCHE DA ORATA  (Read 79762 times)

OLTREMARE

  • Guest
Reply #40 on: July 08, 2008, 10:24:25
Intervengo perchè reputo quest'esca superiore a qualunque altra.
Devo un pò contraddire Amarone ma mi risulta che sia una specie a sè.
Non è una seppiolina perchè ha il cappuccio tondo ed è priva dell'osso delle seppie.
Non è un moscardino poichè lè sue dimensioni  in età adualta arrivano massimo a 5/6 cm.
E' dotato di una fantastica fluorescenza assente in altri cefalopodi, dalla quale gli derivano le sue doti catturanti.
E' conosciuto con il nome di "occhio di canna" in toscana e lazio e "scopolaricchio" in sicilia.
Eccezionali le sue qualità in cucina, apprezzate da Amarone.
Per esperienza diretta posso dire che è un killer per i saraghi e i branzini quando il mare ha quella opacità e schiumosità giuste e mi risulta che anche per le orate sia un asso nella manica.
Funziona sia a fondo che a galleggiante (con esemplari piccoli quanto un'unghia di mignolo).
Utilizzabile anche congelato anche se perde la sua luminescenza (io ho avuto buoni risultati con esemplari scongelati e ricongelati un'infinità di volte).


amarone

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 197
Reply #41 on: July 08, 2008, 17:05:16
Nicola, che bella discussione sarebbe stata questa, intorno al falò del Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login con una damigiana di vino al fianco!   Leggi questa:

MARENEWS) Roma, 3 ottobre 2007 - Una ricetta del maestro Alberto Ciarla, chef di fama internazionale, che
comunque non dimentica le sue radici romane, è sempre utile. Gli abbiamo chiesto una ricetta indirizzata al mare ed è
uscita fuori questa passata di ceci con cannolicchietto che non è il cannolicchio di mare ma la pasta corta che a Roma
chiamano cannolicchio .  La prima domanda per entrare nel dettaglio è naturalmente: cosa intendi con occhi di canna?
"Sono moscardini piccoli, piccoli".

e quest'altra:

Cannolicchio e Occhio di canna
Sono ottime esche "bianche",adatte per : Saraghi,Orate,Fraolini.
Si innesca all'amo piu' alto in quanto non sono esche per i grufolatori.
I periodi piu' adatti al loro impiego sono quelli in cui i pesci le trovano in natura,cioe' dalla fine inverno all'inizio estate.Le seppioline (occhio di canna)sono ottime per la Coffa.

Come vedi ognuno (e non sono inesperti) da una definizione diversa dall'altro. Sono daccordo con te sulla fluorescenza dell'Occhio di canna (presumo siano i Cappuccetti). A questo punto prego te e Marceu: andate al più presto a mangiare una frittura di Spunciacurrente e fatemi sapere. Perchè mi sta venendo un dubbio. Non è che il vostro vino ligure mi annebbiava così tanto il cervello da non riconoscere quello che mangiavo? calabria calabria calabria


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #42 on: July 20, 2008, 23:08:09
Ma usando come esca il granchio bisogna lasciarlo che tocchi il fondo?


sparaglione71

  • Guest
Reply #43 on: July 20, 2008, 23:47:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ma usando come esca il granchio bisogna lasciarlo che tocchi il fondo?


bisogna presentarlo nel modo più naturale possibile, come vive nel suo ambiente, sul fondo.


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #44 on: July 21, 2008, 15:56:25
E posso innescarlo con 1 amo o necessariamente con 2??


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #45 on: July 21, 2008, 17:47:05
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
E posso innescarlo con 1 amo o necessariamente con 2??
Io ti consiglio due il granchio già di persè è falloso se metti un'amo solo lo sarà ancor di piu
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #46 on: July 21, 2008, 17:50:06
Il primo lo innesco nei buchi derivati dall'asportazione delle 2 zampe posteriori e il secondo?


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #47 on: July 21, 2008, 17:57:54
stavo anche per comprare l'amo che mi avevi consigliato tu quello 9/10 a becco d'aquila, ma mi sembrava troppo piccolo per poterci innescare un granchio no??


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #48 on: July 21, 2008, 18:31:36
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il primo lo innesco nei buchi derivati dall'asportazione delle 2 zampe posteriori e il secondo?
io non asporto niente dal granchio e gli ami li innesco uno nella terzultima zampetta e l'altro nella penultima uno a destra e l'altro ha sinistra
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #49 on: July 23, 2008, 23:23:31
Ecco cosa rimane di un granchio,  dopo l'attacco di un'orata
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #50 on: July 29, 2008, 21:08:05
Oggi in spiaggia ho preso 1 kilo di vongole, avevo intenzione di lasciarne 3-4 per pescare orate...si prende con questa esca e va innescata senza guscio giusto? Poi ho anche preso 3 paguri come si innescano?..grazie..


Fata

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 107
Reply #51 on: July 29, 2008, 21:09:14
e il piombo deve toccare il fondo se no a quanto distante dal fondo deve stare?


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #52 on: July 30, 2008, 21:13:32
Questo è il bibi che uso io lo trovo in pescheria il prezzo varia da 18 ai 24 euro al kg lo reputo migliore di quello comune perche anche se morsicato dai pescetti non si svuota subito ed pieno di sabbia e interiora e non come il comune che appena perso il liquido diventa meno catturante e lo si può anche innescarlo cucendolo sull'amo ottimo per i palamiti
                                         Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #53 on: August 01, 2008, 12:45:45
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e il piombo deve toccare il fondo se no a quanto distante dal fondo deve stare?
il piombo io ti consiglio quello ha pera scorrevole sulla lenza madre
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #54 on: August 02, 2008, 16:48:05
Ci sono molti modi per innescare il granchio,questo è il mio.
il granchio usato nel video sono di laguna li compro nei negozi di pesca il prezzo
varia dai 20 ai30 centesimi cad.uno
per gli altri tipi di granchi, tipo quello da sabbia ,ho da alto fondale è meglio asportare le 2 zampe posteriori per evitare che si insabbi

 

 

                                                                   Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login 
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


sparaglione71

  • Guest
Reply #55 on: August 02, 2008, 20:03:29
bravo marcello, un ottimo modo per rispondere alle numerose domande dei nostri amici e colleghi di  ;D

 ;D ;D

volevo solo aggiungere che, nel caso di granchi muniti di chele, l'amo o gli ami vanno orientati con la punta..in avanti, perchè "Sua Maestà" ..attaccherà alle spalle ...la nostra esca.

 ;D


^DAVIDE^

  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1071
Reply #56 on: August 03, 2008, 14:46:27

Video davvero utilissimo.
Bravo Marcello, ora però devi dirci come catturi i granchi di sabbia quando non li compri...


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #57 on: August 03, 2008, 15:02:03
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Video davvero utilissimo.
Bravo Marcello, ora però devi dirci come catturi i granchi di sabbia quando non li compri...
da spiegare per iscritto e davvero difficile, appena posso vedo di postare ho un video ho, delle immagini per capire meglio la cattura dei granchi di sabbia
son qui in attesa,del pesce della mia vita.


axelboost

  • -Member-
  • *
  • Posts: 1
Reply #58 on: October 19, 2008, 10:32:32
ciao ragazzi potreste dirmi come si innesca la cozza all'amo grazie


marceu

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 213
Reply #59 on: June 02, 2009, 13:54:56
  Tra le qualita del murice  io questo lo ritengo migliore

 
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
 
Ecco come si presenta una volta scusciato ed eliminato le interiora

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

 E qui e come l'ho innesco

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
                                                                                               ;D




son qui in attesa,del pesce della mia vita.


Tags: