ciao, vi dico come si pescano le palamite a civitavecchia..
la battimetrica è sui 40 metri circa, la si pesca senza uso del galleggiante e con filo in bobina del 0.40.
il terminale, possibilmente in fluorocarbon è del 0.33 della seguar soft della lunghezza di metri 2 circa. il collegamento trave terminale è fatto tramite una girella a 3 .
la pasturazione, io la effettuo con un macinino elettrico autocostruito, molto utile per questa pesca, ma la si può fare anche tagliando le sarde a pezzi ( utilissime le forbici a più lame ) . di solito non usiamo il piombo, ma a secondo della corrente se dobbiamo aggiungerlo lo facciamo in grammatura massima 10 gr.
una volta la lenza viene filata in mare, abbiamo come punto di riferimento un segnale posto sul filo in bobina che non sto qua a dire a che metri dalla poppa della barca in quanto soggettiva , e una volta arrivato a quel punto, si recupera e si innesca di nuovo. non usiamo l'ago in quanto le sarde vengono messe trapassando la spina centrale della sarda, e il 0 33 garantisce una buono garanzia anche se spesso si hanno rotture... la cosa molto importante da dire è che la lenza dovrà sempre uscire dalla bobbina del mulinello nel modo più naturale possibile e in maniera continuativa ..spero di esser stato utile ... ciao